|
|
Risultati da 4.351 a 4.365 di 6104
Discussione: Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014
-
25-02-2015, 17:45 #4351
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 159
Imho,con il firmware 1027 le immagini,sembravano diventate piu' nitide,luminose,ora con l ultimo 1030 sembrano di nuovo prggiorate...che dite...
-
25-02-2015, 18:12 #4352
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 7
-
25-02-2015, 22:36 #4353
...si ,noto anche io un po' di contrasto in meno,rispetto al 1027.1 il fatto che l'ho trovato GIA' aggiornato,nonostante l'update automatico era su OFF..ma ripeto,con Sammy, sono continue barzellette...diamogli qualche consiglio,tanto ci leggono:
1)ripristino audio,che gia' faceva pena quando le frequenze basse erano presenti,figuriamoci con il penultimo aggiornamento che le ha fatte sparire del tutto.
2)Lavorare sul contrasto,ovvero migliorare l'algoritmo che gestisce il dimming (software).
3)il 4k @4:4:4 60Hz, anche se nessuno ancora ha testato se e' stato gia' fixato questo problema.
4)Forse se aggiornate anche l'hu7500 con "modalita' film",come il curved HU8500, Vi risparmierete sicuramente qualche grattacapo,perche' i limiti dell'angolo di visione su pannello Sammy, si nota molto di piu'con le bande nere presenti,sopratutto quando la tv la si vede non proprio al centro.
Comunque,gia' se sistemano la sola immagine finale,in buona sostanza il contrasto,gia' sarebbe una GRANDE cosa...che poi non entra la cuffia con ingresso jack STANDARD a 3.5mm, potrebbe anche non fare nulla...
@ henry66: hai fatto il reset da menu di servizio dopo aver aggiornato? in questo caso,l'audio Ti e' ritornato normale??Ultima modifica di fpnet; 25-02-2015 alle 22:55
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
25-02-2015, 22:36 #4354
scusate, mi rivolgo a chi la tv la collega come me a un amplificatore. Come regolate l'uscita audio del digitale? mi propone su quasi tutti i canali DTS 2.5 o PCM, su alcuni invece anche Dolby Digital, voi che dite? Alla fine penso che DTS 2.5 sia emulato perchè non credo nessun canale trasmetta in DTS, che io sappia. acusticamente è sicuramente più d'effetto soprattutto nei programmi con live musicali e pubblico che applaude, e l'amplificatore riconosce il formato ma in teoria lo risputa fuori così come gli arriva. Voi che dite? cosa usate?
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
25-02-2015, 22:47 #4355
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 55
Io quando possibile lo metto in dolby digital, il dts mi sembra piatto su tutti gli altoparlanti.
-
25-02-2015, 22:52 #4356
il fatto è anche che il DTS 2.5 viene automaticamente processato in 5 canali dall'ampli, mentre in PCM il segnale e 2.0 quindi per farlo 5.1 l'ampli è spiazzato e chiede il mio intervento per scegliere su come processarlo, tra le varie possibilità film,music,tv logic,theatre e una marea di altre possibilità che non uso mai
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
26-02-2015, 10:34 #4357
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 159
-
26-02-2015, 16:20 #4358
-
26-02-2015, 19:10 #4359
@pito dal menù - suono - impostazioni supplementari - formato audio
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
26-02-2015, 22:03 #4360
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 22
Volevo chiedervi cosa usate per registrare: pennini USB, HDD, USB 2.0 / 3.0, dimensioni...?! Che consigliate? Si deve formattare in un formato particolare l'intero disco? Io attualmente uso un HDD USB 3.0 da 1T autoalimentato in lettura (per storage e visione film). Il file system è un NTFS e chiaramente questo non posso formattarlo... Pensavo di usare l'altro ingresso USB 2.0 per collegare un dispositivo per registrare e basta.. Avete consigli?
TVs: LG OLED65C15LA, Samsung UE48HU7500 4K | Sinto: Yamaha RX-V377 |
-
26-02-2015, 23:13 #4361
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 22
Nel caso di RAI e Mediaset HD (Canali DTT 501/504/505/506) il segnale è in DolbyDigital quindi setto quello, anche se purtroppo nella maggior parte dei casi i canali DTT sono trasmessi in 2.1 e non in 5.1, anche se con codifica DolbyDigital. Idem per i film mkv FullHD con codifica dolbyDigital. Anche in quel caso setto l'uscita in DolbyDigital e prendo tutti e 5.1 canali nel mio Ampli.
Con il PCM la TV trasmette solo i due canali stereo, quindi l'ampli riceverà solo quelli. Il DTS 2:5 invece è un sistema che, come dice il nome, trasforma un flusso stereofonico a 2 canali in 5 canali. È un sistema analogo al Dolby Pro Logic, solo che questo è DTS e non Dolby.
L'unico problema lo rilevo con alcuni film in mkv con codifica DolbyDigital che se imposto DolbyDigital o DTS 2:5 ricevo sull'Ampli 5 canali, ma non sento la voce (in pratica è come se il flusso audio del canale centrale mancasse). È capitato a qualcuno di voi?TVs: LG OLED65C15LA, Samsung UE48HU7500 4K | Sinto: Yamaha RX-V377 |
-
27-02-2015, 06:38 #4362
-
27-02-2015, 08:17 #4363
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Puoi usare qualsiasi cosa, quella con cui ti trovi meglio ed a seconda di quanto registri, la scelta pennetta/hard disk dipende da quello, la formattazione te la fa direttamente la tv in un formato proprietario, quello che registri lo puoi vedere solo nel tv. si usb 2.0 va bene non c'è bisogno del 3.0.
-
27-02-2015, 09:33 #4364
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 22
Si immaginavo. Solo essendo un formato proprietario mi dispiacerebbe "sacrificare" un intero HDD solo per questo scopo... Tuttavia immagino che il consumo di spazio sia notevole... Mediamente quanto spazio occupa, ad esempio, un film registrato dal DTT in risoluzione normale e/o in HD? Ma se faccio una seconda partizione nell'HDD il TV me lo vede come due dispositivi e posso scegliere quale formattare per la registrazione?
TVs: LG OLED65C15LA, Samsung UE48HU7500 4K | Sinto: Yamaha RX-V377 |
-
27-02-2015, 09:37 #4365
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 22