Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Panasonic TX48cxw404, esperienze ed opinioni al riguardo


    Per iniziare il testing del 4K sul DIGIFAST ( e non ritenendo maturi i tempi per un investimento impegnativo ) ho comprato a meno di 600 Euro un TX48cxw404 ...

    Un apparecchio difficile da domare ma che riserva comunque qualche soddisfazione.

    Se c'è qualcuno interessato possiamo discuterne.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 21-02-2016 alle 06:21
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Comprato ieri al Media**** a 599...
    Non mi sembra male sia per la qualità che per le caratteristiche che può offrire a quel prezzo.
    Non ho trovato però recensioni online del prodotto però...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Diciamo che è un prodotto, considerato il prezzo molto interessante, a cominciare dal pannello LCD bello luminoso e con un rapporto di contrasto davvero al di la delle aspettative, anche l'uniformità non è male.

    Quello che lascia perplessi ( a sminuisce il prodotto, volutamente?) è come una marca del calibro di Panasonic possa mettere in commercio un televisore completamente starato, per quanto della gamma entry level e non da lei prodotto.

    Retroilluminazione, contrasto e luminosità a palla e colorimetria regolare al variare dell'intensità ( meno male visto che i controlli su cui agire sono davvero pochi ) ma sballata e molto verso il blu.

    Settando su normal la temperatura e misurando con la sonda, consideranto il verde a 100, ci si ritrova il blu a 138,ed il rosso sotto i 90 !!!

    C'è voluto un bel po' con i pochi controlli a disposizione trovare un settaggio decente e che non mettesse alla frusta altri parametri parimenti importanti.

    Fatto questo creare il 3DLut sul DIGIFAST è stato un giochetto automatico durato meno di un'ora ed i risultati davvero eccellenti.

    Chi si aspettava da un apparecchio così alla buona e volutamente castrato nelle regolazioni ( neanche nel menù di servizio si trova qualche ulteriore regolazione che aiuti nell'impresa ) una resa del genere: la famosa scena al buio del film Oblivion è a livello di un vpr JVC e scusate se è poco ...

    Se interessa posso elencare i settaggi che ho trovato ottimali o perlomano un buon compromesso considerando le poche regolazioni a disposizione.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 17-02-2016 alle 12:26
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente direi che se le posti possono interessare molti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Bene, allora cominciamo con il dire che tutti i processamenti video come al solito preferisco tenerli disabilitati.

    Per Tv e decoder al limite può essere utile in caso di tv a definizione standard attivare il noise reduction a livello più basso, come pure nel caso di trasmissioni da studio può risultare gradevole il contrasto dinamico a livello più basso.

    Detto questo, l'unica modalità che sonda alla mano risulta "lavorabile" è quella "SPORT".

    Il contrasto può essere lasciato a 95, mentre la luminosità intorno ai 30 massimo 31.

    Colore e definizione rispettivamente intorno ai 50-51 e 50-55.

    La retrolluminazione messa nella voce "risparmio energetico" settata personalizzata tra 85 e 90.

    Non rimane che andare in "AVANZATE" dove setteremo per la temperatura colori su "WARM" per la tv e decoder collegati in HDMI oppure per l'HTPC ho trovato leggermente meglio settare su "PERSONALIZZATA" con poi la regolazione tutta a destra ( più rosso ).

    Ed infine più in basso variazione colore spostato per un terzo verso sinistra ( più rosso ).

    Lasciare disabilitato "modalità FILM", tonalità della pelle a metà, zoom in FULL.

    Certo ci fosse una gestione del colore come si deve sarebbe molto meglio, ma già così non è niente male e perfettamente sufficiente per creare una tabella 3DLUT buona.

    Se qualcuno conosce un menù di servizio oltre al noto da menù 4725 che non serve a niente, può cortesemente postarlo, io non ho trovato niente purtroppo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •