| 
 |  | 
				Risultati da 496 a 510 di 1645
			
		Discussione: LG 65c7v OLED
- 
	27-10-2017, 11:26 #496
 
- 
	27-10-2017, 13:59 #497 Member Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
 Aggiornato anche il mio. 
 Con un paio di modifiche (luce oled ridotta a 60) trovo che la Technicolor sia una valida alternativa alle ISF, ponendosi come via di mezzo fra la giorno e la notte come luminosità del quadro, ma con in più una profondità (leggi contrasto) percettibilmente maggiore.
 A primo acchito direi che forse la preferisco alle ISF (modulando la luce oled, a seconda della luminosità della stanza), ma devo provarla con un po' di materiale HD e 4k SDR prima di dare un giudizio definitivo. Con materiale 4k HDR uso la Cinema dedicata, mentre con DolbyVision uso la Cinema Home personalizzata.
 
- 
	27-10-2017, 16:56 #498Nuovo FW ufficiale 04.70.10 Per b7 c7 e7 sul sito LG IT 
 
 
 http://www.lg.com/it/supporto/softwa...eVisibleFlag=2VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	27-10-2017, 16:59 #499 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 Arrivato anche a me. Simile alle 2 ISF. Io per compararle utilizzo con tutte le stesse impostazioni di luminosità, contrasto, luce oled ecc. Personalmente mi sembra molto simile alle ISF, solo leggermente più contrastata e luminosa a parità di impostazioni. La cosa strana è che in HDR Dolby Vision non appare come modalità, quindi la userò molto poco dato che attualmente tendo a preferire tali contenuti su Netflix, un gradino sopra a tutto!!! 
 
- 
	27-10-2017, 17:12 #500Concordo Gepaca, il Dolby vision su netflix (e suppongo anche sui bluray uhd che ancora non ho provato) è un’esperienza visiva unica, molto superiore all’hdr, non potrei farne a meno adesso. Davvero un nuovo modo di guardare i film. Felice che lg lo abbia implementato. (Ps: hai dato un’occhiata alle foto che ho postato del pannello? Come ti sembra messo?) Ultima modifica di josephdan; 27-10-2017 alle 17:14 VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	27-10-2017, 22:43 #501 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
 
 
- 
	28-10-2017, 09:51 #502 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	28-10-2017, 09:52 #503 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	28-10-2017, 09:55 #504 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 Rettifico, ho messo la nuova modalità tecnicolor con le stesse identiche impostazioni della isf ed è semplicemente indistinguibile, neanche con un fermo immagine. Praticamente isf e technicolor, che teoricamente dovrebbero essere enti indipendenti, hanno tarato il tv allo stesso identico modo. 
 
- 
	28-10-2017, 17:13 #505 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
 Era da immaginarselo. 
 Sisco ha fatto screenshot della schermata sonda con le 2 modalità ma per sorgere differenze di lettura ci vuole la lente d'ingrandimento tanto sono sovrapponibili.
 Da dire che già di default il risultato è molto buono ma sarebbe stato un must se non ci fosse la ISF dark....
 
- 
	28-10-2017, 20:36 #506L'utilità del Tecnicolor è con i contenuti in HDR infatti dove non ci sono le modalità ISF. L'ho provato ieri per la prima volta e mi sembra uno dei profili migliori, con qualche aggiustatina. 
 
- 
	28-10-2017, 20:52 #507 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	28-10-2017, 22:27 #508 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
 Francamente visto che si tratta in poche parole della modalità ISF non penso proprio di perderci tempo a fare tarature...a meno che non sia implementata anche nella modalità HDR...non ho controllato... ma mi sembra di no... 
 
- 
	28-10-2017, 22:51 #509Dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware con i BluRay 4k ho potuto selezionare la modalità di Tencicolor durante l'HDR, cosa che prima non c'era. Quindi sì è attiva nella modalità HDR, non so con Dolby Vision cosa salti fuori perchè non ho ancora provato nessun contenuto di quel tipo. 
 
- 
	28-10-2017, 23:04 #510Scusa Diablo ma a me col Dolby Vision non lo aggancia 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da luca
 Originariamente scritto da luca
					
 
				
				
				
				
			
