• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Due nuovi TV Hisense della gamma ULED sono disponibili in Italia :)

Angelo M.

New member
Due nuovi TV della serie M7000 di Hisense sono disponibili in Italia.


Si tratta di un modello da 55" e di uno da 65".

Entrambi fanno parte della gamma ULED del costruttore asiatico.

Sono dotati di pannelli a 10 bit ed offrono il supporto all'HDR.


I prezzi di listino sono i seguenti:


H55M7000: 1.099 Euro

H65M7000: 1.699 Euro


Penso però che quando li troveremo sui volantini di Eur*nics saranno già in offerta a prezzo più basso (come è già avvenuto in passato). :D

https://www.youtube.com/watch?v=rBMM5_6V6CU

.
 
Dovrebbe esserci anche il modello H75M7900.

Street price sui 2800 euro (listino mi pare 3499 ma faccio fatica a trovare il dato in modo ufficiale) che è strepitoso in funzione della diagonale. Sembra avere on board tutt quello che serve, ed è anche local dinming.

Vera grande ed "imperdonabile" pecca, il pannello ad 8bit :mad:
 
Il 75M7900 è in vendita in Italia già da un po di tempo (da M.W.).

La novità sono i due modelli della serie M7000 che ho segnalato. ;)

.
 
Il 75M7900 è in vendita in Italia già da un po di tempo (da M.W.).

La novità sono i due modelli della serie M7000 che ho segnalato. ;) .

Non lo avevo mai visto in giro e sugli altri portali le info sono arrivate solo di recente.
Quindi bisognerebbe contestualizzare il "già da un po' di tempo" ;)
 
E da 50 pollici qual é il miglior hisense?

Al momento il miglior 50" Hisense in vendita in Italia dovrebbe essere l'
H50M3300 (con supporto all'HDR).

http://www.hisenseitalia.it/televisori/tv-hisense-serie-uhd-m3300-h50m3300/

Ho notato che il sito di Hisense Italia è stato completamente ridisegnato molto probabilmente per accogliere meglio il maggior numero di visitatori che si collegheranno al sito italiano di questa azienda in conseguenza della pubblicità che porterà la partnership con UEFA EURO 2016.

I TV Hisense sono ora in vendita in grandi catene come Exp*rt, M.W. e Tr*ny mentre in passato, se non erro, l'unica catena con punti vendita fisici che vendeva TV Hisense era Eur*nics (che continua comunque a venderli). ;)

.
 
Non so come vadano questi nuovi modelli ma so che il modello H65M5500 (che appartiene ad una serie inferiore ai due nuovi modelli della serie 7000 arrivati in Italia) ha avuto un voto molto alto dalla testata tedesca Heim Kino.

http://hisense.de/fileadmin/user_upload/Produktbilder/TV/H65M5500/H65M5500+Heimkino.pdf

"Voto generale: molto buono

-rapporto qualità / prezzo: molto buono.

pro: buona qualità dell'immagine, rapporto qualità prezzo.

minus: assenza del 3D"


Da HeimKino Maggio-Giugno/2016.

.
 
Al momento il miglior 50" Hisense in vendita in Italia dovrebbe essere l'
H50M3300 (con supporto all'HDR).

http://www.hisenseitalia.it/televisori/tv-hisense-serie-uhd-m3300-h50m3300

Ho notato che il sito di Hisense Italia è stato completamente ridisegnato molto probabilmente per acc..........[CUT]
Invece il 49m3000 cosa cambia da quello? Quest'ultimo dovrebbe avere un pannello a 10bit.
Ma c'é qualche recensione fatta da esperti su questi modelli? Trvo solo poinioni di utenti che lo hanno.
Sarebbe curioso capire come se la cava il h50m3300 e il 49m3000 che costano 530-500 euro da amazon uk.
 
Ultima modifica:
Oltre ai bit del pannello un'altra differenza fra i due è la potenza dell'audio che nell'H50M3300 è leggermente maggiore.

Per ora recensioni su questi due modelli non ne ho trovate.

.
 
Oltre ai bit del pannello un'altra differenza fra i due è la potenza dell'audio che nell'H50M3300 è leggermente maggiore.

Per ora recensioni su questi due modelli non ne ho trovate.

.
Sinceramente a me l'audio non mi interessa per niente.:D tanto userei sempre le cuffie.
Per me l'importante é:input lag e qualità dei colori uso pc.
Se guardo ad esempio la recensione del modello vecchio 55k321 come input lag ha sui 40 ms ne pochi ne molti.
Guarda visto che li puoi comprare su amazon a poco, sarebbe interessante anche solo provare e testarli e se non convincono renderli.
Ma la serie hx americana é uguale alla nostra?
 
Sono sette le serie H di Hisense per il mercato americano.

Credo che la maggior parte dei 22 modelli presentati dall'azienda asiatica al CES di Las Vegas la maggior parte ha il proprio corrispondente come tecnologia usate (ULED, HDR ecc.) in un modello della serie M per l'Europa.

.
 
Sono sette le serie H di Hisense per il mercato americano.

Credo che la maggior parte dei 22 modelli presentati dall'azienda asiatica al CES di Las Vegas la maggior parte ha il proprio corrispondente come tecnologia usate (ULED, HDR ecc.) in un modello della serie M per l'Europa.

.
Presumendo che il 50m3300 sia simile al 50h7gb2 americano(di 50 pollici 4k del 2016 ci son quelli).
Di recensioni del 50h7 se ne trovano.
Secondo questa recensione:
http://thebuttonsmashers.com/2016/06/hisense-50h7gb1-smart-4k-tv-review/
L'input lag é orrendamente altissimo, con 125 ms in game mode, e 250ms in modalità normale.
Per il 49m3000 non saprei, ma penso che sia simile al 3300. tra il 55k321 che ha 40ms di input lag e il m3300 c'é una bella differenza.
 
Come hai già indicato le differenze principali fra i due sono il 3D e la curvatura presenti sul 65XT910 ed assenti sull'altro modello.

Se non ti interessa il 3D direi che sia preferibile il 65M7000 per il superiore rapporto qualità / prezzo. ;)

.
 
ho ancora da capire una cosa ma queste televisioni se mi compro una cam tvsat con relativa scheda riesco a sintonizzare il canale 4k della rai per vedere le partite in 4k dal satellite
 
ciao, ancora non è possibile acquistarli? sarei interessato al 65 ma non lo trovo.
@int758, si riesci a vederle. interessa anche me.

Per poter riprodurre il segnale servirà un TV a risoluzione 4K con sintonizzatore satellitare e con decodifica H.265 a bordo compatibile con la CAM TivuSat.

ma non sono ancora usciti i tv almeno credo
 
Top