|
|
Risultati da 136 a 150 di 172
Discussione: LG 55EF950V La TV definitiva?
-
15-05-2016, 16:14 #136
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Mi accodo dove trovo i parametri "francesi" da immettere per usare la TV al massimo delle sue potenzialità?
-
15-05-2016, 16:26 #137
Provate con questi: http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
16-05-2016, 00:35 #138
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' principalmente un problema di segnale scadente di sky (che non è nemmeno full HD come segnale) e delle altre fonti che usi, puoi provare a smanettare un po per vedere di mascherare alcuni difetti, tipo abbassare la luminosità in modo da affogare nel nero tutte le sfumature in cui vedi gli artefatti. Ma ti ripeto un tv 4k di quel livello è fatto per essere usato almeno con dei blu ray, non vedrai mai sky o peggio le tv in bassa risoluzione bene sul tuo tv e non perché il tv sia cattivo, tutt'altro proprio perché è molto fedele rispetto agli altri e quindi ti riproduce anche tutti i difetti delle immagini trasmesse.
-
16-05-2016, 10:16 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Ciao Plasm
Sinceramente su questa linea di pensiero non posso essere d'accordo...
Se fosse davvero così, sarebbe un acquisto di lusso limitante e probabilmente dovrebbe essere ben ben indicato in fase di acquisto.
Trasportando il ragionamento per un'auto un "TV fatto per essere usato almeno con dei blu ray" significherebbe un auto fatta per essere usata almeno in autostrada.
Quindi bisognerebbe pensare di avere più TV a seconda del segnale, o più auto a seconda del percorso...
Nella stragrande maggioranza dei casi la visione (e il percorso) è misto.
Per ora mi tengo stretto il mio plasma fullHd, anche se solo 42" (pagato 700 euro 3 anni fa) che non mi da questi pensieri.
Ma quando mi troverò ancora a pensare di cambiarlo, il primo requisito (dopo il prezzo) sarà di non dovermi preoccupare di quale segnale mi interessa vedere in quel momento.
Damiano
-
16-05-2016, 10:42 #140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Damiano, potrai non essere d'accordo con me ma quello che ti ho detto è la realtà. Volete tv di risoluzioni esagerate, nel caso degli Oled tv che riproducano anche le sfumature più scure (impossibili da riprodurre con gli lcd) e poi pretendete che il tv si veda bene magari con un segnale SD supercompresso. E' impossibile il tv i miracoli non li fa. E' un po come se compri un impianto HI-FI da 50.000 euro e poi pretendi di ascoltare bene una cassetta registrata su un radioregistratore portatile. E' ovvio che la sentirai male e piena di fruscio, più aumenti la qualità del riproduttore più devi aumentare la qualità della fonte altrimenti invece di ascoltare più dettagli ascolti solo più rumore. Per questo motivo sconsiglio l'acquisto di tv 4k poiché ad oggi i segnali di cui usufruiamo maggiormente sono ben lontani da questa risoluzione. Molti pensano che comprando un tv 4k magicamente vedano tutto meglio, ma non è affatto così e nessun produttore ti dirà mai che è così altrimenti nessuno oggi comprerebbe l'ultima novità, sta all'utente informarsi e capire qual è il prodotto migliore per le sue esigenze. Se il tv lo si utilizza principalmente per guardare canali tv, giocare con le console odierne e vedere qualche blu ray, ad oggi un tv full HD è la scelta giusta, ma noi da italiani dobbiamo sempre averlo più grande degli altri e quindi compriamo il tv 4k per vedere maria de filippi magari nemmeno andando sul canale HD....
-
16-05-2016, 10:49 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Damiano, se fai questo genere di ragionamento è più che sufficiente che affoghi un po' i neri in fase di calibratura della TV riportandoti a quanto fanno gli LCD.
Solo che gli LCD affogano dettagli nei grigi, qui li affoghi nei neri.
Non sono d'accordo comunque in quello che dici.
Il punto che un TV possa farti vedere i limiti di una compressione troppo elevata è un pregio non un difetto. Significa che con segnali meno compressi vedi dettagli impossibili da vedere su LCD.
Detto questo, visto che fai l'equivalenza con il mondo dell'auto (che secondo me non c'entra nulla), è come lamentarsi perchè la tua ferrari fa rumore quando fai sterrato, mentre invece la panda 4x4 fa meglio.
-
16-05-2016, 10:52 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Ciao Plasm.
Con tutto il rispetto, non sono riuscito ad arrivare in fondo.
Capisco sia lunedì, ma mi sono dovuto fermare ai "Volete ... poi pretendete" senza capire bene a chi ti rivolgevi e il motivo del tono sull'irritato...
Il mio era solo un pensiero personale (in effetti la panda 4x4 in alcuni casi è consigliabile, anche se i contadini spesso hanno la mercedes o la subaru per poter andare in piazza la domenica ;-)
Per ora mi tengo stretto il mio plasma fullHd, anche se solo 42" (pagato 700 euro 3 anni fa) che non mi da questi pensieri.
Cordialmente
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 16-05-2016 alle 10:58
-
16-05-2016, 11:00 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Damiano, è per quello che dico che il confronto con il mondo auto non calza del tutto.
E ti spiego anche il perchè.
Se tu come dicevo sopra, affoghi un poco i neri ovvero, alzi il livello per cui vedi nero, nn vedi più i difetti di compressione.
Ora, questo modo di agire a mio avviso è un errore, ma in via del tutto logica è ciò che ottieni sugli LCD, non per via della calibrazione, ma per via del loro limite hardware (tecnlogia pannello).
Quindi L'OLED è come una ferrari a cui se cambi le gomme, va meglio della panda anche su sterrato.
Ciò non toglie che è nata per fare altro
-
16-05-2016, 11:21 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Ciao Marco.
Ok, il confronto con il mondo auto non calza, e lo capisco bene!
Era stata un 'provocazione' al termine 'almeno' che Plasm-on aveva utilizzato (...chi si può permettere una ferrari sa bene i limiti di utilizzo, e non si lameterà mai del rumore o della scomodità nel fare sterrato, MA ha sicuramente un'altra auto per andare al mare con 2 bambini...)
Per la maggior parte delle persone, un acquisto è sempre e comunque un compromesso di esigenze e disponibilità economica.
Nel passato, personalmente, il plasma fullHD mi sembrava fosse arrivato ad un punto di equilibrio fra prezzo e qualità (in qualche modo anche a valorizzare i segnali meno nobili senza far rimpiangere il tubo catodico, mentre alcuni LCD sinceramente no soprattutto per la visione dello sport, ma in compenso perfetti per giocare con le console)
E' proprio per questi motivi mi sono convinto che, personalmente, l'OLED attuale è fantastico, ma per me è meglio aspettare l'OLED che verrà.
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 16-05-2016 alle 11:45
-
16-05-2016, 13:06 #145
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi spiace se l'hai intesa così era un discorso in generale e non voleva essere irritato ne con te ne con altri, ma il concetto resta, se compri un impianto HI-FI da 30.000 euro e ci ascolti una musicassetta registrata su un radioregistratore la sentirai molto peggio che se l'ascolterai sul radioregistratore da 20 euro su cui l'hai registrata.
-
16-05-2016, 13:09 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
-
16-05-2016, 13:15 #147
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Gli Oled ed i tv lcd (o led se ti piace di più il nome) utilizzano la stessa identica modalità di gestione denominata sample and hold, quindi hanno le stesse prestazioni in fatto di movimento, l'Oled ha però il vantaggio di avere un pannello molto più veloce e reattivo degli lcd. Quindi senza aiuti dell'elettronica risolvono 300 linee in movimento, che aumentano con l'uso dei circuiti tipo motion flow ecc.
Gli unici tv che risolvevano tutte le 1080 linee in movimento senza aiuto dell'elettronica erano i plasma Panasonic, quelli Samsung arrivavano al massimo a 900 linee.
-
16-05-2016, 13:40 #148
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Ragazzi quindi la visione di eventi sportivi (siano essi partite di calcio o di basket) da Sky HD soffre dell'effetto scia sul 55EF950V?
Altra cosa, pensate che la vita di questo tv sia comunque intorno ai 5/6 anni? Lo chiedo perchè investire quasi 3.000 euro per una tv e poi ritrovarsi tra due anni a doverla cambiare mi fa rimanere dubbioso.
Inoltre vorrei sapere da chi possiede la tv come si comporta con segnali nativi HD scalati a 4K (ULTRAHD).
Per finire come si comporta con i videogiochi?
-
16-05-2016, 13:49 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
16-05-2016, 14:10 #150
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Grazie Steckk, per il resto delle mie domande qualche possessore della tv mi può rispondere?