Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Tv per il mio utilizzo: OLED o LED?


    Scusatemi innanzitutto se vi annoio sulla solita questione ma devo cambiare tv e sebbene abbia letto qualcosa in merito alla ritenzione vorrei un vostro sconsiglio spassionato su cosa acquistare.
    Io sono un appassionato di film e quindi tendenzialmente la scelta sarebbe di prendere un OLED ma sebbene io abbia anche un altro pc con il suo monitor, spesso per comodità uso l'htpc collegato alla tv per guardare la posta, utilizzare il browser e varie altre cose mediamente per non più di un'oretta alla volta. Altre volte mi capita di ascolta le radio su internet sull'AVR collegato alla tv e quindi anche lì spesso resta la stessa immagine per diverso tempo.
    Inoltre spesso lavorando nella stessa stanza all'altro pc con il monitor mi capita di tenere accesa la tv anche per lunghe sessioni (oltre le 4 ore per capirsi...).
    Secondo voi visti i rischi anche bassi di ritenzione permanente posso stare tranquillo a comprare un oled per questo tipo di utilizzo o meglio se mi faccio un pianto e compro una tv led sicuro di poterla usare per i prossimi 10 anni?
    Ultima modifica di Micciante; 29-10-2018 alle 18:25

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Micciante Visualizza messaggio
    Scusatemi innanzitutto se vi annoio sulla solita questione ma devo cambiare tv e sebbene abbia letto qualcosa in merito alla ritenzione vorrei un vostro sconsiglio spassionato su cosa acquistare.
    Io sono un appassionato di film e quindi tendenzialmente la scelta sarebbe di prendere un OLED ma sebbene io abbia anche un altro pc con il suo monitor, s..........[CUT]
    Ciao e non ti scusare, i forum servono anche a questo tipo di discussioni.

    Personalmente credo che per l'uso che dovresti fare del tv non propenderei per un OLED di fascia alta ma punterei un entry level risparmiando anche parecchi soldi.

    I primi che mi vengono in mente sono Philips 9002 e LG B8 entrambi nel taglio da 55 pollici.

    Il primo dei sui lo trovi anche a meno di 1500 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Micciante Visualizza messaggio
    Scusatemi innanzitutto se vi annoio sulla solita questione ma devo cambiare tv e sebbene abbia letto qualcosa in merito alla ritenzione vorrei un vostro sconsiglio spassionato su cosa acquistare.
    Io sono un appassionato di film e quindi tendenzialmente la scelta sarebbe di prendere un OLED ma sebbene io abbia anche un altro pc con il suo monitor, s..........[CUT]
    Se il tuo timore è il burn in, starei tranquillo. Googla "oled burn-in avmagazine" e troverai un po' di discussioni. La mia sintesi è che se non si eccede con la luce Oled, e nel tuo caso si configura ragionevolmente il power off del display del PC, non avrai problemi.
    Tra l'altro le nuove serie hanno funzionalità per limitare i fenomeni di ritenzione legata ai loghi (ad es. LG 2018) e nel tuo caso si tratta solo di abilitarla.
    Il problema che vedo sull'uso monitor PC è che potresti, soprattuto con valori alti di luce oled, avere fenomeni di variazione della luce dello schermo legati all'ABL (limitazione della luminosità complessiva dello schermo).

    Non hai indicato in che condizioni guardi i film. Se la visione preferita è stanza buia non avrei dubbi sull'Oled (la diffrenza con il Led si nota eccome). Altrimenti se sei in stanza semiluminosa, anche un buon LED può fare la sua figura.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Grazie mille per i consigli, ci penserò un po' su ma credo che visto che ho bisogno di una tuttofare senza dover stare attento a troppe cose alla fine andrò a cascare sulla Q9FN...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •