Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: Sony Oled A1 2017

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    86


  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    I prezzi sembrerebbero più altini di quanto si stia pensando...

    http://www.forbes.com/sites/johnarch.../#1ceb47913a19
    In blues we trust...blues never die!!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    213
    Ci sarà spettacolarità ed elettronica, ma 3800 per il 55 è fuori portata per quasi tutti dai. La concorrenza fra i produttori di oled non porterà prezzi più bassi come tanti speravano...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Speriamo vengano fuori altre News, e anche presto spero, ora che sappiamo i prezzi della Gamma Led 2017 di Sony...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da darkego75 Visualizza messaggio
    Ci sarà spettacolarità ed elettronica, ma 3800 per il 55 è fuori portata per quasi tutti dai. La concorrenza fra i produttori di oled non porterà prezzi più bassi come tanti speravano...
    Nel campo Oled non ci sarà mai concorrenza fin quando il produttore dei pannelli sarà unico. Così come nessun produttore di tv oggi ha interesse a far affermare l'Oled se non LG. Tutti i produttori di tv preferiscono gli lcd per il semplice motivo che essendoci diversi produttori di pannelli lcd possono metterli in concorrenza e spuntare prezzi e condizioni migliori per la fornitura. Puntare sugli Oled significa legarsi a doppio filo ad LG e dipendere totalmente da lei. Secondo me LG se vuole imporre gli Oled dovrebbe valutare di dare licenze di produzione a prezzi contenuti almeno ad un paio di produttori, da sola non può farcela, Sony che, al tempo era un colosso ben saldo, spesso ha tentato d'imporre i suoi standard da sola ed ha sempre fallito vedi Betamax, video8 e Hi8. Con i blu ray ci è riuscita perché si è alleata con altri grandi produttori altrimenti avrebbe fatto la fine delle precedenti esperienze.
    Ultima modifica di Plasm-on; 14-02-2017 alle 01:21

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93
    Beh bisogna ammettere che a Sony non manca il senso dell'umorismo.

    3800€ per un 55" senza diffusori audio, mentre con 2000-2500€ potremo accaparrarci un C7 o un B7 LG, che avranno input lag bassissimo, 1000 nit di luminanza e la Dolby Atmos.


    Sony sarà il fanalino di coda nel mercato oled quest'anno, perchè non può assolutamente competere nè con LG né con Panasonic.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Nel campo Oled non ci sarà mai concorrenza fin quando il produttore dei pannelli sarà unico. Così come nessun produttore di tv oggi ha interesse a far affermare l'Oled se non LG. Tutti i produttori di tv preferiscono gli lcd per il semplice motivo che essendoci diversi produttori di pannelli lcd possono metterli in concorrenza e spuntare prezzi e c..........[CUT]
    Sono d'accordo!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Veramente neanche Panasonic riuscirà a competere con LG...
    Diciamoci la verità... questo 2017 non porta nessuna novità, ma solo prezzi stellari che prima vedevano solo LG, mentre quest'anno sono distribuiti su tutti gli OLED dei concorrenti.
    Chi ha già preso un OLED se lo terrà stretto e andrà avanti con quello che ha.
    Gli indecisi si butteranno invece o sulle offerte del 2016 oppure aspetteranno tempi migliori e più ricchi di vere novità tecnologiche: pannelli LG a triplo strato, HDMI 2.1, HFR ecc.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Veramente neanche Panasonic riuscirà a competere con LG...
    Diciamoci la verità... questo 2017 non porta nessuna novità, ma solo prezzi stellari che prima vedevano solo LG, mentre quest'anno sono distribuiti su tutti gli OLED dei concorrenti.
    Chi ha già preso un OLED se lo terrà stretto e andrà avanti con quello che ha.
    Gli indecisi si butteranno in..........[CUT]
    Bisognerà vedere i prezzi effettivi di mercato, i tv Panasonic sono sempre costati più dei concorrenti (vedi plasma ad esempio) ma erano tra i più venduti poiché offrivano prestazioni decisamente migliori alla concorrenza. Ora mettiamo che questo gap qualitativo si mantenga anche con gli Oled (fino ad oggi solo LG vendeva tv Oled quindi non vi era confronto) un prezzo superiore ad LG sarebbe del tutto giustificato. Poi ovviamente se si vuole spendere il meno possibile non c'è qualità che tenga. Ai tempi del plasma quelli LG costavano quasi la metà dei Panasonic, ma quest'ultima era quella che ne vendeva di più proprio perché erano tv di qualità molto migliore. Io aspetterei di vedere le prove prima di pronunciarmi, è ovvio che se i tv avessero uguali prestazioni non pagherei solo per avere il logo Panasonic sul tv! Ovviamente stesso discorso vale per Sony. Infine penso che i prezzi degli Oled Panasonic e Sony debbano essere confrontati almeno alla nuova serie E7 di LG e non alla serie B7.
    Ultima modifica di Plasm-on; 21-02-2017 alle 15:28

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Se non ricordo male il VT60 da 50 pollici si trovava a 1999 euro. Quello da 55 mi pare a 2499...
    Ossia parliamo del meglio in circolazione a prezzi comunque ragionevoli. Questi oled invece sono troppo di nicchia.
    L'unico accessibile è il B6 ma lo vediamo tutti come qualitativamente parlando siamo lontani da quella perfezione che un purista dell'immagine richiede. La tecnologia è ancora immatura. Vediamo questo 2017

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da Matrix77 Visualizza messaggio
    È logico, anche a me dell'audio frega poco, ma se parte direttamente dallo schermo è un'altra cosa..implica che il pannello vibri tutto, e questo potrebbe incidere sull'eventualità che si guasti.

    A me sembra una barzelletta
    Io non uso l'audio dagli altoparlantini dei TV dal 1990...

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Francamente dubito che Sony, Panasonic e Philips possano proporre sul mercato, a parità di pannello, prodotti tanto superiori al B7 tanto da giustificare un esborso economico notevolmente superiore. Paradossalmente il prodotto che ha più senso è il Philips che ha l'ambilight che come sappiamo ha un folto numero di estimatori.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Francamente dubito che Sony, Panasonic e Philips possano proporre sul mercato, a parità di pannello, prodotti tanto superiori al B7 tanto da giustificare un esborso economico notevolmente superiore. Paradossalmente il prodotto che ha più senso è il Philips che ha l'ambilight che come sappiamo ha un folto numero di estimatori.
    Io non sarei così sicuro della cosa prima di leggere i test, l'elettronica fa la sua parte in un tv, è ovvio che qualsiasi elettronica non può superare i limiti del pannello, ma può sfruttarlo al massimo. Conoscendo le due aziende giapponesi so che sono sempre riuscite a tirare fuori il meglio da qualsiasi tecnologia quando si sono impegnate, quindi attendo fiducioso i test, poi se i risultati saranno uguali a quelli dei tv LG non vedo perché dovrei spendere di più comprando altro.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    La differenza di prezzo si preannuncia importante mentre LG lentamente ma continua a migliorare i pochi punti deboli rimasti. Difficile che abbia senso comprare un A1 se costa come pare il 50% in più di un LG. Almeno io non lo comprerei.
    Ultima modifica di GEPACA; 21-02-2017 alle 22:29

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253

    Rispetto alla serie B degli LG oled anche l'E ha qualche features in più a giustificare il prezzo (non parlo di soundbar, 3d, e strato antiriflesso).
    Il processore è diverso e probabilmente è sensibilmente migliore a detta di più di qualche utente e possessore, la regolazione è più fine sempre a detta di utenza specializzata e sonda munita.
    L'upscaling sembrerebbe leggermente migliore, difficilmente misurabile ma va bé, il tutto è sempre a detta dell'utenza di cui sopra.
    Se tanto mi da tanto...
    Panasonic e Sony i due brand Giapponesi si sono fatti un nome, non tanto per il solo e semplice Marketing come tanti altri brand ma, per aver sfornato in passato prodotti di qualità, in qualche settore, che hanno dato prestigio e reso famoso il loro marchio ed anche i loro prezzi .
    Il perfezionismo Giapponese noto a tanti non può che far ben sperare in prestazioni migliori lato gestione colori (vedi Panasonic), in gestione movimento (vedi Sony), in gestione del nero migliore (vedremo e speremo in tutti e due).
    Che costino di più è risaputo, nessuno si è mai lamentato troppo però dei costi dei plasma Panasonic quando fu, costavano tanto ma valevano tanto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •