Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Question TV 4K 50-55" 1000Hz (no curvo) BUDGET 1000€


    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che date ai neofiti in modo così disinteressato, è veramente un forum piacevole da seguire.

    La mia domanda è semplice, ma comprende molte "diramazioni" da seguire, di seguito il dettaglio:

    attualmente ho un TV Samsung LED FullHD serie 6 (mi pare appartenga alla categoria UE42B6000xxxx), è un'ottimo televisore acquistato circa 6 anni fa che tutt'oggi è alquanto discreto, ma è arrivato il momento di passare a qualcosa di più recente.

    Partendo dal presupposto che ho bisogno di :

    - almeno 4 ingressi HDMI per gestire le sorgenti (MySKY, PS4, PC, ChromeCast);
    - almeno 2 porte USB (che uso per alimentare ChromeCast ed un altro dispositivo USB).

    I requisiti a cui vorrei mirare sono:

    - Dimensione massima ingombro larghezza: circa 125cm (orientativamente un 50-55" credo);
    - risoluzione 4K da utilizzare in modo quasi univoco con NetFlix e Blu-Ray;
    - "future friendly" , che abbia quindi la tecnologia DVB-T2 HEVC almeno, vista la presenza del decoder sky credo che il DVB-S2 sia superfluo, ma correggetemi se sbaglio;
    - una frequenza di almeno 800Hz o superiore, meglio 1000Hz (1Mhz) per evitare effetti scia ormai evitabili;
    - Non credo sia fattibile con questo budget, ma in caso, anche HDR
    - una buona gestione dei neri, il motivo principale per cui vorrei aggiornare il mio è la pessima gestione del nero, causata anche dalla pessima trasmissione di SKY probabilmente, ma avere una sorgente che ti invia un 1080i che ti fa "sgranare i neri" a quadrettoni è orripilante....

    L'uso che ne ne dovrei fare è principalmente amatoriale, prevalentamente visione di serie televisive in UltraHD e 4K (minimo FullHD) + un buon gaming con sorgente univoca PS4.

    Come budget massimo ci siamo preposti al momento € 1.000,00 e visto che l'attuale TV è ancora funzionante non c'è fretta di correre immediatamente, possiamo aspettare anche fine anno se ritenete che sia più vantaggioso.

    Chiedo lumi anche sulla parte dei connettori in HDMI, ormai non sono più aggiornato in merito, se ci sono stati dei cambiamenti (di sicuro) che vale la pena notificare, beh, fatemelo presente.

    Grazie a chi vorrà contribuire col proprio supporto!

    Andrea
    Ultima modifica di lovelord; 05-07-2016 alle 13:37

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •