Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Samsung Led 75" MU6120

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Samsung Led 75" MU6120


    Il Samsung Led 75" MU6120 a 1.600 euro è un buon acquisto?
    Cioè..a parte il prezzo che mi apre ottimo, la tv è buona?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Insomma, è un entry level con qualche peccatuccio non da poco per la taglia che ha: 60 Hz invece di 120 Hz e non è nemmeno a 10 bit stando a displayspecifications. C'è sicuramente di meglio: se sali a 1.800 € c'è la 75MU7000 che è certamente superiore in termini di qualità e caratteristiche tecniche.

    Se la distanza di visione te lo permette, potresti anche considerare di puntare ancor di più alla qualità dell'immagine e scegliere una Sony Bravia KD-65XE9005 o Sony Bravia KD-65XF9005.
    Ultima modifica di Nex77; 20-06-2018 alle 14:04

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    E il MU6179UXZG o MU6172 sono meglio o peggio del 6120?
    Sempre 75"

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dovrebbero essere solo varianti estetiche, la serie è sempre la 6100.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    La 75MU7000 che differenza ha sostanziali? In termini di visione intendo, si vede meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, basta anche solo fare un confronto tra le due recensioni di rtings (per il loro mercato, i modelli usano una nomenclatura diversa MU6300 e MU8000).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    C'è un sito di comparazione con le nomenclature nostre? Così faccio un po' di prove anche con altri modelli, per esempio il Sony KD75XE8596BAEP.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda che puoi benissimo leggere quelle recensioni, il MU6300 è in pratica in nostro MU6100 e il MU8000 corrisponde al MU7000, quanto allo XE8596 te lo sconsiglio perché sul taglio da 75 pollici la Sony ha avuto la malaugurata idea di montare un pannello IPS, quindi neri e contrasto mediocri.

    Per quanto riguarda siti in italiano che fanno comparazioni in stile rtings, non ne conosco.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    C'è un modo per sapere a cosa corrispondono le nomenclature di quel sito? Una specie di traduttore di nomenclature

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    In fondo all'articolo di solito c'è la dicitura corrispondente per i modelli UK, che sono quelli che corrispondo ai nostri modelli europei:



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •