Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Haier 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    59

    Haier 4K


    Haier al CES ha mostrato tre serie di televisori Ultra HD: H9500, H9000 e H7000, tutte dotate di 3D polarizzato, Smart TV basata su Android e connettività completa, nel formati con diagonale da 42’’ al 65’’ ed una serie H6500 con HDMI 1.4a di cui ancora poco si conosce su questo televisore "entry level".

    Nello specifico la Serie H9500 (Top di gamma) esordirà nei formati da 50’’, 58’’ e 65’’ ; la serie H9000 da 50’’, 58’’ e 65’’ ; la serie H7000 presenterà invece i tagli da 42’’, 50 e 55’’ , tutte saranno dotate di Android 4.1 integrato, navigatore Internet, HDMI 2.0, e come detto poco sopra di 3D polarizzato, diversificheranno per specifiche hardware e numero di porte HDMI e USB, sembra inoltre che i formati più grandi saranno commercializzati nel secondo semestre.


    La loro introduzione su mercato dovrebbe avvenire all'incirca ad Aprile, dunque manca poco, inoltre mi sembra di ricordare che abbiano prezzi molto ragionevoli, se non addirittura, per quanto riguarda il 42" serie H7000 intorno ai 1000€. E' soggettivo, ma è proprio il televisore che mi interesserebbe da collocare in camera.

    Ho cercato altre informazioni, qualche recensione ma ad oggi non ho trovato nulla che non fossero questi appunti tecnici, premesso che possano anche variare da qui ad Aprile
    Ultima modifica di Niven; 18-02-2014 alle 22:46

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •