|
|
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
05-03-2019, 22:55 #1696
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
In impostazioni,suono,altoparlante metti 'sistema audio' (di default è su 'altoparlante tv').
Cosi dovresti avete il dolby digital.
Peró mi pare che poi tutto l'audio della tv lo senti solo dall'impianto (tipo la tv,ecc),per rimettere l'audio che esca dalla tv rimetti 'altoparlante tv'.
Fammi sapere se hai risoltoTV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-03-2019, 15:06 #1697
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 33
-
06-03-2019, 15:21 #1698
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Premetto che ho XE90...comunque la cam è questa:
TELE System 58040110 SmarCAM TivùSat
https://www.amazon.it/TELE-System-58...sat+telesystem
Occhio a non usare le DigiQuest che non vanno molto bene.
-
06-03-2019, 15:42 #1699
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 33
-
06-03-2019, 17:07 #1700
Guest
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 191
Grazie! Senza Cam TivuSat è possibile vedere Rai 4K e gli altri canali del bouquet? Visto che pago regolarmente il canone TV, ci sono alternative alla Cam (streaming, ecc...)?
Sai se è possibile utilizzare un tablet (iPad, ecc...) come tastiera per la Tv (il telecomando quando devo scrivere è scomodo)?
C'è la possibilità di visualizzare lo schermo del Pc o del tablet sulla Tv senza utilizzare cavi?
Tu come hai impostato i parametri dell'immagine?
Grazie.Ultima modifica di Guest_45925; 02-04-2019 alle 13:12
-
06-03-2019, 18:06 #1701
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
No senza la cam tvsat non si vedono i canali tvsat.
Per la tastiera, io non la possiedo...utilizzo i telecomando, puoi usare una qualsiasi tastiera blutooth o a filo oppure quello con il dongle usb come quella del pc per interderci.
Per le immagini da tablet alla tv puoi usare la chromecast integrata alla tv. Se il tuo tablet è android quando vedi youtube ad esempio basta che clicchi l'icona che sembra uno schermo con delle onde tipo wifi e poi ci riesci da solo. Se vuoi trasferire lo schermo del tablet devi installare google home e poi c'è uno switch che ti permette di farlo.
Per le immagini/movimento ti ricordo che non possiedo la serie XF ma la XE che è diversa e quindi lascia il tempo che trova. Ti posso però dire che dopo il ripristino a dati di fabbrica che ho fatto qualche tempo fa, ho lasciato quasi tutto come da fabbrica. Ho solo scalato il gain del blu di qualche punto negativo perchè a volte il mio tira sul blu con le ombre e abbassato la luminosità a 25-28 non ricordo perchè a volte troppo luminoso. Dovrei abbassarla di più ma per adesso la tengo così.Ultima modifica di albug; 06-03-2019 alle 18:10
-
06-03-2019, 19:35 #1702
Guest
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 191
Grazie! Per la tastiera, chiedo se è possibile utilizzare lo schermo del tablet (iPad, ecc...) come tastiera per la Tv?
Se si utilizza un iPad, c'è la possibilità di visualizzare lo schermo del tablet sulla Tv senza utilizzare cavi, oppure è possibile solo con tablet Android?
-
06-03-2019, 19:51 #1703
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Per la tastiera con tablet devi usare l'app sony TV & SideView. Ti fa da telecomando, da puntatore mouse e da tastiera. L'app è sia per android che per apple.
Anche la chromecast può essere usata da apple ma non ti posso essere di aiuto perchè ho solo android. Però mi sembra che basta scaricare una app di google. Poi segui quello che ti dice l'app.
-
06-03-2019, 22:04 #1704
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Airscreen implementa AirPlay su Android tv
-
07-03-2019, 07:19 #1705
Guest
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 191
-
07-03-2019, 07:24 #1706
Guest
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 191
Ciao, devo impostare i parametri dell'immagine, voi come li avete settati?
Nella sezione Impostazioni Avanzate, come avete impostato Luminosità, Colore, Movimento?Ultima modifica di Guest_45925; 02-04-2019 alle 13:14
-
07-03-2019, 21:08 #1707
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Io Ho messo i settaggi che trovi su rtings.com.
La
Luminosità di rtings un po’ troppo bassa quindi io l’ho messa a 12
Movimento ho messo personale confluidità 2 e nitidezza 1... come abbiamo discusso con altri utenti in vari post addietro ... fai delle prove anche true cinema francamente va bene
Local dimming sempre su medio e su medio anche x-tender
-
08-03-2019, 18:01 #1708
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
-
08-03-2019, 18:31 #1709
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Sempre in impostazioni - suono ,controlla che 'uscita audio digitale' sia su 'auto 1'.
Comunque se non va controlla kodi (io non lo uso,non so aiutarti),nel senso : magari devi abitare il dolby dalle impostazioni di kodi..io utilizzo ps4 e xbox con l'impianto (sempre collegato alla tv e non alle console) ma ho settato il dolby 5.1 nelle impostazioni delle console.TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
09-03-2019, 11:24 #1710
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
si sente in stereo anche da me kodi, ed anche se si attivano le varie impostazioni audio di kodi io non sono riuscito a risolvere, credo sia un bug di kodi, perché dalla PS4 e dalla xbox360 tutto funziona regolarmente