Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Haier 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    59

    Haier 4K


    Haier al CES ha mostrato tre serie di televisori Ultra HD: H9500, H9000 e H7000, tutte dotate di 3D polarizzato, Smart TV basata su Android e connettività completa, nel formati con diagonale da 42’’ al 65’’ ed una serie H6500 con HDMI 1.4a di cui ancora poco si conosce su questo televisore "entry level".

    Nello specifico la Serie H9500 (Top di gamma) esordirà nei formati da 50’’, 58’’ e 65’’ ; la serie H9000 da 50’’, 58’’ e 65’’ ; la serie H7000 presenterà invece i tagli da 42’’, 50 e 55’’ , tutte saranno dotate di Android 4.1 integrato, navigatore Internet, HDMI 2.0, e come detto poco sopra di 3D polarizzato, diversificheranno per specifiche hardware e numero di porte HDMI e USB, sembra inoltre che i formati più grandi saranno commercializzati nel secondo semestre.


    La loro introduzione su mercato dovrebbe avvenire all'incirca ad Aprile, dunque manca poco, inoltre mi sembra di ricordare che abbiano prezzi molto ragionevoli, se non addirittura, per quanto riguarda il 42" serie H7000 intorno ai 1000€. E' soggettivo, ma è proprio il televisore che mi interesserebbe da collocare in camera.

    Ho cercato altre informazioni, qualche recensione ma ad oggi non ho trovato nulla che non fossero questi appunti tecnici, premesso che possano anche variare da qui ad Aprile
    Ultima modifica di Niven; 18-02-2014 alle 22:46

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •