Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 333
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    Ma come si fa a sapere se HDR è attivo o no? appare una info da qualche parte?

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da antoniofrc Visualizza messaggio
    Proverò con una più piccola, comunque grazie.
    Secondo me non conta affatto la dimensione della chiavetta. Semmai la velocità della stessa.

    Prova con una USB 3.0 tipo queste:
    https://www.amazon.it/Kingston-DataT...32+gb+ultimate
    https://www.amazon.it/Kingston-DataT...32+gb+ultimate
    https://www.amazon.it/Kingston-DT100...32+gb+ultimate

    La prima è un modello più datato ma ha specifiche migliori: 150-70 (lettura scrittura) contro 110-15 della seconda e 100-10 della terza.

    Personalmente ho due chiavette del primo tipo (una da 32 e una da 128) e con mkv in H265 non scatta mai sulla 48HU7500 del 2014 (a meno di pretendere di usare l'avanti/indietro veloce). Ma li credo dipenda dalla tv e non dalla chiavetta. Con gli H264 zero problemi in ogni senso. Quindi dubito che una tv più recente abbia problemi in tal senso, son più propenso a credere che la velocità in lettura della chiavetta sia davvero davvero bassa.

  3. #243
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    Magari la chiavetta è inserita nella porta sbagliata, solo una è usb3.
    Per quanto riguarda i filmati hdr li riconosci per la luminosità più alta e comunque son sempre più convinto che non siano sinonimo di qualità.

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    grazie D.A.r.k.

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ci sono novità sull'arrivo dei nuovi aggiornamenti?

  6. #246
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Ci sono novità sull'arrivo dei nuovi aggiornamenti?
    Aggiornamenti per cosa? Panasonic non è Samsung che aggiorna ogni settimana, aggiorna solo quando necessario.

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Aggiornamenti per cosa? Panasonic non è Samsung che aggiorna ogni settimana, aggiorna solo quando necessario.
    Erano previsti degli aggiornamenti per quello che riguardava la parte smart quest'estate.

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Ciao, ormai è da un po che guardo la 65dx780e e devo dire che seguendo i parametri di D.A.R.K. mi ritengo molto soddisfatto della visione e quindi sono contento dell'acquisto che per me è stata un super offerta. Ci sono solo dei piccoli dettagli secondo me trascurabili sulla definizione e profondità dei neri ma questo perchè provenedo da un plasma la tecnologia lcd non potrà mai riprodurre quei neri se non con OLED...
    Chiaramente bisogna tener conto del rapporto prezzo qualità del prodotto, se viene paragonato ad un Kuro come letto nei post bisogna anche dire quanto costavano i Kuro...dubito che costasse 1000euro.
    Non ho riscontrato in nessuna circostanza la riga centrale di 1-2 cm che qualcuno lamentava mentre un leggero aumento di luminosità ai lati si...ma secondo il mio parere non è così grave.
    Volevo provare qualcosa con netflix..sapete darmi un titolo per apprezzarne in pieno le potenzialità?
    Per quanto riguarda la qualità dell'immagine secondo me moltissimo dipende dalla qualità delle trasmissioni, se queste fanno pena le tv non fanno miracoli e (per ora) paragonando sky hd con i dtt devo dire che nonostante siano entrambi 1080i quello di sky è inferiore di qualità.
    Cmq il Plasma da 50'' Pana è in cucina e dopo essermi abituato al nuovo LCD Pana non tornerei indietro.

    Grazie e ciao

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Prova la serie Marco Polo su Netflix, è una delle migliori come qualità video.

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    grazie.ho provato questo fine settimana e devo dire che si vede veramente molto bene.

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Ora devo fare un upgrade collegandoci un amplificatore HT.
    Attualmente posseggo un Harman Kardon AVR230...lo so è un po datato in quanto non ha in/out HDMI ma solo ottici/coax.
    Secondo i più esperti per vedere film su NETFLIX o MySKY o PS4 mi conviene cambiare amplificatore oppure puòandar bene un collegamento ottico. Questo perchè non so se tutto il materiale video che si può vedere da queste sorgenti è trasmesso con le ultime decodifiche...Vision Atmos ecc ecc rendendo quindi inutile i collegamenti HDMI.
    Se ho sbagliato scusatemi perchè non conosco benissimo questo argomento e non vorrei aver scritte delle cavolate.
    Grazie per i vostri consigli.

  12. #252
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    Io ho l'avr 160 ed è collegato via fibra , purtroppo il tv non decodifica altro che il dolby digital, anche il dts non è supportato, per me non è un grosso problema, per i blu ray l'audio passa prima dall'amply (nel mio caso) in quel modo posso usufruire dei formati audio più nobili anche se da 4 anni a sta parte ho visto solo un film in dts master audio... in soldoni dipende quanto ti importa dei nuovi formati.

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    mi sa che terrò ancora questo ampli per un po.
    ho visto programmi su netflix e la qualità è buona meglio di sky.
    Per i settaggi praticamente per ogni hdmi devi settare il personalizzato oppure le altre opzioni(normale, cinema , ecc)
    Non ho mai regolato le opzioni più avanzate sul colore perchè non ne capisco un granchè e poi spesso le opzioni di base mi bastano.
    Quello che regolo spesso è IFC che a volte è piacevole e a volte lo metto al minimo perchè mi da noia.
    Possibile che portandolo a medio o max a volte (non so per quale motivo) la resa peggiori?creando artefatti strani sull'immagini tipo eccessi di scie nelle scene veloci?!?!?!

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Si è possibile che l'ifc crei artefatti se settato su valori alti ed è del tutto normale visto che più aumenti il valore più aumentano i frames creati dal tv.

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    grazie tech72.
    DARK che diffusori hai collegato al avr160?


Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •