|
|
Risultati da 181 a 195 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
14-04-2018, 10:22 #181
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 43
Io dopo averla letta invece ho più certezze che dubbi, di lasciar perdere l'XF.
La reputo un'ottima recensione quella di DDay, e, senza scendere troppo in tecnicismi da grafici e tabelle ha centrato in pieno il punto: la qualità c'è ma l'oled è un'altra cosa. E a questo prezzo forse non ne vale la pena.
Sicuramente il processore fa miracoli soprattutto con segnali SD o 1080 ma per il resto sa di vecchio questo TV: design, spessore di 7 cm (il nuovo Q9FN di Samsung, pur essendo FALD è spesso 39 mm contro i 70 di questo) telecomando, sistema operativo, non ha il supporto dolby vision "out of the box", zapping lento. Non ci siamo...
-
14-04-2018, 10:53 #182
La base di questa linea mi ricorda la base che usava la United anni fa, o Panasonic poco tempo fa, sicuramente è funzionale per metterci qualche apparecchio sotto al TV però alla vista fanno proprio pena, vanno appese al muro e passa la paura.
Telecomando lento, zapping lento e sistema operativo (per me) scadente li trovi anche negli Oled Sony.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-04-2018, 12:56 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Come ho già detto questo xf90 è un ottimo tv ma non a più di 1700 euro. È ovvio che sui 2500 deve confrontarsi con altri prodotti. Tuttavia sia gli oled che il Samsung q9fn resteranno posizionati su prezzi ben più alti di questo Sony.
Che poi siano 4cm o 7 di spessore per me vale zero nella scelta di una tv.
-
14-04-2018, 18:31 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Non si tratta solo dello spessore notevole, ma anche della posizione delle prese, tipo l'antenna SEMPRE rivolta al muro e non di lato.
Se guardi qualche foto delle recensioni degli XE90 dell'anno scorso vedi che sporgono e fanno ombra in modo orrendo.
Gli Oled LG non sono da meno con 6cm tutti sotto, tranne i W che esistono solo da 65 e 77" e costano uno sproposito. Per l'estetica da parete stravince Samsung e lo fa da anni, dai tempi del 46" che ho ancora in casa. Non presi Sony allora (nonostante la qualità di immagine fosse migliore) perché sarebbe stato malissimo appeso.
C'è da guardare gli Oled di quest'anno NON LG, ma a sto punto salterò anche questa annata e aspetto HDMI 2.1 e magari dei wallpaper da 55".
-
14-04-2018, 21:17 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
È vero I samsung sono I migliori da appended perché hanno l'elettronica in un box esterno....ma hai cmq il cavo che dal tv va al box esterno che per quanto piccolo è a vista.
-
15-04-2018, 04:40 #186
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 10
Be non c'è neanche paragone. Dday fa da tempo recensioni molto superficiali. Non ho mai capito il senso di buttare qualche grafico così. O fai tutto o niente. Il nero quanto è? Non si sa. In HDR come va? Non si sa, non c'è mezzo grafico e ne parlano poco. Qualcuno ha capito quanto è luminoso? Il processore per la smart tv quale è? Non si sa. E poi ci sono tutte le contraddizioni. Prima scrivono che X1 Extreme fa miracoli e poche righe sotto la resa di un canale tv non è godibile. Quindi fa i miracoli si o no? Boh. Poi dicono che è impossibile arginare il blooming ma che il filtro riesce abbastanza a contenerlo. Quindi è impossibile arginarlo o si riesce abbastanza a contenerlo? In movimento non si sa quanta definizione ha, l'input lag è misurato solo in full hd. Manca un bel po' di roba eh. Tante critiche anche al prezzo poi proprio su quello prende 8. E giustamente le TV da 2500 euro si provano soprattutto con netflix e lo streaming compresso.
Ultima modifica di Sergiotto; 15-04-2018 alle 04:42
-
15-04-2018, 09:01 #187
In effetti hai ragione...in confronto alle altre recensioni è davvero superficiale. Mi sa che mi sono fasciato la testa prima del tempo
-
15-04-2018, 09:19 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Su questo hai ragione, ma appunto è un problema comune a tutti i produttori, eccetto Samsung per i soli modelli dotati di box per le connessioni esterno, che considero la soluzione migliore possibile, tanto più per la nuova serie Q che tramite il cavetto ottico riesce a portare anche l'alimentazione allo schermo su unico cavo. Tuttavia, il prezzo dei QLED Samsung è del tutto fuori mercato. Se devo scendere a compromessi preferisco una TV che si veda bene e con un ottimo processore video come il Sony, piuttosto che una che si veda male ma con le connessioni dietro "fighe", questo intendo. Ovvio che il top sarebbe avere entrambi.
-
15-04-2018, 09:52 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Ok, la recensione potrebbe non essere completissima, ma anche tu mi sembra che ti arrampichi sugli specchi per poterne giustificarne l'acquisto.
Ad esempio
Poi dicono che è impossibile arginare il blooming ma che il filtro riesce abbastanza a contenerlo. Quindi è impossibile arginarlo o si riesce abbastanza a contenerlo?
E poi il discorso prezzo non è poi così assurdo. Gli OLED 2018 sembrano essere molto simili a quelli 2017, quindi se fai uscire un LCD allo stesso prezzo di un OLED 2017 io cosa dovrei fare, prendere il 65XF9005 al posto dell'LG 65C7? Credo che non ci sia paragone. Se la Fiat fa uscire un auto che costa come una BMW dell'anno scorso quale compri????? (in quest'esempio c'è un errore in quanto confronto due marchi, in realtà vorrei confrontare le tecnologie (Fiat=LCD BMW=Oled)).
E poi la questione AndroidTV la trovo molto preoccupante. Io ce l'ho sul Box di Timvision e la cosa mi ha molto preoccupato.
La moglie fa un uso smisurato delo zapping. Da quanto ho letto mi sparerebbe se prendessi il sony.
P.S. preciso che fino alla settimana scorsa ero convinto che il 65XF9005 sarebbe stato il mio prossimo TV (o il 65XE in caso di offerte irrinunciabili).TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
15-04-2018, 10:08 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sul local dimming dell'XF90, rtings dice quanto segue:
Il full array local dimming del Sony XF90 è discreto e migliore di molte TV led. E' un piccolo passo in avanti rispetto allo XE90 del 2017. La perfomance dell'XF90 è più simile all'XE93 del 2017 quando messi a confronto uno accanto all'altro, sebbene l'XE93 abbia transizioni nelle zone in movimento meno brusche.
Quando impostato su "alto", l'opzione è ottimale nel limitare il blooming e nel rendere un buon livello generale del nero, ma in alcune occasioni, potrebbe essere un po' troppo aggressivo, visto che piccole zone delle alte luci possono essere diminuite in luminosità durante i movimenti veloci. Quindi, se notate questo comportamento, potete impostarlo su "medio", e dovrebbe così comportarsi in maniera più conservativa.Ultima modifica di Nex77; 15-04-2018 alle 10:11
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-04-2018, 10:10 #191
Io sinceramente non capisco tutte queste critiche (tra l'altro sulla carta perchè a parte le recensioni nessuno di noi lo ha utilizzato), a me sembra che Sony comunque gli abbia montato lo stesso processore X1 Extreme (lo stesso presente sull'A1 e che fa la differenza rispetto ad un Oled LG), poi lo si critica perchè non sia uscito dalla fabbrica con il Dolby Vision ma lo stesso modello Oled (AF8) non uscirà con il Dolby Vision ma lo avrà successivamente con un upgrade.
Secondo me gli Oled ci hanno fatto sbarellare di brutto e tutto quello che non è Oled oramai è una ca**ta, da questo punto di vista posso essere pure d'accordo ma quando si compra un prodotto bisogna vedere anche il rapporto qualità/prezzo e prendendo i listini ufficiali uno ne costa 3000€ (A1 55") mentre l'altro 1600€.
A parità di prezzo solo un folle potrebbe scegliere LCD ma con questa differenza uno che non si può permettere l'Oled secondo me XF90 è un ottimo acquisto, poi con le varie offerte i vari tagli dell'IVA e durante il Black Friday non escludo che lo si possa trovare addirittura sui 1000€, naturalmente anche l'A1 avrà dei tagli di prezzo.
-
15-04-2018, 10:20 #192
Questo dello zapping è un discorso molto soggettivo. Io che ad esempio uso il TV da anni solo ed esclusivamente con un decoder SKY (spero presto SkyQ) e con le console, per cui non farò mai zapping.
Bisogna scegliere in base alle proprie esigenze. Io guardo solo ed esclusivamente alla qualità...tralasciando il discorso estetica ed Android TV.
Purtroppo non posso prendere TV più grandi per questioni proprio logistiche, altrimenti avrei fatto uno sforzo ed avrei preso l'LG OLED55C7V che è in offerta a 1699
-
15-04-2018, 11:06 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
15-04-2018, 11:17 #194
-
15-04-2018, 11:46 #195
Certo ma bisogna vedere l utilizzo che sé ne fa sé uno usa il tv esclusivamente per lunghe sessioni di gioco come monitor pc ho guarda il tv con luce accesa lcd non è una scelta insensata
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50