|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
02-01-2019, 11:03 #1336
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ma quindi tu non lo usi l'HDR?
Non hai nemmeno provato ad usarlo tarandolo diversamente?
Tipo abbassando la luminosità,ecc
In SDR vedi meglio anche e sopratutto per quello secondo me.
Perchè in HDR è tutto sparato al massimo ed è pacifico che poi i neri ne risentano.
Infatti un film tipo 'ghost in the shell' sull'XF secondo me non rende in HDR,perchè è un film troppo scuro di suo.
Meglio guardarlo in SDR.
Detto questo,in HDR a parità di immagine 'chiara',su un LED vedrai più luce,verrai 'accecato' di più.
Questo credo sia abbastanza palese.
Poi ovvio,quel che conta è l'insieme dell'immagine..i cosiddetti pro e contro,il giusto compromesso.
Ma a livello di meri nits un LED sarà sempre 'avvantaggiato' rispetto ad un OLED.Ultima modifica di RyuX; 02-01-2019 alle 11:16
-
02-01-2019, 11:37 #1337
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Aiuto!!!
E chi fa voglia di fare falsa informazione?? Sono il primo che ha sempre preferito l'eccesso di qualità degli oled e soprattutto del PanaFz800 che fino alla fine avrei voluto cambiare al posto del sony. Parlo da utente medio che non calibra e non ha nessuna voglia di farlo, ma che neanche si spippa in troppe paranoie a modificare i settings di serie, accendo e gioco sui vari preset , stessa cosa fatta sull'LG B7 come già presumevi non calibrato.
E così come sono (out of The box) c'è una carenza nel fare uscire i dettagli sugli scuri rispetto ai Led, non sarà colpa dei nits come dici tu , ma di fatto la percezione è questa , come anche percepisco l'eccesso di luminosità dell' XF, che inizialmente ti fa l'effetto wow e che adesso vedo come un problema da gestire.Ultima modifica di -ecarus-; 02-01-2019 alle 12:19
-
02-01-2019, 13:14 #1338
ciao Ryux
ho visto che usi il tv con l'xbox one x.
Mi indichi i settings che usi per tale collegamento?
graziePanasonic 42GT50-EMTEC S800H - Panasonic BD65 -ampli NAD C326BEE - Klipsch RF62 MKII - Teac CD P1820 - cavi potenza G&BL HP 2250 - cavi segnale hidiamond diamond1
-
02-01-2019, 13:32 #1339
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 33
Per chi fosse interessato, condivido il mio setting che, dopo svariate ed estenuanti prove, ho scelto come unici settings per vedere tutto con l'esclusione dell'HDR (abbastanza complicato sulla luminosità) e di giochi da console (non ne ho collegate all'XF).
Premetto che arrivavo da un plasma un po' vecchiotto ma che onestamente si vedeva bene.
Modalità immagine BRILLANTE (quella di base predefinita con sensore luce ambiente disattivato) con le sole seguenti modifiche:
Luminosità 20
Contrasto 90
Gamma 2
Intensità del nero 60
Colore
Gain rosso -20
Gain verde -10
Gain blu -10
Io mi trovo molto bene sia con DTV che con ingresso HDMI, sia con serie/cinema che con le partite di calcio.
Se qualcuno è interessato a provare questo setting e magari a trovare qualche modo per migliorarlo ci faccia sapere.
Ciao
paracarro
-
02-01-2019, 13:49 #1340
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Non uso niente di particolare
In SDR tengo la luminosità a 19,Contrasto a 90,il dimming su medio e il dynamic range su off.
Temperature colore Caldo.
In HDR la luminosità è al massimo,Contrasto 90,dimming sempre su medio e dynamic range su basso.
Temperatura colore Caldo.
Tutto il resto è disattivato,soprattutto i vari motionflow,ecc.
Gli stessi settings li uso anche su PS4 Pro.
Comunque ogni tv e utente è diverso dall'altro,quindi secondo me ognuno deve settarsi la tv secondo i propri gusti.
Non sono certo un calibratore professionale..
Non esistono e non esisteranno mai settaggi universali adatti a tutti.Ultima modifica di RyuX; 02-01-2019 alle 14:25
-
02-01-2019, 17:29 #1341
Fermo restando che NON PUOI toccare quello che ti pare perchè sballi COMPLETAMENTE la curva EOTF e saluti ogni minima parvenza di decenza in hdr del tv,la risposta e NO nn lo uso.
L'ho provato, è luminoso e tutto ma nel 90% dei giochi il risultato va dal pessimo all'appena decente e solo nel 10% restante viene sfruttato in tutta la sua grazia ( i titoli si contano sulla punta delle dita )
Sul mio sony poi siamo decisamente lontano sia a copertura DCI che a out of the box e anche calibrando nn si arriva minimamente a una situazione per me accettabile con la comparsa di diversi problemi dovuti appunto alla scarsa capacità del tv di tenere a bada così tanta luminosità di picco.
Quindi sta bello e spento e uso il tv solo in sdr senza il minimo problema di sorta.
Per di più HDR alla lunga ( gioco molto ) mi crea un affaticamento visivo enorme e nn riesco proprio a fruirne per periodi prolungati.
Per finire è bene chiarire che hdr nn è solo " oddio il sole in questa scena mi ha accecato e rimarrò senza vista a vita " ma l'ampliamento della gamma dinamica che il tv è in grado di esprimere.
Non solo in alto quindi ma anche in basso e quindi generalmente si devono vedere più dettagli sulle basse luci se il tv risponde bene la curva è rispettata e il tv nn fa schifezze di suo ( chi ha detto FZ800? )
Diciamo che rispetto a SDR e REC709,in HDR e REC2020 ( che poi si usa il DCI dato che quasi nessun tv ad eccezione di qualcosa laser copre quell'enorme spazio colore ) ci avviciniamo di più a quello che l'occhio umano percepisce ogni giorno.
Il problema è che oggi come oggi nessun contenuto è fatto DAVVERO bene e HDR10 ha dei limiti enormi che si possono superare solo con gli HDR dinamici.Ultima modifica di sanosuke; 02-01-2019 alle 17:50
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
02-01-2019, 18:43 #1342
La verità probabilmente sta nel mezzo. Assodato che, in linea generale, per la sola qualità di visione gli Oled meritano mezzo punto in più, è anche vero - seguendo le discussioni anche di questi ultimi - che tutti si esaltano o soffrono in base al materiale fornito.
Non posso escludere che se avessi acquistato un oled probabilmente sarei stato ancora più contento, ma dopo aver visto Blade Runner final cut (nonostante sia un film molto scuro dove il tv avrebbe dovuto soffrire molto), il gioco Spider man su PS4 pro (contenuto sicuramente più “facile”), Gears off Wars 4 su X (anche questo molto scuro ma fuori scala) e qualche spezzone in Dolby Vision su Prime Video, ho rivalutato di molto il mio acquisto.
Ho poi visto Il cavaliere oscuro: il ritorno per tornare nella mediocrità, insomma il contenuto incide molto (troppo?) sulla resa, sicuramente più della generazione full HD.
E, ripeto, lo stesso problema lo leggo nelle discussioni di tutti questi televisori di fascia alta, pur con le loro differenze di tecnologia e prestazioniUltima modifica di max161; 02-01-2019 alle 18:45
-
02-01-2019, 19:00 #1343
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Concordo,il giudizio varia troppo da contenuto a contenuto.
Inutile generalizzare..
Questa tv si puó usare in SDR e HDR,sta poi all'utente la scelta di dove e quando usare l'HDR.
Poi non è che tutti i contenuti HDR automaticamente valgono la pena di essere visti in tale formato.
Come sempre DIPENDE.
-
02-01-2019, 20:04 #1344
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
Assolutamente d'accordo con voi se non per il fatto che visivamente un oled lo supera di ben oltre mezzo punto. Ci vorrebbero due tv come dice Sanosuke, una per giocare è una per i film, ma due 65" nella stessa stanza
?? e allora si deve scegliere e per molti di noi credo che la cosa non trascurabile , per chi gioca anche più di 4 ore di fila, sia la serenità di poter continuare a farlo senza limiti di orario.
Ultima modifica di -ecarus-; 02-01-2019 alle 20:46
-
03-01-2019, 00:47 #1345
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ritorniamo alle domande meno tecniche e “banali”..... discorso motion
Finito un film (fonte Sky hd) titoli di coda che scorrono in verticale che traballano.
Motion a true cinema, anche con personale fluidità 2 nitidezza 1, ed anche se messo su off .....
i titoli di coda andavano bene solo su fluido ....erano appunto fluidi (proverò nei prox giorni a vedere qualcosa con fluido ma immagino sia effetto soap opera )
abbastanza fastidiosa come coma insomma (anche se è fine film), è il secondo film che mi accorgo di questa cosa
inoltre devo ammettere che in alcuni casi mi sto accorgendo di molte “incertezze” (saltellamenti) nelle immagini in verticale (non su tutte le scene però per fortuna)Ultima modifica di Dadoo; 03-01-2019 alle 00:49
-
03-01-2019, 00:50 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
-
03-01-2019, 08:55 #1347
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ultima modifica di Dadoo; 03-01-2019 alle 10:16
-
03-01-2019, 10:47 #1348
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ho visionato il film 'Sconnessi' su Now Tv (costola di sky),su due tv diverse (sony w755c e sony XF90) ho la medesima 'qualità video' nei titoli di coda.
Ovviamente se metti su fluido tutto appunto si 'fluidifica',ma è normalissimo.
Io uso nitidezza 1 fluidità 1 e film su alto.
Da come la descrivevi tu mi sarei aspettato stuttering evidente sull'XF e assente su altre tv.
Spero sia abbastanza come prova,il film è 'Spiderman Homecoming' visionato su itunes.
Qualche post più indietro ti ho già spiegato come impostare correttamente l'apple tv per vedere in hdr/dolby vision.
Al caso scrolla indietro e cercalo se non l'hai già letto.
Ciao.
Ultima modifica di RyuX; 03-01-2019 alle 11:14
-
03-01-2019, 11:51 #1349
Per curiosità, dopo il tuo precedente post ho messo la PS4 Pro in HDMI1. In effetti mi è uscito il messaggio che la risoluzione supportata sarebbe stato 2k HDR, considerando che comunque i giochi Sony non sono praticamente mai in 4K (forse qualche remaster) ho deciso che al momento la lascerò in questa porta, anziché invertire i cavi al bisogno con la One X (anche perché ora, finito spiderman, rimarrà probabilmente adibita a mero lettore BR normali fini alla prossima esclusiva importante) visto che non ho ancora trovato uno Switch HDMI che mi soddisfi
-
03-01-2019, 18:26 #1350
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661