Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    La gestione del near black è uguale tra i due tv, visto che condividono lo stesso processore e lo stesso fw. L'unica differenza a livello di calibrazione è che l'EZ1000 integra le 3DLUT ma come giustamente ha scritto Filippo è una caratteristica propria dei monitor Broadcast, infatti l'EZ1000 viene utilizzato in post produzione, per un uso casaling..........[CUT]
    Quindi per voi 2.000/2.500 euro di differenza tra il 65" EZ950 e il 65" EZ1000 solo per la soundbar è il filtro!?
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    EZ1000 e EZ950 montano lo stesso processore e lo stesso software, difatti condividono pregi e difetti, come i microscatti in alcune situazioni testati da hdtvtest e da altri, ci si aspetta un aggiornamento firmware.

    La differenza di prezzo ci stà tutta, avere un banco dedicato a 3DLUT (4K) non è una cosa da poco visto che finora questo è posibile solo su Monitor Broadcast, se lo si vuole fare nel mondo consumer bisogna dotarsi di un processore video dedicato solo a 3DLUT che per il FullHD il più economico costa circa 500 euro e per il 4K qualche migliaio di euro, aggiungi la soundbar senza trascurare e considerare il costo di realizzazione e di applicazione del filtro evoluto. Chi compra l'EZ1000 vuole il Top quindi ci sta anche che Panasonic sul Top conti un margine di ricavo maggiore.
    Ultima modifica di f_carone; 21-09-2017 alle 07:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Ma fra LG OLED65C7V e il Pana EZ950 c'è davvero grande differenza? Perché a Unieuro stanno facendo una promozione a 2.995 euro per LG, mi chiedo se 1.500 in più per il Panasonic sono giustificati avendo comunque come sappiamo lo stesso pannello.
    Che ne pensate?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Ma fra LG OLED65C7V e il Pana EZ950 c'è davvero grande differenza? Perché a Unieuro stanno facendo una promozione a 2.995 euro per LG, mi chiedo se 1.500 in più per il Panasonic sono giustificati avendo comunque come sappiamo lo stesso pannello.
    Che ne pensate?
    non è il pannello che fa la differenza ma l'elettronica.... power is nothing without control
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    non è il pannello che fa la differenza ma l'elettronica.... power is nothing without control
    Condivido ed aggiungo che gli Oled LG costeranno sempre meno degli altri (a parità di fascia di modello) per il semplice motivo che i pannelli vengono prodotti solo da loro e quindi il costo è minore visto che non c'è il ricarico che applicano agli altri produttori.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Condivido ed aggiungo che gli Oled LG costeranno sempre meno degli altri (a parità di fascia di modello) per il semplice motivo che i pannelli vengono prodotti solo da loro e quindi il costo è minore visto che non c'è il ricarico che applicano agli altri produttori.
    Allora stai implicitamente dicendo che il maggior costo del Pana cioè 1.500 euro non è giustificato?
    Insomma c'è molta differenza o no da giustificare un divario di prezzo simile?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    Dovendo comprare un oled 65" ero indeciso tra Panasonic EZ950 e sony AF8. Portando con me una penna usb Patriot da 128 giga formattata in ex fat in un negozio che da anni sono cliente, contenente demo di film 4k e dolby atmos, il Panasonic non ha avuto alcuna esitazione e ha letto anche dei video in Auro 3D musicali che avevo. Il Sony si riavviava continuamente. Mettendo un'altra penna usb formattata in ntfs e più piccola i film li leggeva ma non con la fluidità del Panasonic. Il Sony è molto bello ma il Panasonic è supercompatibile e si vede più naturale con colori e contrasto quasi come i loewe di fascia alta. Forse prenderò il Panasonic. LG non mi fido anche se sono loro a produrre i pannelli oled ma con la loro elettronica che non è paragonabile alla Sony o Panasonic.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •