Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8

    CONSIGLIO 49 POLLICI 4K / FULLHD - BUDGET 900 €


    Ciao Ragazzi, a distanza di 5-6 anni torno in queste pagine alla ricerca del vs aiuto.
    Sto abbandonando il mio SONY KDL32EX505, che lentezza congenita a parte, funziona ancora piuttosto bene.
    Il motivo del cambio principale e che vorrei passare a qualcosa di più avanzato e soprattutto aumentare il pollici!
    USO: Netflix 45% - DVB 25% - Bluray 20% - Gaming 10%
    Salvo stravolgimenti tecnologici credo che terrò il nuovo televisore per non meno dei prossimi 5/6/7 anni quindi mi sarei
    orientato su modelli LG 2015 UHD (dal UF776v in su) per avere HEVC - UHD - DVB-T2 ecc.... con un budget comunque non superiore ai 900.00 € forse il 4K è una scelta inutile/peggiorativa per il mio uso, ma mi rode prendere oggi una tecnologia uguale a quella acquistata 5-6 anni fa
    Al momento sono indirizzato su: LG 49UF776V intorno ai 749.00€ O LG 49UF850V/852V intorno ai 899.00 / 949.00€
    Per il mio utilizzo e il mio budget avete altre idee? Il 3d mi "sconfinfera" ma in realtà non credo lo userei..
    Alla fine non sono un espertone, non cerco il nero assoluto o angoli di visione incredibili, vorrei una tv che all'occhio di un semi-profano si veda bene, che abbia un buon OS funzionale e veloce e che non soffra di bug pesanti.

    Che dite posso andare di UF776V o c'è qualcosa di meglio?

    Grazie Mille a chi leggerà e risponderà.
    Thx


    EDIT: Ho sbagliato sezione!!!! Chiedo Scusa!
    Ultima modifica di Queenofdogtown; 20-01-2016 alle 11:09

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •