Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    74

    Questo modello soffre di vertical banding quando si vedono le partite di calcio?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    47
    Sono interessato a questa tv, vorrei prendere il 49". Alcune domande: si possono vedere programmi da ipTV? a quale cifra si potrebbe prendere? vedo che ora online si trova a non meno di 700 euro.. grazie per le risposte..

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    VR
    Messaggi
    63
    Ho acquistato da poco il 55, lo sto ancora "studiando" ma mi sembra un buon prodotto, anche se venendo da Samsung ci sono alcone cose che preferivo nel vecchio come il "timeshift" o "Live Playback", nel samsung era meglio gestibile.
    Ho problemi con la gestione dei media nel visualizzare le foto in alta, ho provato varie risoluzioni, dpi o compressione, ma non capisco quali parametri ostacolino la visualizzazione di alcune; alcuni file di grandi dimensioni si aprono mentre più piccoli no. Qualcuno mi saprebbe dire quale risoluzione,dpi, e dimensione file bisogna rispettare per sfruttarlo al massimo?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    27

    Vedo che questo thread è un po' morto....spero di ricevere risposta! Sono interessato al cambio della mia philips 42pfl7008s in quanto è troppo lenta e soffre di qualche bug (l'altra uguale ma da 47" è stata fatta fuori da mio padre in quanto soffriva degli stessi bug, ma molto più frequenti e iniziò ad odiarla). Non me ne sono sbarazzato subito perchè ha dei pregi che per me non sono poco: il telecomando puntatore, dato che utilizzo molto il browser, l'ambilight (davvero ottimo) e il 3D, anche se ne ho fatto un uso blando.
    Quindi sarei interessato al 43UJ750V, ma volevo sapere dai possessori come si comporta nel visualizzare le foto che si trovano su internet, quindi dal browser nativo. Ci sono problemi di visualizzazione? Inoltre è possibile ingrandire/diminuire la grandezza della foto? Con la mia attuale philips ho la possibilità dalle opzioni di gestire la grandezza di una foto aperta da internet, ma alcune foto grandi non me le carica, soprattutto ultimamente....che poi è strano perchè controllando persino dal tablet si aprono e non sono enormi. Confido in voi possessori!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •