Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    LG SIGNATURE OLED TV 55


    ciao
    mi sto orientando sull acquisto di questa serie.
    a parte i prezzi "assurdi" tra di loro cé un modello che + o - si puo definire abbordabile con un bel po di sacrifici(tanti).
    55B6V e risulta essere anche il meno costoso nonostante sia un flat. 3500€ (negoziofisico e online) gli altri 2 modelli da 55 sono rispettivamente 4500 e 5000€
    dalle poche specifiche che ho trovato nel sito lg sembra che manchino solo 3D (ho gia l uc970 che a il 3d e che non lo ho mai usato) e il subw.

    possibile che la mancanza di un subw e del 3d possa giustificare 1000€ di differenza? non é che si sono anche differenze nel hardware e di conseguenza nelle prestazioni?

    vorrei anche sapere é se la soundbar integrata del tv é rimovibile perche il tv andra a muro e sopra tutto perche uso solo ed esclusivaente l ampl AV.

    dai pochi video che ho visto é interessantissima la funzione hdr abilitabile anche per fonti non hdr. é presente anche negli oled 920/950/960??

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    mi sto orientando sull acquisto di questa serie.
    a parte i prezzi "assurdi" tra di loro cé un modello che + o - si puo definire abbordabile con un bel po di sacrifici(tanti).
    55B6V e risulta essere anche il meno costoso nonostante sia un flat. 3500€ (negoziofisico e online) gli altri 2 modelli da 55 sono rispettivamente 4500 e 500..........[CUT]
    Dati precisi non si conoscono ancora, pare che il SoC possa essere differente dalle serie "premium" E6 e G6!
    Di quale soundbar integrata parli, nei modelli C6 e B6 non c'è!?
    La funzione per abilitare l'HDR anche su contenuti non HDR la serie 2015 non dovrebbe averla.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    evidentemente le immagini che avevo visto erano della serie g
    bene questa é gia una buona cosa. ora non resta che scoprire se il processore video a le stesse prestazioni degli altri modelli.
    qualcuno sa di qualche recensione ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ... qualcuno sa di qualche recensione ?
    Su hdtvtest ci sono le review di OLED55E6 e OLED65G6
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    se il B6 é come il E6 non sembra perniente male . l unica differenza rispetto al G6 sembrerebbe essere il processore mci da 800 hz contro i 1000hz del G6
    rimangono comunque inspiegabili i 1000€ di differenza tra B6 e E6 che non sono di certo giustificati dalla mancanza del 3d ,dalla curva del pannello e del subw.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •