Yamaha RX-V377: ampli 5.1ch 4K

Nicola Zucchini Buriani 04 Marzo 2014, alle 13:16 Diffusori

Il produttore giapponese ha annunciato l'uscita del primo modello della gamma 2014, un entry-level a 5.1 canali, con un'erogazione pari a 135W per canale, supporto al 3D e al pass-through di segnali a risoluzione 4K, calibrazione automatica YPAO e una nutrita dotazione di DSP

Yamaha ha iniziato a rinnovare la sua gamma di sinto-amplificatori per Home Cinema, presentando un nuovo modello entry-level, il RX-V377. La sezione di amplificazione utilizza circuiteria PLL a basso jitter e dispone della capacità di pilotare fino a 5.1 canali, con un'erogazione pari a 135W per canale su 6 Ohm (1kHz, 10% THD, 1 c. pilotato, JEITA), oppure 70W, sempre su 6 Ohm, in stereo. Tutti i canali dispongono, inoltre, di un DAC BurrBrown, capace di supportare frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit. Sono ovviamente supportate tutte le principali codifiche audio, come anche le funzioni ormai presenti su quasi tutti i prodotti di questo genere (3D, canale di ritorno audio e HDMI CEC). Nonostante la fascia di prezzo molto bassa, RX-V377 supporta comunque i segnali con risoluzione 4K/Ultra HD, anche se solo “in transito” (ovvero in pass-through), senza possibilità di effettuare alcun tipo di intervento su di essi. La versione di HDMI utilizzata è la 1.4, il che limita la risoluzione in ingresso a 4K con 30 fotogrammi al secondo. Yamaha ha inserito un buon numero di DSP sulla sua ultima creazione: tra le modalità degne di menzione vi è sicuramente il Virtual CINEMA DSP, che riproduce un effetto surround virtuale a 5 canali con solo i due diffusori frontali. Al Virtual CINEMA FRONT, invece, spetta il compito di ricreare un diverso tipo di suono surround virtuale a 5 canali: in questo caso i diffusori sono 5, ma tutti posti sul fronte (anche i canali posteriori).

Se invece si desidera rinforzare la risposta sulle basse frequenza, per cercare di ottenere bassi più ricchi, si può ricorrere alla funzione Extra Bass. Completano la dotazione il sistema di auto-calibrazione YPAO (con microfono fornito a corredo), il controllo Subwoofer Trim, che migliora la riproduzione delle basse frequenze, evitando sovrapposizioni con i diffusori frontali, il Compressed Music Enhancer, che ristabilisce le frequenze perse sui file musicali compressi, elevandone la qualità ed, infine, la connessione Digitale, via USB frontale, per iPod e iPhone.

Le connessioni disponibili includono un ingresso analogico da 3,5mm ed una porta USB frontali, quattro ingressi ed un'uscita HDMI 1.4, due ingressi ed un'uscita component, tre ingressi e due uscite composito, tre ingressi ed un'uscita analogica su RCA, due ingressi coassiali, un ingresso ottico ed una porta USB, utilizzabile per collegare l'accessorio Bluetooth YBA-11. RX-V377 sarà disponibile tra fine marzo ed aprile, al prezzo di circa 319 Euro.

Per maggiori informazioni: RX-V377

Fonte: Yamaha

Commenti

Focus

News