Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Citazione Originariamente scritto da sbobba Visualizza messaggio
    Ritengo invece vergognoso da parte della Philips, il rimandare ulteriormente, adesso siamo all'ultimo trimestre 2015, l'invio gratuito promesso con tanto di certificazione personale scritta, del UHD880.
    il motivo è che a quanto pare UHD880 è una mezza sola .. questo che leggi sotto è un post ufficiale dal forum philips

    We are talking with various 4k content providers to make their service available. At this moment we cannot announce any 4k service yet, and Netflix will not be supported.

    Best,
    Kristina
    link

    personalmente non comprerei assolutamente un tv philips android based , pensate che sui nuovi tv serie 7000 hanno rimosso netflix , perchè non riescono ad avere la certificazione ......

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Il 52pfl9606 aveva una nitidezza troppo spinta, che si notava come artefatto soprattutto con i verdi di erbe e foreste, tanto per farmi capire meglio. Il 65PUS9809 è apparentemente più soft, ma a ben guardare è anch'esso molto dettagliato e non manifesta alcun artefatto di movimento, mentre anche l'ambilight, quattro lati funzionanti a parte, è stato migliorato nelle possibilità di aggiustamento ai propri gusti personali. Quanto al prezzo, su siti tedeschi l'ho visto persino a 1990 €. L'Oled? E' senz'altro il futuro, ma a mio parere solo su schermo piatto e solo dopo alcuni anni di rodaggi, upgrades e prezzi migliori.....ambilight permettendo (per chi ci si è abituato quasi come ad uno di famiglia...)
    Ultima modifica di sbobba; 08-10-2015 alle 10:25

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    In commercio iniziano ad apparire apparecchi simili all'UHD880, che però accettano anche il framerate di Netflix...e non costano oltretutto uno stipendio.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •