Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    Samsung serie 8: JS8500 vs HU8500


    Avendo prefissato un budget di spesa di 3000-3500 ho focalizzato i due modelli LCD-LED della casa coreana; in particolare il UE65HU8500ZXZT ed il fratello superiore UE55JS8500TXZT (in questo caso 55" e non 65 per rimanere nel budget).
    Li ho visti fianco a fianco e, sinceramente, a parte la differenza dimensionale degli schermi non mi sono accorto di reali differenze (su entrambe stava andando lo stesso filamto promo in 4k).

    Mi aiutate per favore a dirimere le differenze e, soprattutto se vale la pena investire questa cifra in un LCD?

    Da quel che ho capito io le differenze sono:

    JS8500 risoluzione SUHD 4K
    HU8500 UHD 4k
    (che poi entrambi sono 4k ovvero 3.840x2.160 p) la S in più del JS8500 cosa significa?

    JS8500 pannello ULTRA CLEAR PRO
    HU8500 pannello ULTRA CLEAR
    Quel PRO in più che significato ha in termini pratici?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    202
    Non posso dirti quale dei due è migliore ma ti posso dire che la serie js supporterà con aggiornamento hdmi 2.0a e HDR mentre credo che la serie hu no (o almeno non ci sono news in tal senso)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    Beh, già questa dell'HDR è una cosa molto interessante.......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Consiglio, con il budget alto che hai ti conviene aspettare, in quanto visto l'andamento di prezzi degli Oled 4k in rapida discesa, è facile che dopo natale con quella cifra ti puoi prendere un Oled al posto di un lcd che è un altro pianeta.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Anche se sembra che con il prossimo Sek 3500 l'aggiornamento all'HDR si dovrebbe avere anche sul modello u8500...non so se castrato o meno ma stando a ciò che si sa dovrebbe essere incluso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •