Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Plasma verso LCD LED e Oled


    Spesso sento parlare di qualita' del nero, di artefatti, di tante cose da considerare tra una tipologia di schermo e l'altra.

    Premetto che la mia esperienza e' limitata a diversi TV CRT, tra cui Sony (comprato 25 anni fa e tutt'ora funzionante), da un TV al Plasma Panasonic HD Ready da 37 pollici (entry level comprato nel 2007) (quindi di 9-10 anni fa, tecnologicamente parlando), di alcuni TV LCD economici (Samsung 22 pollici, LG 22 Pollici, Samsung Smart TV Full HD da 32 Pollici comprato due anni fa), piu' le infinite visioni fatte in parecchi anni presso negozi specializzati (anche Spinelli e Mariposa), grandi magazzini (fnac quando c'era), trony, mw, euronics e altri.

    A parte discorsi di nero, quello che io (nella mia modesta esperienza) noto, e' la naturalezza dei colori.
    Il mio Panasonic (economico), pur essendo un plasma, non ha un punto di nero nettamente superiore ai modelli attuali LCD (led, edge, ecc..) ma direi che in certi casi il nero sia forse migliore in un led del 2015/2016 top di gamma che nel mio pana entry level del 2006/2007. Questo significa che sono passati secoli dal punto di vista tecnologico (indipendentememnte da considerazioni full hd versus 4k).
    Anche il Samsung da 32 pollici che tengo in cucina, pur essendo un entry level, comprato in offerta da MW, non e' che sia cosi' male come punto di nero (sempre paragonato al mio panasonic, ovviamente l'oled da questo punto di vista e' meglio).

    Quello che invece noto io (e non se ne parla mai spesso sui vari confronti), e' il colore, la naturalezza del colore, la mancanza di fatica nella visione del mio Panasonic al Plasma (nero o no buono).

    Su tutti i LED (e dico tutti), pure essendo top di gamma, il colore e' scioccante (ma anche il 32 che ho in cucina, pure regolando i parametri, pur intervenendo su saturazione, temperatura di colore, contrasto, illuminazione, dinamica ecc..., non si vede bene come il mio Plasma).


    Quindi il problema, secondo me, non e' tanto il punto di grigio, ma la resa del colore, la naturalezza.

    Devo dire dalle ultime mie visioni, anche l'OLED che tanto mi piace sulle basse luci (riprese in scarsa luce), sulla riproduzione del nero, quando l'ho visto con segnali con alte luci (illuminazione diurna con molta luce), mi ha deluso.
    Cioe' pur piacendomi, non merita (ad oggi, 13 giugno 2016 mentre sto scrivendo questo messaggio), le cifre richieste.

    A parte considerazioni ecologiche (il plasma consuma troppo), penso che la qualita' del plasma (non come riproduzione del nero ma come riproduzione della naturalezza delle immagini, dell'incarnato, dei colori) non e' ancora stato nemmeno raggiunto.

    Questo e' il mio parere personale, basato sulla mia modesta esperienza. (Considerando che il TV lo pagai ai tempi 1000 euro piu' in offerta mi diedero due notti in una citta' europea e quindi non era certo un top di gamma full HD ma un entry level HD Ready).

    Cioe' si parla di blooming, di nero, di effetto scia, di cloudizzazione, ma a me quello che mi frena e' la pura resa colore in assoluto. Cioe' quello che vorrei e' prima una resa colore naturale (se il colore e' pastello tenue nella realta', me lo deve riprodurre pastello tenute e solo se e' rosso intenso me lo deve riprodurre rosso intendo, la frutta, certe riprese, in natura non hanno quei colori). Anche togliendo l'intensita' colore dai TV LCD LED che possiedo, non ottengo in ogni caso lo stesso risultato.

    Poi parliamo pure di Sony, Samsung, LG, Panasonic, ma a me (sinceramente) chi piu', chi meno, non finiscono per convincermi fino in fondo tutti quanti .

    (Ma io non sono un esperto sono un 'vecchio' estimatore del Sony Trinitron con cinescopio cilindrico).
    Ultima modifica di apeschi; 13-06-2016 alle 19:09

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Condivido molte cose che scrivi...ma temo siamo la netta.minoranza a pensarla così ... sarà che anche io ho un Pana 58 Full hd vecchiotto di 7 anni, Led FullHd 47 sempre Pana (e un jvc Dila 990) ?

    Sui Led aggiungerei l'inguardabile "effetto telenovela o soap opera" che rende i Film.un qualcosa di veramente grottesco...visto anche sui Top gamma anno scorso, certamente con tarature morbide si riduce, ma...ma...ma...

    Sugli Oled sarei più ottimista, poiché ha molti pregi di assoluto rilievo...e su altri parametri ritengo sia ancora migliorabile...Ad ogni modo le impostazioni dei Centri Commerciali son ingannevoli, ma anche in quei contesti gli Oled li vedo con una marcia in più (visti da lontano hanno una profondità e nitidezza unica...imho)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se i Plasma fossero ancora in commercio sarebbero tuttora i TV di riferimento, gli ultimi Panasonic serie 60 sotto certi aspetti lo sono ancora, tra i più importanti uniformità, near black, risoluzione immagini in movimento e purezza colori, gli OLED hanno tutte le carte in regola per diventare i riferimenti assoluti, nonostante sia una tecnologia giovane sono complessivamente superiori agli LCD che ormai hanno raggiunto il loro limite di sviluppo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Io ho un plasma Pioneer PDP-LX5090H il miglior televisore mai costruito e ancora oggi non lo cambierei con nessun tv in commercio; in merito agli Oled, ci si avvicinano molto e con filmati in risoluzione native 4K ovviamente sono molto allettanti ma non noto moltissima differenza con il mio pioneer visti da 3/4 metri.
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Concordo.
    Io vorrei sostituire il pana 37 con un 65. Mi piacerebbe un 4K. Ma al di fuori dei settaggi dei centri commeciali (anche il pana lo scelsi in un centro commerciale appaiato ad altri modelli e lo scelsi anche sulla base del mio budget, comprando un HD Ready invece di un Full HD che costava molto di piu' e che avrei visto troppo da lontano per apprezzare la differenza) e' la prima sensazione che mi lascia perplesso.

    Il problema e' che la prima cosa che mi colpisce e' il colore, la resa sul colore.

    Poi ci sono problemi di regolazione, di nero, di clouding eccetera eccetera, ma gia' a prescindere e' la resa colore che non mi convince.
    E piu' vedo mega modelle iper truccate per mettere in evidenza il rosso mattone del rossetto, occhi truccatissimi, abiti monocolore rosso, blu, verde intenso, cieli innaturalmente blu intenso, frutta perfetta, ciliegie rosse, meno mi convinco, perche' la realta' non ha questi colori.

    Torno a casa con il mio vecchio scarso HD Ready Panasonic entry level da 37 pollici, colori piu' tenui, colori piu' caldi (ma non resi caldi virandoli artificialmente al seppia come con l'opzione cinema che e' tutto fuorche' cinema che ho visto su un LED), e pur facendo 'schifo' come risoluzione e pur guardandolo da distanza troppo grande (per le dimensioni), i colori sono li', belli anche con le trasmissioni SD. Il campo di calcio e' di un bel verde intenso, intenso si', carico si', ma non sparato come sugli LCD (led), non come sull'LCD LED Samsung Full HD da 32 pollici che ho in cucina.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •