Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 306 di 716 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316356406 ... UltimaUltima
Risultati da 4.576 a 4.590 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #4576
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Ma dove è la scena di Vikings con macro? Episodio 13 stagione 5? La stagione 5 ha 10 episodi
    Su Timvision

  2. #4577
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    A ecco perché non la trovavo...
    Comunque un altro film che è un bel test per verificarne l'uniformità è Bright con Will Smith. Disponibile su Netflix. Dopo l'inizio praticamente è una nebbia costante.

  3. #4578
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    altra prova l autista in 4k senza dv se si mette effetto hdr medio macroblocchi ovunque con modalita eco perfetto anche nelle scene scure .... al minuto 46,12 scena emblematica prima che pulisca lo specchio forato dal proiettile con lo straccio a destra blocco scuro con quadrettoni con hdr medio.... invece con eco perfettamente sfumato .... @ riccardosto prova con entrambe le modalita vediamo se noti differenze o no ... ti riepilogo tutti i dati impostazioni : ECO oled 80 contrasto 100 luminos 50 nitid 25 colore 60 tinta 0 temperat f20 contr dinam basso colore dinam no gamma colore wide ottima risoluz medio gamma medio riduz rumore no riduz rumore mpeg basso tru motion 3/10... invece per EFFETTO HDR MEDIO oled 100 contr 100 lumin 55 nitid 20 colore 50 tinta 0 temp colore f25 contr dinamico no colore dinam medio gamma colore wide ottima risoluz alta riduz rumore basso riduz rumore mpeg basso tru motion vivace .... copiali pari pari per fare un raffronto veritiero ... se puoi grazie

  4. #4579
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    A ecco perché non la trovavo...
    Comunque un altro film che è un bel test per verificarne l'uniformità è Bright con Will Smith. Disponibile su Netflix. Dopo l'inizio praticamente è una nebbia costante.
    si e sempre al buio e l ho visto tutto in modalita eco... non ho mai visto un macroblocco forse qualche leggerissima posterizzazione ma quasi niente sempre sfumato in gradazione

  5. #4580
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    si e sempre al buio e l ho visto tutto in modalita eco... non ho mai visto un macroblocco forse qualche leggerissima posterizzazione ma quasi niente sempre sfumato in gradazione
    Io finora gli unici contenuti dove ho avuto macroblocchi sono stati film 1080p e di dubbia qualità. nessun problema con nessun contenuto 4k

    PS: ho provato gli episodi di daredevil, the Man of hight Castle, Lost space. Ho visto i minuti incriminati ma in nessuno mai un problema. L'unico che ho problemi è stato l'alienista (dei contenuti recenti) e macroblocchi in film vecchi rimasterizzati come La Cosa. Secondo me chi ha macroblocchi in contenuti 4k Dolby vision scommetto quello che volete che hanno problemi con il bitrate di Netflix o Amazon.

    Le spiegazioni sono due:
    O la connessione non è sufficiente (niente fibra)
    O nelle impostazioni di streaming c'è qualcosa di sbagliato (tipo download su basso o qualsiasi parametro tranne che alto)

    Non so quanto sia probabile che ci siano elettroniche difettate. O va o non va, non credo ci siano pannelli che presentino problemi all'elettronica solo in termini di macroblocco.
    Non parliamo di banding, vignetting o clouding che possono colpire a random.
    Ultima modifica di Meagashira; 23-12-2018 alle 23:19

  6. #4581
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    altra prova l autista in 4k senza dv se si mette effetto hdr medio macroblocchi ovunque con modalita eco perfetto anche nelle scene scure .... al minuto 46,12 scena emblematica prima che pulisca lo specchio forato dal proiettile con lo straccio a destra blocco scuro con quadrettoni con hdr medio.... invece con eco perfettamente sfumato .... @ ric..........[CUT]
    A parte che si tratta di un HD (1080 linee, al contrario del 4k dichiarato), se in modalità eco incremento la luminosità, stessi macroblocchi. E' comunque un effetto della digitalizzazione. La riduzione del rumore dovrebbe migliorarlo, ma in effetti non mi sembra intervenire. Considerate comuque che se volete vedere questo film per come è stato income è stato editato, andrebbe visto a 100 nits. Il modo che più si avvicina è il tecnicolor, o la stanza buia, con luce OLED a 25
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #4582
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Io finora gli unici contenuti dove ho avuto macroblocchi sono stati film 1080p e di dubbia qualità. nessun problema con nessun contenuto 4k

    PS: ho provato gli episodi di daredevil, the Man of hight Castle, Lost space. Ho visto i minuti incriminati ma in nessuno mai un problema. L'unico che ho problemi è stato l'alienista (dei contenuti recenti) ..........[CUT]
    Insomma ci stiamo inventando il problema! Ho connessione 200 mega, Netflix impostato correttamente, così come Amazon. La TV ha un problema, la tua non ce l'ha. Hai provato Vikings con TV settata su isf stanza buia, luminosità 50, OLED 25 e contrasto 85, con tutti i filtri disattivati? Se guardi contenuti con eco, standard o altre modalità non la fa nemmeno sulla mia perché il problema dipende dalla gestione dei contenuti quasi neri con bassa luminosità.

  8. #4583
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Trovo le osservazione di Turulli interessanti, solo che non trovo riscontri quando nel confronto mette in relazione la nitidezza con decountering, riduzione rumori, upscaling a intelligent frame creation.
    Dico non trovo riscontri in quanto non trovo riscontri in recensioni comparative.... magari dipende solo dal fatto che i calibratori aborriscono ..........[CUT]
    Stavo proprio valutando questa cosa... date conferma al fatto che l aumento della nitidezza dia un problema al moto?? io sto usando il true motion utente 3-10 che da qualche giorno (era l'impostazione uguale che usavo sul q7f ) ma volevo sapere se abbassando la nitidezza migliora il moto e se si a quanto la lasciate??

  9. #4584
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Insomma ci stiamo inventando il problema! Ho connessione 200 mega, Netflix impostato correttamente, così come Amazon. La TV ha un problema, la tua non ce l'ha. Hai provato Vikings con TV settata su isf stanza buia, luminosità 50, OLED 25 e contrasto 85, con tutti i filtri disattivati? Se guardi contenuti con eco, standard o altre modalità non la fa..........[CUT]
    ragazzi io sono del parere che cecati non ci sta nessuno, soprattutto in un forum come questo dove "credo" che ci stiano persone che abbiano una certa dimestichezza con la tecnologia video e audio... ci sta avere opinioni diverse sul setting... ci sta pensarla diversamente su mod eco, su mod tecnhicolor, piuttosto che mod standard... ognuno ha i suoi gusti infatti...
    Ma dopo tutte le prove che abbiamo fatto (io ho messo sia lost in spase, che viking nelle scene incriminate e con isf stanza buia) credo che ormai siamo arrivati al punto dolente che... alcuni nostri compagni abbiano un evidente difetto (o sfortuna nell'aver beccato un prodotto non perfettamente performante, chiamatelo come volete) e che non possiamo dire che non si veda o che esagerano....
    Io sono stato il primo, e lo ribadisco anche adesso, a dire che lievi difetti in determinate scene e situazioni ci possono anche stare.. e che la tv rimane, secondo me, la migliore in termini qualitativi paragonata al prezzo... Ma i difetti esistono e anche molto marcati in alcuni casi...

    Finisco solo col dire che io mi sento molto fortunato ad avere un pannello tutto sommato buono, a non riscontrare grossi difetti durante la visione.... Riscontro (anche perchè non ho i paraocchi) leggerissimo banding se non attivo su medio la riduzione rumore, postering su materiali non eccelsi ... macroblocking mai visto per mia fortuna se non su arrow su infinity ma vi raccomando la sua qualità ahahahahh ... unico mio rammarico e non aver trovato ancora il settaggio del moto visto che anche con il buon 3/10 riscontro su alcune scene una sorta di microscatto.... per tutto il resto rifarei l acquisto e lo consiglio anche.

    Ps ... ah, dimenticavo il mio pixel blu bloccato ahahah

  10. #4585
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Insomma ci stiamo inventando il problema! Ho connessione 200 mega, Netflix impostato correttamente, così come Amazon. La TV ha un problema, la tua non ce l'ha. Hai provato Vikings con TV settata su isf stanza buia, luminosità 50, OLED 25 e contrasto 85, con tutti i filtri disattivati? Se guardi contenuti con eco, standard o altre modalità non la fa..........[CUT]
    Purtroppo la scena di cui parli è su Tim vision! Io ho Netflix e Amazon e quell'episodio ancora non è disponibile (arrivano al decimo della quinta serie).
    Mi spiace di non potere verificarlo!non ho seguito bene la tua situazione, mi diresti se il problema l'hai con altre serie? Episodi Netflix o Amazon che vedi il problema? Così faccio anche io le tue stesse prove con le tue impostazioni

  11. #4586
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    ragazzi io sono del parere che cecati non ci sta nessuno, soprattutto in un forum come questo dove "credo" che ci stiano persone che abbiano una certa dimestichezza con la tecnologia video e audio... ci sta avere opinioni diverse sul setting... ci sta pensarla diversamente su mod eco, su mod tecnhicolor, piuttosto che mod standard... ognu..........[CUT]
    Quale è l'episodio di Lost in space che potrebbe dare il problema? Mi diresti scena e minuto e quali impostazioni mettere per vedere i macroblocchi?
    Ultima modifica di Meagashira; 24-12-2018 alle 08:51

  12. #4587
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da Meagashira Visualizza messaggio
    Quale è l'episodio di Lost in space che potrebbe dare il problema? Mi diresti scena e minuto e quali impostazioni mettere per vedere i macroblocchi?
    Puntata 9 minuto 12 e qualcosa, se non ricordo male... io qui ero impressionato dalla qualità grafica... leggerissimo banding al momento della torcia che spara proprio davanti ma totalmente trascurabile a mio avviso... davvero lieve... per il resto nessun tipo di macroblocking neanche a cercarlo
    Ultima modifica di salvofloyd; 24-12-2018 alle 09:12

  13. #4588
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da salvofloyd Visualizza messaggio
    Stavo proprio valutando questa cosa... date conferma al fatto che l aumento della nitidezza dia un problema al moto?? io sto usando il true motion utente 3-10 che da qualche giorno (era l'impostazione uguale che usavo sul q7f ) ma volevo sapere se abbassando la nitidezza migliora il moto e se si a quanto la lasciate??
    A livello di percezione personale non vedo scatti particolari con true motion 3/10 ma ammetto che con Viviace la definizione aumenta molto e anche il senso di tridimensionalità ma per contro l'effetto soap opera è abbastanza fastidioso alla lunga e noto degli sfarfallii ogni tanto. Nulla di fastidioso ma diminuisce la perfezione dell'immagine. Continuo a saltare da un'impostazione all'altra perché non mi so decidere ma in caso di film con molta azione, secondo me il 3/10 rimane il più equilibrato o comunque il meglio che riesce a fare il tv. Il moto è qualcosa su cui LG dovrà lavorare. Sicuramente qualche altro step in avanti verrà fatto l'anno prossimo con l'Alpha 9 di seconda generazione.
    Comunque dobbiamo ricordarci che l'effetto soap opera non ha nulla a che vedere con quello che il regista vuole mostrare allo spettatore. È un artificio.

  14. #4589
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Comunque, per par condicio, visto che parliamo maggiormente dei limiti di questo tv in generale (dai quali non è sicuramente esente), ma anche nei confronti di altri marchi... io vorrei sottolineare anche cosa fa di meglio rispetto alla concorrenza. Non so se avete avuto modo di guardare qualche film in HDR... c'è da ammettere che anche in HDR standard, con la simulazione dei metadati dinamici attiva, fa un lavoro impressionante. Molti siti hanno detto che ha il miglior HDR sul mercato, penso non possiamo negare che in effetti sia estremamente performante.

  15. #4590
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201

    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Comunque, per par condicio, visto che parliamo maggiormente dei limiti di questo tv in generale (dai quali non è sicuramente esente), ma anche nei confronti di altri marchi... io vorrei sottolineare anche cosa fa di meglio rispetto alla concorrenza. Non so se avete avuto modo di guardare qualche film in HDR... c'è da ammettere che anche in HDR stan..........[CUT]
    no ma guarda io ogni volta che metto un film in hdr sbavo davvero... ma ti dirò che ho rivisto avengers su netflix ( il primo per intenderci) ed era una cosa S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E. non riuscivo a credere ai miei occhi che era semplice hd .....
    e ripeto che riscontro qualche minima imperfezione (il tv perfetto non esiste) ma nella visione a 360° con materiale nobile io rimango estremamente affascinato.... Ricordo anche che ha una luminosità eccelsa per essere un oled ( provengo sempre da un Qled che fa della luminosità il marchio di fabbrica.... io lo amo ... anche se ha un pixel bloccato ahahaah


Pagina 306 di 716 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316356406 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •