|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
22-01-2019, 13:42 #1516
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 33
Ciao fabiocasti
a volte lo fa anche a me, più o meno ogni 3-4 giorni.
Anche io ho TIM Hub con fibra FTTC. Altri dispositivi collegati ethernet non hanno problemi.
Adesso sono passato alle impostazioni IP statiche dal TV ma sono passati pochi giorni per dire se è a posto oppure no.
Ti farò sapere
CiaoUltima modifica di paracarro; 22-01-2019 alle 13:43
-
22-01-2019, 18:16 #1517
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
anche io nessun problema con un modem tim hub da dicembre
ho letto sulla pagina facebook fibra tim che con lultimo aggiornamento del tim alcuni dispositivi avevano problemi con le connessioni wifi a 5ghz.... difatti era la ps4 che non mi andava e spesso si disconnetteva.
tv, smartphone e sky q nessun problema
ho forzato la ps4 a connettersi alla 2,5ghz del tim hub e risolto.... magari prova a vedere con l'app mytim fisso la tv su che rete e connessa e prova a selezionarla forzarla su 2,4ghz (non so come si possa forza sulla tv, sulla ps4 basta andare nelle impostazioni wifi e dire si elencare solo le reti 2,4ghz o 5ghz)Ultima modifica di Dadoo; 22-01-2019 alle 18:20
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
22-01-2019, 19:38 #1518
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 43
-
22-01-2019, 19:40 #1519
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 43
-
22-01-2019, 20:44 #1520
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
pardon allora ho capito male....
veramente assurdo comunque, pesa che dai miei suoceri ho risolto le disconnessioni di skyQ dal router collegandolo col cavo ethernet (mod tim fibra bianco classico)
come dire: ogni dispositivo fa storia a se con il relativo modem/hubSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
23-01-2019, 12:03 #1521
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 59
-
24-01-2019, 12:12 #1522
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 28
Collegando con il cavo la tv al modem adsl wifi, la avete impostata con un ip fisso oppure semplice collegamento automatico ?
-
24-01-2019, 13:10 #1523
Non cambia nulla. Dipende da te...se hai esigenza di dare al TV un determinato ip oppure no.
Io ho lasciato in DHCP e impostato la prenotazione indirizzi sul modem in modo tale che gli venga assegnato sempre lo stesso ip. Questo perché qualche volta mi capita di installare apk tramite adb e vado sul sicuro visto che l'ip sarà sempre quello. Questo è per essere più sicuri...considera che, anche non impostando la prenotazione indirizzi, il modem tende ad assegnare sempre lo stesso IP in base al mac address
-
25-01-2019, 14:58 #1524
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 7
-
25-01-2019, 20:59 #1525
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
25-01-2019, 21:07 #1526
Come si comporta la Apple TV quando noleggi un film 4K ma la banda non è sufficiente?
Scala in automatico a 1080 e mantiene comunque il Dolby Vision come Netflix?
-
25-01-2019, 22:20 #1527
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Scusatemi ma il 55 pollici ha qualcosa in più rispetto al 49 pollici? Ad esempio mi è parso di notare che il suono del tv di un mio amico che ha il 55 pollici senza toccare nulla è piu forte come bassi e volume di base del mio 49 pollici. Nessuna differenza come caratteristiche?
Ultima modifica di Maurizio1973; 25-01-2019 alle 22:27
-
26-01-2019, 10:40 #1528
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Non ne ho idea ma credo di si,dubito non mantenga il dolby vision.
A me non è capitato perlomeno.
Tecnicamente il servizio di apple offre il miglior streaming 4k sul mercato,quindi dubito sia inferiore in qualche modo a netflix.
Ma infatti mi sono preso qualche film,ho acquistato di recente 'passengers' a soli 3,99 €.
Film discreto ma avevo letto che ha un dolby vision notevole,e per quella cifra..
Infatti controllo sempre se ci sono film carini scontati..spesso con 4-5-6 euro te ne compri uno.
E la differenza tra disco e film su apple tv non è abissale,cioè dalla distanza di visione non si nota praticamente differenza.Ultima modifica di RyuX; 26-01-2019 alle 10:46
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
26-01-2019, 13:16 #1529
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 33
Niente
anche con IP Statico dopo tre giorni il problema si è ripresentato.
Ho notato sul TIM Hub che la luce verde della presa ethernet si accende e si spegne di continuo.
Il reboot del TV non risolve la situazione, il reboot del router sì.
Ho anche provato a togliere il cavo dalla presa ethernet e a rimetterlo nella stessa presa ma il problema non si risolve.
Ho provato ad inserirlo in un'altra presa ethernet, sempre con router acceso, e la situazione si risolve senza nessun restart.
Non ho idea del perché.
Ciao
-
26-01-2019, 14:34 #1530
Infatti, io lo utilizzo già con una vecchia ATV3 sul proiettore, in full HD, e tutte le settimane c’è un noleggio a 0,99 euro! Ho noleggiato diverse cose, e sto pensando di prenderne una per il tv. Ho solo 8/9 mega, oggi però Netflix mi ha dato addirittura 1440p e 2160p con una serie tv, sempre in Dolby Vision.
Per 5 euro a noleggio potrei pensarci per quei film che mi interessa solo vedere e non conservare, comunque un disco mi costa almeno 12/15 euro e poi c’è li ho sulla mensola ad occupare spazio.
E poi arriviamo alle assurdità come The Fog, disponibile in lingua italiana solo in blu ray, mentre su ITunes è 4K HDR! Ma io dico, c’è il file e non il disco fisico, assurdo
Tra l’altro a breve metteranno la fibra nella mia via e sto cercando di capire se il servizio sarà efficiente, in quel caso diventerebbe un acquisto obbligato