Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 28 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 410

Discussione: Panasonic AX900 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Panasonic AX900 4K




    Il modello AX900, con un pannello LCD di qualità ancora superiore rispetto a quello montato sul modello AX800, una BLU (Back-Ligh-Unit) con local dimming di qualità ancora superiore, certificazione THX 4K e un gamut colore che coprirà il 98% di quello DCI.

    Il nuovo AX900 di Panasonic, con unità di elaborazione dovrebbe quindi rappresentare la punta di diamante della nuova gamma di TV con tecnologia LCD (ne abbiamo parlato in questo articolo) e potrebbe essere un'ottima alternativa ai nostalgici della tecnologia al plasma.

    Il nuovo top di gamma è costituito dai TV UltraHD AX900, TV che saranno disponibili nei tagli di 55, 65 e 85 pollici e che appunto hanno il compito di non far rimpiangere l’apprezzatissima tecnologia al plasma. Si tratta di un impegno che Panasonic non prende assolutamente alla leggera, tanto che l’azienda ha voluto sottolineare come i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli.

    Per raggiungere questo risultato Panasonic ha deciso di puntare sulle soluzioni che possono spingere al massimo la qualità di immagine dei TV LCD: retroilluminazione full LED con local dimming reale a 128 zone e pannello LCD IPS. Solo il modello da 85 pollici, per motivi che non sono stati illustrati, utilizzerà un pannello VA e con local dimming solo a 32 zone.

    La scelta della tecnologia full LED e del local dimming è dovuta naturalmente alla volontà di offrire un livello del nero e quindi un livello di contrasto che possa avvicinarsi a quello del plasma, ma Panasonic sta lavorando anche sulla colorimetria e la precisione sulle basse luci per arrivare a un look & feel il più vicino possibile a quello della serie reference dello scorso anno, la ZT60.
    Ultima modifica di SSAbarth; 27-04-2014 alle 19:45
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Posseggo un full led(philips 9706) è il nero è a livelli top (purtroppo mi fa dannare con i segnali sd e le partite, dse...)...sto tergiversando l'acquisto perché sono indeciso da morire tra il vt60 (lo so che ho poco tempo..) e le nuove flagship Sony e Panasonic....prezzi ufficiosi di questo gioiello ce ne sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ancora non ci sono ma se il 50 pollici dell'AX800 costa 2299 euro, penso che il 55 dell'AX900 partirà da 3.499 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    In quel caso opterei per il sony x9000b...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Perché? Cosa avrebbe di meglio il Sony?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Premetto che aspetto sempre recensioni accurate prima di sborsare 3000 euro...ho provato la serie precedente da un mio amico e sono rimasto folgorato dalla sezione video e audio...poi un panello ips non mi da tanto entusiasmo. ..comunque aspetterò la recensione di tutti e due e poi decido....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Saggia decisione anche se a certi livelli penso prevarrà il gusto prettamente estetico.
    Però facendo i conti della serva, se prima Panasonic si concentrava soprattutto sui Plasma e realizzava comunque buoni lcd, adesso penso che se tutte le energie convergono in un'unica tecnologia, il risultato non potrà che essere buono.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Forse non tanto l'estetica ma la qualità visiva che sarà sicuramente alta da ambedue i tv...anche se la tv everywhere di panasonic e il doppio tuner sono delle features da non sottovalutare...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    277
    Nessuno ha qualche novità per caso?

    Ho cercato in rete ma apparte i soliti articoli che riportano più o meno con il copia-incolla le medesime notizie non ho trovato, per esigenze di spazio e per la distanza di visione devo prendere un 55" quindi l'AX800 per me è escluso, certo è che il prezzo presunto che ha azzardato Parky di 3.500 Euro (che ci sta basandosi su quello dell'AX800) mi sembrerebbe poco allineato con la concorrenza considerato che la TV dovrebbe uscire a settembre ed a quel punto i modelli Top delle altre case saranno ulteriormente scesi.

    A meno che non stacchi nettamente come prestazioni tutti gli altri, ma di gran lunga, mi parrebbe un prezzo un tantino esagerato...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Mi iscrivo che sono interessato.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    472
    speriamo vengano fuori presto i prezzi (e i modelli in italia )

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Vorrei sbagliarmi ma dubito fortemente che adottando un pannello IPS si possa ottenere un livello di nero vicino a quello dei migliori plasma vt/zt60 e senza affogare le basse/bassissime luci, servirebbe una retro e relativo algoritmo di gestione miracolosi.
    Ultima modifica di f_carone; 03-09-2014 alle 18:19
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ma siamo sicuri che abbia un pannello IPS? perchè in effetti da come lo descrivono con "un livello di contrasto incredibile" farebbe pensare ad altro.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    362

    ammazza, ho letto che si parla di 4500€ per il modello da 55"

    speriamo che l'uscita di questo faccia calare il prezzo dell'ax800


Pagina 1 di 28 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •