Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 157 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2343
  1. #1291
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Io col 49” sto ad oltre 3mt... comunque le prove, anche del cappello, le
    Ho fatte avvicinandomi e devo dire che va benone.
    Anzi, a dire il vero ho iniziato a scoprire tutti questi rumori video che si vedono sugli sfondi, ma poi allontanandomi sembra tutto più uniforme
    Certo anche con skyhd ci sono dei canali trasmessi a cavolo

    discorso film 4K, appena configurata la tv con account google mi da la possibilità di scaricare un film gratuito in 4K.... consigli su quale si vede meglio per apprezzare a pieno ? Ovviamente il film finisce tutto nella memoria della tv giusto oppure va sempre in streaming ?

  2. #1292
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Devo ancora trovare un buon compromesso tra effetto motionflow ecc e movimento ok senza troppo effetto soap opera..

  3. #1293
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Ho notato che a volte le immagini appaiono sfocate anche di soggetti che si trovano sullo stesso piano. Ho provato vari settaggi senza risolvere. Qualcuno ha notato la stessa cosa?

  4. #1294
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Per curiosità ho fatto un cerca su youtube per vedere i settaggi consigliati di queste XE/XF..quelli che usa la gente che li rende pubblici.
    Sto ancora ridendo xD
    In pratica quasi tutti usano fluidità a 5 e modalità film su alto.
    E ci credo che cosi non notano dei movimenti poco fluidi xD
    A me viene davvero il forte sospetto che moltissima gente usa settaggi simili,ormai è di moda guardare la tv con l'effetto soap opera.
    E questi sono i risultati mi sa..
    Tv che se le guardi senza tutti quei motion diventano 'discutibili'..e parlo in generale,non solo l'XF.
    Non è che l'XE90/93 o altre siano tanto diverse.
    Peccato comunque che mettere tutto al massimo renda la visione inguardabile.
    Non tanto per la fluidità,ma perchè inevitabilmente si creano artefatti video con tutto al massimo.
    Se ci pensate,un film ha 24 fotogrammi al secondo,le tv sono a 120 hz..mettere tutto al massimo vuol dire che i processori video devono creare da zero 116 fotogrammi al secondo.
    Ci credo che si vedono artefatti xD
    Ultima modifica di RyuX; 23-12-2018 alle 00:37

  5. #1295
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Oggi per togliermi il dubbio ho preso il mio plasma Panasonic fullhd di 10 anni e li ho messi uno fianco all'altro e ho visionato lo stesso film che avevo sul mysky perché avevo visto delle immagini fortemente sfocate durante la visione. Si tratta di UN NATALE PER DUE di Brignano e Gassman. In effetti le immagini sfocate si vedono bene su entrambi........... ed un po' mi sono rincuorato! Poi ho visto il canale Supertennis ed ho notato che dal digitale terrestre la pallina lasciava una evidente scia mentre visionando la stessa partita tramite il mysky non notavo sciee (modo tv su SPORT) . Ciò sicuramente è dovuto alla qualità del segnale. Ora l'unica cosa che ancora non sono riuscito a risolvere sono i titoli che scorrono da sx a dx e viceversa tipico dei telegiornali. I titoli a volte producono degli artefatti durante lo scorrimento come se le scritte si sdoppiassero o non fossero nitide. Diverso invece dall'alto verso il basso o viceversa come i titoli di coda dove non noto problemi. Tutto sommato però non tornerei indietro. Il plasma anche con luminosità al max sembra spento in confronto al Sony e anche l'upscaling fa un lavoro egregio.
    Ultima modifica di PASQUY; 23-12-2018 alle 17:29

  6. #1296
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    28
    Avevo qualche dubbio ma oggi ho guardato Avengers Infinity wars in 4k
    Beh eccezionale !!! Una pulizia di immagine, fluidita', colori fantastici.
    Ho usato i settaggi di rtings

  7. #1297
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Io vorrei prendere un film HDR/DOLBY VISION che sia fatto bene (ossia bianchi ben sparati,il sole che sia accecante,ecc).

    Tra questi per caso qualcuno di voi ne ha provato uno e più e mi puó consigliare?

    -The Revenant
    -Interstellar
    -Inception
    -Blade Runner 2049
    -Wonder Woman
    -Spiderman Homecoming
    -Ready Player One
    -The Great Gatsby
    -Transformers (il primo e secondo me il più decente della saga)

  8. #1298
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Io al momento ho visto solo Blade Runner final cut, non ha picchi estremi come chiedi tu, ma credimi che la resa in HDR è fantastica. Dona una realtà alla scena incredibile, ad esempio nei primi piani ma soprattutto in alcune scene notturne della città, con un sacco di luci e la pioggia. Poi è anche stupendo come film, molto meglio di 2049 (visto però in 1080)

  9. #1299
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da PASQUY Visualizza messaggio
    Oggi per togliermi il dubbio ho preso il mio plasma Panasonic fullhd di 10 anni e li ho messi uno fianco all'altro e ho visionato lo stesso film che avevo sul mysky perché avevo visto delle immagini fortemente sfocate durante la visione. Si tratta di UN NATALE PER DUE di Brignano e Gassman. In effetti le immagini sfocate si vedono bene su entrambi..........[CUT]
    La tv la guardi con 'nitidezza' a 1 su movimento?
    Comunque secondo me dipende molto anche dalla qualità del segnale.
    Concordo sul fatto che se si mettono a confronto le tv ci si rincuora,è successo lo stesso a me.
    Noto qui e altrove che la maggior parte di noi che ha notato cose strane nelle immagini in movimento proveniva da vecchie tv.
    Secondo me è solo da farci l'abitudine.
    Con queste tv semplicemente le cose diventano più evidenti (pregi ma anche appunto difetti) per l'alta risoluzione e luminosità.
    Ma poi ci 'si fa l'occhio'.
    Infatti tutte le 'scie' strane (o blur) che notavo nei film le ho riscontrate anche nei vecchi tv 'spulciando bene'.
    Solo che li non ci saltavano così all'occhio,e allora ci sembra che la nuova tv 'faccia schifo' quando poi in realtà cosi non è.
    E non c'entra il modello in se,quelle dell'anno scorso (XE90/93) ci avrebbero dato le stesse (prime) impressioni.

  10. #1300
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    @RyuX

    Grazie tante. Ho provato a variare i parametri con la funzione nitidezza sia sul menù "movimento" che su quello "limpido" ed il risultato è eccellente !
    Ultima modifica di PASQUY; 24-12-2018 alle 14:24

  11. #1301
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ho messo la ps3 per provare sulla porta hdmi3/arc (la ps4 la provo appena i figli me ne danno tempo)
    è corretto oppure meglio metterla sulla hdmi 1 (la hdmi2 è occupata dallo skyq)
    ho il gioco cars2 che è anche 3d che non mi si carica (probabilmente per via che sulla vecchia tv mi riconosceva il 3d e partiva sempre in questa modalità e dovevo disattivare il 3d dal tasto del telecomando della tv ....adesso parte e resta schermata nera, centra qualcosa secondo voi ?)
    Gli altri giochi partono , la tv mi da le info prima da 1080p e poi durante il caricamento passa info a 720

    Per i settaggi invece ? Ho messo modalità gioco senza variare nulla....meglio fare qualche settings ?
    Discorso audio lasciato standard mi sembra un po’ bassino c’è da alzare parecchio il volume

    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Io vorrei prendere un film HDR/DOLBY VISION che sia fatto bene (ossia bianchi ben sparati,il sole che sia accecante,ecc).

    Tra questi per caso qualcuno di voi ne ha provato uno e più e mi puó consigliare?

    -The Revenant
    -Interstellar
    -Inception
    -Blade Runner 2049
    -Wonder Woman
    -Spiderman Homecoming
    -Ready Player One
    -The Great Gatsby
    -T..........[CUT]
    Curiosità Dove lo prendi questi film ?
    e perdonate ignoranza ma il dolby vision come va visto / impostato ? Serve un impianto esterno (non ne so proprio nulla mi servirebbe una mini guida ;-)
    Ultima modifica di Dadoo; 24-12-2018 alle 15:47

  12. #1302
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    ho messo la ps3 per provare sulla porta hdmi3/arc (la ps4 la provo appena i figli me ne danno tempo)
    è corretto oppure meglio metterla sulla hdmi 1 (la hdmi2 è occupata dallo skyq)
    ho il gioco cars2 che è anche 3d che non mi si carica (probabilmente per via che sulla vecchia tv mi riconosceva il 3d e partiva sempre in questa modalità e dovevo dis..........[CUT]
    I film io li prendo sulla apple tv 4k o in disco bluray 4k a seconda.
    Il dolby vision si attiva da solo se guardi contenuti in dolby vision,idem l'HDR..
    Già l'app integrata di Netflix ti permette di vedere materiale in dolby vision se hai l'abbonamento 'premium ultra hd' da 13,99 € al mese.

    La ps3 mettila nella porta HDMI 1 o 4,visto che solo la 2 e la 3 son quelle a massima banda..lo sono solo se attivi l'apposita opzione,di default non è attiva..Qua spiega come fare https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00167580.
    Parla dei modelli fino al 2017 ma mi pare che anche nell'XF90 l'opzione si trova sempre li..sempre android tv è.

    Per una ps3 non ti serve usare una porta a massima banda essendo la console in 1080p.

    Questa tv (come tutte quelle in commercio ormai) non è in 3D,quindi un gioco in 3D non ti partirà.

    Citazione Originariamente scritto da PASQUY Visualizza messaggio
    @RyuX

    Grazie tante. Ho provato a variare i parametri con la funzione nitidezza sia sul menù "movimento" che su quello "limpido" ed il risultato è eccellente !
    Io sto facendo ogni giorno varie prove..
    Posso dire che nella sezione "movimento" forse ho trovato un buon compromesso.
    Al momento ho messo motionflow personale,fliudità ho messo su 1,nitidezza su 1 e modalità film su "alta".
    MI sembra ok cosi,ovviamente non è fluidissimo perchè non si percepisce granchè l'effetto moviola,ma è cmq piu fedele al materiale originale e sembra vedersi bene.
    La modalità film Alto già da solo crea qualche fotogramma di "congiunzione" rendendo il tutto un filo piu fluido di quello che sarebbe in origine,ma senza esagerare.
    Se uno vuole invece l'effetto soap opera consiglio di mettere fluidità su 2 o su 3 e di mettere film su Basso.

    Diciamo che la nitidezza su 1 (BFI) va usata con accortezza,perchè dipende sempre dalla fonte..provate a metterela su 1 e poi su minimo e viceversa e vedete voi come preferite : piu la fonte è fluida,piu il 'nitidezza su 1' vi farà notare palesemente le duplicazioni delle immagini (nei 60 fps si notano,ad esempio..).
    Insomma,da un lato l'opzione dovrebbe servire a rendere i movimenti piu nitidi..ma dall'altra parte ciò può creare visibili duplicazioni dell'immagine in movimento.Quindi fate prove e valutate voi da fonte a fonte.

    Dovrò valutarla meglio come si comporta con una partita di calcio,non escludo che li forse possa dare problemi di immagine duplicata in movimento.
    Per i film classici a 24 fotogrammi al secondo (con i miei ultimi settaggi postati all'inizio) mi sembra ok,perchè ovviamente quando i fotogrammi sono pochi le duplicazioni delle immagini in movimento si vedono meno perchè cmq il movimento di suo resta un pò "confuso" rispetto ai 60 fotogrammi.
    Quindi se qualcuno di voi nota duplicazioni evidenti,magari nelle scritte che scorrono o altro..provi a mettere la nitidezza al minimo (quella su "movimento" intendo..non quella generica della tv che sta a 50 di defaut.)
    Ultima modifica di RyuX; 24-12-2018 alle 16:49

  13. #1303
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da RyuX Visualizza messaggio
    Il dolby vision si attiva da solo se guardi contenuti in dolby vision,idem l'HDR..
    etflix ti permette di vedere materiale in dolby vision se hai l'abbonamento 'premium ultra hd' da 13,99 € al mese.

    La ps3 mettila nella porta HDMI 1 o 4,visto che sol..........[CUT]
    Ok immaginavo sposto su hdmi 1 o 4.... ho già abilitato il formato avanzanto delle hdmi e skyq l’ho messo sulla 2

    per movimento sei quindi passato da 2 a 1 su fluidità e mod alto? Io sto provando su skyq sempre 2 e 1 nitidezza e mod basso ma non noto differenze c’è ben poco da fare .... cinema,calcio che sia.
    che avevamo detto nei post precedenti che per skyq true cinema e mod film alto non era proprio indicati ? Non ricordo vado a rileggere

  14. #1304
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Ok immaginavo sposto su hdmi 1 o 4.... ho già abilitato il formato avanzanto delle hdmi e skyq l’ho messo sulla 2

    per movimento sei quindi passato da 2 a 1 su fluidità e mod alto? Io sto provando su skyq sempre 2 e 1 nitidezza e mod basso ma non noto differenze c’è ben poco da fare .... cinema,calcio che sia.
    che avevamo detto nei post precede..........[CUT]
    Si sono passato a 1 per non avere l'effetto soap opera ma se a uno piace puó comunque mettere a 2 o 3.
    Film su alto puó andar bene finchè non si eccede troppo con il valore della fluidità,perchè sennó iniziano a vedersi artefatti.
    In quel caso si puó mettere il film su basso.
    Io ho messo su alto appunto solo perchè ho la fluidità su 1.
    Quindi con film su alto ho un minimo di frame interpolation in più ma senza esagerare.
    Se aumentassi la fluidità probabilmente tornerei a mettere il film su basso.

  15. #1305
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89

    Buonasera, io ho questo televisore nel taglio da 75 da ieri,
    Quindi non ho fatto moltissime prove, ho provato i settaggi di riting ma non mi soddisfano,
    Questi sono i miei attuali che uso con Sky Q 4K altro decoder sempre 4K e poi le varie app.
    Modalità immagine: standard
    Impost. Avanzate: lum 22 contr max, gamma -2, intens.nero 40, regolaz.alto, super contr. alta, lumin. medio, x-tender medio
    colore: colore50, tinta0, temp.colore caldo, colore brill. Medio
    Limpido:nitidezza 60, reality cr. Auto, risoluz.65, riduz. Auto, riduz. Auto, gradaz. Basso
    Movimento: fluidità 3, nitidezza. Min, moda film Medio
    Cosa ne pensate
    Ultima modifica di romy1; 25-12-2018 alle 23:07
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2


Pagina 87 di 157 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •