|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: samsung Ks9000 VS sony xd93 VS lg c6v AIUTO!!!
-
27-10-2016, 21:30 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 72
samsung Ks9000 VS sony xd93 VS lg c6v AIUTO!!!
come da titolo vorrei sapere quale tra questi tre modelli scegliereste e perché?
diciamo che lo userei un po per tutto ( netflix, mkv full hd e 4k, play 4, partite )
ho selezionato questi tre modelli perché non posso superare la misura di 55" e ho visto che per esempio i top di gamma di sony e samsung partono da 65"
-
28-10-2016, 00:32 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io prenderei l'Oled poiché il pannello fa la differenza in un tv, solo con l'Oled hai il nero che è nero anche al buio e non qualcosa più o meno nero degli lcd, hai contrasto infinito, inoltre non hai limiti nell'angolo di visione laterale ed il pannello è enormemente più reattivo e veloce di qualsiasi pannello lcd. Insomma è una nuova tecnologia molto superiore a tutte le altre attualmente esistenti. Oggi consiglierei un lcd solo a chi vuol spendere il meno possibile, se hai le possibilità vai sull'Oled senza pensarci anche perché per il taglio 55" non ci sono modelli lcd full led ma solo edge led che non sono il massimo possibile in questa tecnologia. Per finire poi, la convenienza economica degli lcd è solo sui tagli 65" visto che tra un Oled 65" ed un lcd (non top) 65" possono esserci anche 1000 euro di risparmio, sui tagli 55" invece i prezzi sono simili quindi anche economicamente conviene l'Oled.
-
28-10-2016, 14:42 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 72
l'oled lg e il samsung li ho visti di persona e devo dire che sulle immagini statiche effettivamente l'oled fa paura ma nelle scene molto veloce crea un effetto scia spaventoso....ma non doveva essere molto meglio rispetto agli lcd sotto questo punto di vista?
qualcuno che se ne intende piu di me potrebbe dirmi i pro e contro dei modelli che ho elencato e perché prendere uno piuttosto che l'altro?
-
28-10-2016, 15:23 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Lascia stare quello che vedi in negozio, lì i tv hanno il settaggio shop con tutti i filtri impostati al massimo, tutt'altra cosa è quando te lo porti a casa e te lo setti, prendi l'Oled non aver dubbi, gli lcd sono una tecnologia nettamente inferiore ed in fase terminale, la stessa Samsung sta lavorando su pannelli Qled attivi (tipo gli Oled) visto che non puo più reggere il confronto con gli Oled.
-
28-10-2016, 19:22 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 72
l'effetto scia sul modello b6 lo visto a casa di un amico che c'è l'ha e con tutti i filtri disattivati :-(
-
29-10-2016, 12:22 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 94
Mi aggancio alla tua discussione perchè anche io sto facendo comprare un TV ad amico, Plasm-on ha perfettamente ragione, ma far spendere 2500€ per un LG è un idea che non mi piace per niente.....
-
30-10-2016, 21:49 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
01-11-2016, 13:59 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 72
quello che volevo fare in quanto credo che la tecnologia oled gestita da panasonic sarà il top in assoluto!
però mi pare di capire che usciranno nel 2017 solo modelli da 65" che saranno fuori budget per me.
ho visto che li tratta anche philips ma a questo punto meglio lg credo
-
01-11-2016, 21:01 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
01-11-2016, 22:17 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Fin che non risolvono il problema dell movimento, gli oled non sono acquistabili, a meno che non si vedano solo film..e con poca azione..peccato che questa tecnologia abbia questo limite enorme..in mano ad lg..
-
01-11-2016, 22:33 #11
Mi aggiungo alla discussione interessante. Anche io nutro forti dubbi sugli Oled in particolar modo sugli Oled LG.
Altissima qualità, ok... ma non mi convince ancora. Spero in Panasonic.Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
02-11-2016, 01:11 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Del movimento degli Oled si lamentano solo quelli che possiedono lcd, quelli che possiedono gli Oled non notano questo difetto, mi sembra davvero paradossale che i non possessori si lamentino di questa cosa. Io chiederei ai possessori che sicuramente ne sanno di più di chi il tv non lo ha.
-
03-11-2016, 14:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 8
scusatemi il piccolo OT : ma di pannelli oled giapponesi(sony e panasonic in primis), di diametri dai 50 pollici in giù,proprio non se ne parla?
Io ho il mobile della sala con il "buco" dove alloggiare la tv,che misura 120 cm...Quindi i 55 pollici sono fuori dimensione...
-
03-11-2016, 16:12 #14
-
05-11-2016, 08:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 14
Avevo un Pioneer Kuro e l'anno scorso ho avuto la pessima idea di sostituirlo con un LG 65UF950V, una vera schifezza.... Visti i pessimi risultati, ho deciso di sostituirlo ed ora ho il 65E6V...... il passo avanti è stato enorme! Finalmente anche quando vengono visualizzate scene buie si riesce a cogliere i dettagli che non si perdono in un totale grigiume del pannello e problemi di movimento non ne noto affatto......
Ultima modifica di Gizan; 05-11-2016 alle 09:31