Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    367

    info su distanza e tipo tv


    Buongiorno a tutti vorrei un consiglio, distanza 2,30 metri mi occorre un tv 40/43 full hd o 4K cosa dovrei prendere?
    Uso principale netflix base in full hd e sky go da computer collegato in hdmi al tv, se vedo contenuti full hd conviene sempre un 4k o e' meglio un full hd? Ma 43 pollici full hd non se ne trovano giusto? E poi soprattutto io che vedo il tennis lo scaler della tv che magari mi passa l' immagine da 1080 a 4k e' possibile che mi crei ancora piu' scie sulla pallina da tennis?
    Che tv dovrei acquistare per non avere scie? Qual'e' il fattore che le elimina? Gli hertz? o la velocita' dell' aggiornamento dell' immagine?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    2,30 metri ci vorrebbe un 65 pollici.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    2,30 metri ci vorrebbe un 65 pollici.
    ma per il tennis e non vedere la scia della pallina che tipo di tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.319
    Minimo 65" da quella distanza. Se non vuoi le scie prendi oled o in alternativa un LCD con pannello da 120 hz che riesca a gestire bene il motion.
    Ovviamente, mai esagerare col filtro di interpolazione.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    367

    Avevo visto hisense 43e77hq che ha il memc. Purtroppo la disposizione dei mobili mi permette massimo un 43", ho letto che ha la retroilluminazione a direct led


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •