|
|
Risultati da 31 a 45 di 54
Discussione: SUHD vs OLED
-
19-02-2016, 15:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
-
19-02-2016, 16:15 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' slavato perché la ripresa non è fatta frontalmente, questo probabilmente per evidenziare l'altro difetto degli lcd, l'angolo di visione, infatti sull'Oled l'immagine resta contrastata anche in queste riprese angolate.
-
20-02-2016, 00:47 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 18
Bene amici... Detto fatto
Recatomi da uni€, dopo poche e poco esaustive spiegazioni , ho chiesto alla gentile commessa , visto che sullo scaffale erano affiancate una lg 930 è una Samsung js8000,di mettere un film su Sky hd e fare una piccola comparazione...
Sono bastati 5 minuti
Comprato LG55 910v, caricata in auto e portata a casa, con nuova tessera uni€ e 19 buoni spesa da 20€..
Montato ( facilmente) il supporto e messa in funzione..appena accesa si è' visto chiaramente che questa TV e' uno spettacolo
Mai visto niente di simile a casa mia, e' davvero da paura!
E'leggera come una piuma,e' sottilissima , bellissima
Domani faccio le regolazioni di base, cercando i settaggi nei meandri del sito ( qualcuno sa Indicarmi il tread e la pagina?)
Ringrazio gli amici del forum, ho fatto la scelta giusta.Ultima modifica di CARBOR; 20-02-2016 alle 00:49
-
20-02-2016, 01:14 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Ciao,
Vai nella sezione oled http://www.avmagazine.it/forum/140-d...v-oled-full-hd
e poi chiedi info nel tread del 910
oppure nella discussione ufficiale del modello 930 http://www.avmagazine.it/forum/141-d...v-oled-full-hd
ogni televisore ha un suo settaggio, ti puo' esser un po' utile chiedere info sui valori da tenere per il rodaggio per le prime 100 ore del pannelloToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
20-02-2016, 08:01 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ehehe visto cos'è l'oled?bravo ottima scelta!
Guarda bene i settaggi degli altri, non è come calibrare perché ogni TV va misurato singolarmente, però almeno ti ci avvicini. Io disinserirei anche i vari trick per fluidificare il movimento... Prova almeno con e senza. Ciao
-
20-02-2016, 08:20 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
le prove fatte ne cc hanno poco valore..bisogna vedere come erano settati i tv...tra poco ti accorgerai anche di tutti i difetti di gioventù dell'oled..tra cui "l abl" problema di cui sono venuto a conoscenza ieri...non pensavo che questa tecnologia avesse ancora tutti questi problemi..
Ultima modifica di Ciccionaruto; 20-02-2016 alle 08:39
-
20-02-2016, 08:38 #37
-
20-02-2016, 08:49 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
L'abl non è un problema con l'oled quando si setta la TV per la luminanza (abbastanza contenuta) per la sera al buio. Gli LCD non sono TV idonei a vederci i film, semplice! Se poi ti guardi la TV generalista di giorno, con luce esterna fortissima e TV piazzata male, allora LCD è più luminoso ed è n vantaggio, ma per tale uso basta una TV da discount da 300€ al massimo
-
20-02-2016, 09:05 #39
Quoto jhontudd, gli lcd diventano consigliabili e addirittura preferibili qualora il tv andrà visto in ambienti con forte illuminazione.
-
20-02-2016, 09:13 #40
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
ma perché non ammettere la realta'...capitano levi ha appena scritto che il problema c'è anche con luminanza bassa..è per me il suo giudizio vale più di tutti gli altri, perché oltre ad essere esperto in materia è molto equilibrato e obbiettivo nei giudizi, non esalta solo ciò che possiede....i difetti li hanno anche gli oled eccome...come li hanno gli lcd..quelli degli lcd probabilmente sono limiti del tipo di tecnologia e non è possibile eliminarli...quelli degli oled sono invece difetti di gioventù che verranno sistemati con gli anni, soprattutto quando altre case inizieranno a produrli..per questo continuo a pensare che l'oled va preso tra qualche anno non ora..comprarlo adesso significa avere un oled di vecchia generazione nel giro di 1 anno massimo 2
p.s ho un lcd? come faccio a vedere i film..andrò al cinema..tutti quelli che hanno lcd non possono vedere i film ma x favore..Ultima modifica di Ciccionaruto; 20-02-2016 alle 09:19
-
20-02-2016, 09:20 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Condivisibile che tra qualche anno miglioreranno ulteriormente, mentre gli LCD ormai sono quelli. Peccato però che gli unici LCD guardabili (non belli) sono i super top di gamma con ultra mega local dimming, e purtroppo hanno prezzi paragonabili con gli oled.
Quindi, ad uno che vuole comprare la TV oggi, non domani, cosa consigli? Un cesso di LCD con prezzo paragonabile ad un oled, che è comunque superiore..
Io al limite posso consigliare di aspettare e comprare un LCD super economico da battaglia, ma di certo non un LCD medio-alto, che di medio alto ha solo il prezzo.
-
20-02-2016, 09:32 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
se uno ha un budget dai 3000/5000 euro consiglio, ovviamente oled....non sono invece per comprare il 910 o il 930 perché privi di 4k..quindi se uno la tv la tiene per 5/6 anni..preferisco un buon lcd che si vedrà leggermente peggio " nei film" non nello sport ed è comunque più luminoso..ma che ha che le ultime tecnologie ad un oled full hd entry level..soprattutto perché tra poco anche sky inizierà a riprodurre in 4k...così come l oled anche il 4k è il futuro..quindi l'abbinamento da fare ora è oled 4k..ma ci vuole un budget che non tutti possono permettersi..
lcd cesso? il tuo equilibrio nel definire le cose è sempre ottimo...la maggioranza di chi esalta l'oled qui dentro non lo possiede..per questo ascolto molto di più chi lo ha davvero ed espone i problemi reali come capitano levi..che ne parla in maniera molto meno esaltata di voiUltima modifica di Ciccionaruto; 20-02-2016 alle 09:37
-
20-02-2016, 09:43 #43
Io preferirei altri 5-6 anni di full-hd ma con qualità oled !
Il 4k su una tv di 55" magari visto a 3m di distanza trovo che lasci un po' il tempo che trova...Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 20-02-2016 alle 09:47
-
20-02-2016, 10:09 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
In effetti, ciccionaruto, sarei curioso di sapere da che distanza guardi.... Ho l'impressione che di ciò che gente più esperta di me scrive su questo forum, tu abbia letto poco se metti nella stessa frase Sky e 4K....
Di materiale autenticamente 4K c'è pochissimo, ora è nel futuro prossimo. Già ora le trasmissioni di Sky rispetto ad un bluray, parlo di fullHD, sono spesso deludenti ( se le guardi alla corretta distanza di visione e magari con un proiettore). Per cui credo che tu sia tuo malgrado una delle tante "vittime" del marketing che si è fatto sul 4K, cioè lo ritieni imprenscindibile, nonostabte ora non serva a nienteUltima modifica di JohnTuld; 20-02-2016 alle 10:11
-
20-02-2016, 10:32 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Beh Sky non tardera' moltissimo con il 4k, in UK si è visto uno skybox 4k e credo che entro il 2016 partono con il 4k , la nostra sky ipotizzo 2017, poi la rai ha gia' fatto sapere che su tvsat ad inizio 2017 partira' con un canale sperimentale in 4 k
La qualita'... la scopriremo vivendoToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000