Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    TV 4K e bluray: domande


    Ciao a tutti ragazzi, sto per acquistare un nuovo tv con annesso lettore bluray. Dato che sono propenso a prendere uno dei nuovi 4K, senza 3D, attorno ai 50'' o 55'', mi chiedevo se i bluray potrebbero vedersi meglio su un normale full HD oppure visto l'upscaling potrebbero apparire un po' artificiali come video su un tv 4K.
    Nel caso dell'upscaling, dovrebbe farlo il player bluray oppure stesso la tv ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    I blu ray sono full HD quindi è ovvio che un tv full HD sia il display più adatto a questi contenuti. Comprare un tv 4k per vederci i blu ray non mi sembra la cosa più saggia da fare sinceramente aldilà di quello che possano raccontare altri.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36
    infatti non sarei così convinto, io ci vedrei dvd, blu ray e sky HD. Il dubbio mi era venuto perché ho visto che i prezzi dei 4k non sono altissimi per il mio budget. Al massimo come tv full HD cosa c'è di top ? Rimarrei su sony o samsung

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ti faccio una domanda... Se tra un po' mettono in commercio i blu ray 4k e Sky comincia a trasmettere canali in 4K per i suoi abbonati (e prima o poi accadrà)... Non ti pentirai di aver preso una TV Full HD?

    Venendo alla tua domanda, se dovessi comprare una tv Full HD adesso comprerei il Panasonic 55AS800.
    Ultima modifica di Dexter; 17-12-2014 alle 20:04

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36
    effettivamente, compare una tv con una tecnologia che in un certo senso è già vecchia, non mi pare il caso

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i BD 4k arriveranno tra il 2015 e 2016, Sky (italia) prima del 2017 non trasmetterà nulla.

    ... inoltre i canali 4k saranno sempre 3-4... tg e normali canali sono sempre a 720p (poi upscalati), quindi a conti puramente tecnici è un acquisto insulso ora.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ti faccio una domanda... Se tra un po' mettono in commercio i blu ray 4k e Sky comincia a trasmettere canali in 4K per i suoi abbonati (e prima o poi accadrà)... Non ti pentirai di aver preso una TV Full HD?

    Venendo alla tua domanda, se dovessi comprare una tv Full HD adesso comprerei il Panasonic 55AS800.
    Io non sarei tanto ottimista per diversi motivi: Sky per trasmettere in 4k dovrebbe dotare gli utenti di un nuovo decoder (e fin qui nulla d'impossibile anche se costoso) visto che non distribuisce cam con il suo sistema di codifica (NDS Videoguard) e quindi anche i tv dotati di tuner sat UHD (Samsung HU7500 e HU8000) sono inservibili. Inoltre quali contenuti potrebbe trasmettere visto che al momento esistono meno di 10 titoli (parlo di film) con questa risoluzione e di trasmissioni in 4k non se ne producono tranne qualche sporadico avvenimento? Infine ammesso anche che trasmettesse un canale in 4k con che compressione lo farebbe visto già lo scempio dei canali HD supercompressi non credo che la qualità finale sia grandiosa.
    Per il discorso blu ray è ancora peggio la situazione poiché il supporto blu ray ha gia avuto poco successo nel formato full HD di cui ci sono milioni di tv gia installati, figurarsi se le industrie cinematografiche investiranno su un nuovo supporto che avrà ancora meno installato. Senza contare che al momento l'industria elettronica non ha ancora stabilito uno standard per i lettori con questa risoluzione. Un film codificato in 4k se mantiene lo stesso rapporto di compressione degli attuali blu ray full HD, occuperà 4 volte lo spazio della versione full HD, quindi i supporti dovrebbero partire da un minimo di 100 Gb con costi ben superiori.
    Infine il formato 4k è un formato di transizione in quanto il vero formato UHD sarà basato su display 8K ed infatti in Giappone è quello lo standard che è stato adottato dalla tv che comincerà nel 2015 le trasmissioni.
    Concludendo, al momento la scelta più saggia è quella di comprare un ottimo tv full HD che sicuramente sarà sfruttato quasi a pieno per i prossimi 5 anni (dico quasi in quanto molti contenuti specie televisivi sono tutt'oggi diffusi solo in SD ancora), poi ovviamente ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare, ma se qualche amico mi chiede un parere in merito questa è la mia idea.
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-12-2014 alle 23:35

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    In effetti abbiamo tutti ragione e tutti torto... E' veramente difficile scegliere adesso, io stesso devo acquistare una TV e non so cosa fare.
    Ho solo un dubbio riguardo il futuro e le tv 8K: le dimensioni! Già oggi una TV 4K sotto i 55-60" è inutile, figuriamoci con gli 8K, servirà almeno da 80" e dubito fortemente che la gente cominci a comprare schermi di tali dimensioni per i loro soggiorni. Solo per questo ritengo che comprare oggi un 4K abbia senso perchè per almeno 7/8 anni (se non di più) si sta apposto.
    Ultima modifica di Dexter; 18-12-2014 alle 06:48

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    tenente anche presente che la massa (me compreso) non abita alla Reggia di Caserta.
    Chi ha lo spazio per mettere in un normale appartamento un tv da 80 o più pollici?
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La cosa più giusta secondo me è che quando si passerà all'8k che è la risoluzione prossima (ripeto il 4k è solo un passaggio come lo fu l'HD ready) ci dovranno per forza di cosa essere 2 tipologie di prodotto: full HD per schermi fino a 50"-55" ed 8k a partire da 65" a salire. Come giustamente dice Dexter un display 8k di dimensioni "piccole" è totalmente inutile anche se non dubito che ci sarà qualche produttore che costruirà tv 8k da 40" (gia oggi Samsung fa un 4k da 40" ed io mi chiedo a cosa serve). Ovviamente poi starà a noi scegliere il giusto display in base alla distanza ed allo spazio disponibile in casa senza farci infinocchiare dalle case costruttrici che hanno un unico interesse che è quello di guadagnare il più possibile.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36

    beh tenete conto che io farei un investimento per un lungo periodo, non certo per 5-6 anni e poi ricambio. Ho bisogno di un tv almeno di 55 pollici, da vedere a circa 2 metri mezzo di distanza, e ci voglio investire fino a 2000 euro. Se guardo in film in alta definizione lo voglio vedere davvero bene in termini di definizione, contrasto, neri ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •