Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81

    upscaling nuovo processore


    Ciao,la sony ha annunciato i nuovi tv del 2015. Con un nuovo processore

    Quello che mi chiedevo, ma l upscaling che fa il processore e efficace?
    Cioe migliora realmente l immagine, a loro detta anche il segnale sd? Chi di voi ha verificato?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sui modelli UltraHD 2015 oltre al processore 4K X-Reality Pro ne hanno integrato un altro "X1 4K" per fornire un migliore upscaling ed una più efficiente elaborazione video sui contenuti SD ed UltraHD nativo, per verificare se effettivamente ci sarà un miglioramento generale bisognerà aspettare ancora qualche mese per i primi test.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    Capisco, ma in generale per i modelli 2014 che hanno x reality pro, come si comportano?
    L upscaling da dei risultati visibili sul sd e hd?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da micro78 Visualizza messaggio
    Capisco, ma in generale per i modelli 2014 che hanno x reality pro, come si comportano?
    L upscaling da dei risultati visibili sul sd e hd?
    Io guardo prevalentemente il digitale terrestre e trovo la visione eccellente.... Sia ben chiaro, però, che un'immagine a bassa risoluzione non diventa magicamente un'immagine ultrarisoluta con dettagli che mancavano all'originale.... É sempre la stessa!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    Allora. Per dire che la trovi eccellente che migliorie vedi dal segnale originale?
    Volevo farmi un idea grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da micro78 Visualizza messaggio
    Allora. Per dire che la trovi eccellente che migliorie vedi dal segnale originale?
    Volevo farmi un idea grazie
    In pratica la risoluzione é quella originale, ma non si limita a rimappare il pixel originale su (circa) 8 pixels corrispondenti generando così dei macropixels con una scalettatura che farebbe inorridire: il processore adatta colore e contrasto di ogni singolo pixels in modo da dare la sensazione di una risoluzione molto più alta.
    Però se ti avvicini a 4/5 cm dal display ti rendi conto che (ad esempio) il volto di una figura in lontananza é del tutto indefinito proprio perché la sorgente non ha e non può avere il dettaglio.

    Diciamo che compie una sorta di interpolazione: se disegni una sinusoide a bassa risoluzione quando poi la "ingrandisci" dovresti vedere dei pixels giganti che rendono la linea curva un insieme di quadratoni neri disposti in fila ad altezze diverse. Il processore cerca di capire come fare in modo che a risoluzione maggiore tu possa avere ancora la percezione di una linea sottile ondulata e lavora sulle sfumature (ed intensità) di colore di ogni singolo micropixels, passando dal nero al bianco senza soluzione di continuità.
    E ci riesce veramente alla grande!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    Capisco, quindi un vantaggio c e,

    Perche sento dire di non comprare un 4k in qunto non serve,
    In parte e vero cioe non si sfrutta a pieno la sua risoluzione max ma cmq ti aiuta a vedere un po meglio tramite l upscaling, giusto?

    Per le vostre conoscenze quale marchio ha un processore migliore in questo settore

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da micro78 Visualizza messaggio
    Capisco, quindi un vantaggio c e,

    Perche sento dire di non comprare un 4k in qunto non serve,
    In parte e vero cioe non si sfrutta a pieno la sua risoluzione max ma cmq ti aiuta a vedere un po meglio tramite l upscaling, giusto?

    Per le vostre conoscenze quale marchio ha un processore migliore in questo settore
    Ho letto diversi post (da parte di qualcuno che NON possiede un televisore 4K) in cui c'era scritto che le trasmissione SD risultino addirittura peggiorate su televisori "4K": ovviamente nulla di più falso!
    Di sicuro, semmai, ad oggi gli unici video con risoluzione nativa UHD sono limitati a YouTube, videocamere, Netflix e molti (inutili) files provenienti dalla rete, ma di sicuro niente film, niente bluray e niente trasmissioni televisive (fatta eccezione per qualche canale via satellite ancora in test).

    Relativamente a processori più o meno buoni, in questo caso vale la regola della corrispondenza tra spesa e risultato: un televisore UHD molto economico difficilmente sarà equipaggiato con il miglior processore e potrà usufruire dei migliori algoritmi di upscaling, il cui sviluppo é comunque impegnativo e costoso.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 29-01-2015 alle 16:33

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    è la stessa cosa che avviene con gli algoritmi di ridimensionamento delle fotografie: bicubico, s-spline, perfect resize, ecc.
    Non sono tutti uguali e le differenze si vedono ma alla fine tutti devono inventare qualcosa che non c'è.
    E se qualcosa non c'è puoi tentare di avvicinarti quanto meglio credi a quello che potrebbe/dovrebbe esserci ma la dura realtà è che crei comunque qualcosa di inesistente.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    dipende tutto dalla bonta' dell'hardware che lavora il segnale...posso dirti,in questo caso,che per la linea 2014 di Sony,il risultato non e' dei migliori,o meglio,non hanno lo stesso risultato di altri brand concorrenti..ecco l'implementazione di un'altro elaboratore sui nuovi tv in uscita nel 2015.Per lo scaling @4k, allo stato,ai miei occhi il vincitore risulta Samsung,che a dire il vero,ha fatto sempre degli ottimi lavori su questo reparto anche in passato.
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da fpnet Visualizza messaggio
    ...posso dirti,in questo caso,che per la linea 2014 di Sony,il risultato non e' dei migliori...
    ...
    Per lo scaling @4k, allo stato,ai miei occhi il vincitore risulta Samsung ...
    Concordo sulla bontà dello scaling di Samsung (almeno per quanto ho potuto vedere nella conversione da SD a Full HD sul mio tv di qualche anno fa) ma perchè dici che lo scaling di Sony del 2014 non è dei migliori?
    Se n'é parlato bene ad esempio in questo articolo http://www.avmagazine.it/articoli/te...9005-4k_5.html di Emidio Frattaroli. Specificamente si parla dell'algoritmo "Reality Creation" che converte i segnali FullHD in 4K: forse quello che non soddisfa sui Sony è la conversione dei segnali da SD al 4K e sarebbe questa la miglioria della linea 2015?
    Ultima modifica di gio_vanni; 29-01-2015 alle 23:30

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da gio_vanni Visualizza messaggio
    Concordo sulla bontà dello scaling di Samsung (almeno per quanto ho potuto vedere nella conversione da SD a Full HD sul mio tv di qualche anno fa) ma perchè dici che lo scaling di Sony del 2014 non è dei migliori?
    Se n'é parlato bene ad esempio in questo articolo http://www.avmagazine.it/articoli/te...avia-kd-55x900..........[CUT]
    La differenza di upscaling tra Samsung e Sony non sta tanto sulla qualità dell'uno o dell'altro quanto sulla filosofia. In tutti i magazine che hanno testato i top di gamma di entrambi i brand hanno evidenziato che il risultato dell'upscaling di Samsung é più "sharp" (che potremmo tentare di tradurre con preciso/dettagliato), mentre quello di Sony é più "morbido", con tendenza a sfumature dove invece i coreani cercano di ottenere dettagli più precisi.
    Sono due approcci differenti che non portano necessariamente ad un risultato migliore dell'altro (nel passaggio da SD a 4K se vuoi un risultato molto dettagliato devi per forza "inventare" di più)... In tutte le recensioni dicono che é più una questione di gusti individuali.

    Personalmente posso solo dire che le trasmissioni SD su Sony 4K del 2014 si vedono veramente bene, ma non avendo mai provato un Samsung 4K con lo stesso segnale non posso dire nulla. Ho visto all'opera un Philips 4K 2014 e per quanto il risultato fosse buono devo dire che Sony fa meglio di così.

    Le migliorie al processo di upscaling sono in costante evoluzione perciò quanto evidenziato dal marketing Sony in merito all'adozione di un nuovo processore non deve far pensare che siano gli unici ad aver introdotto novità in tal senso. Quasi certamente tutti i produttori di televisori 4K hanno introdotto qualche elemento in più per migliorare la resa visiva nei modelli 2015.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81

    io utilizzo molto in segnale sd.

    quindi se ho capito bene un 4k a parita di gamma e meglio di un fhd

    io che ero orientato su un samsung 7000 dovrei optare per un 6900?
    Ultima modifica di micro78; 31-01-2015 alle 23:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •