Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141

    Problemi con Dolby Vision


    La mia configurazione:

    - TV compatibile con Dolby Vision (Panasonic 65" OLED)
    - AVR compatibile con Dolby Vision (Marantz 50)
    - TV Nvidia Shield compatibile con Dolby Vision digitale
    - 2 cavi ad alta velocità 18 Gbps 4K 60 Hz da 2 m (abbreviato in 2HS)
    - 1 cavo ad alta velocità 18 Gbps 4K 60 Hz da 5 m (abbreviato in 5HS)

    La Shield è collegata all'AVR con 2HS.
    L'AVR è collegato alla TV con 5HS.

    Scenari di connessione:

    1.
    Da Shield ad AVR con 2HS
    Da AVR a TV con 5HS
    DV non funzionante

    2.
    Da Shield a TV con 2HS
    DV funzionante

    3.
    Da Shield a TV con 5HS
    DV funzionante

    4.
    Da Shield ad AVR con 2HS
    Da AVR a TV con 2HS
    DV non funzionante

    Continuano a dirmi che il problema è che il cavo 5HS è troppo lungo, ma allora perché gli scenari 2 e 3 funzionano e lo scenario 4 non funziona?

    Ho acquistato un nuovo cavo:
    - velocità ultra 48 Gbps 4K 120Hz da 1 m (abbreviato in 1UHS)

    Nuovo scenario di connessione:

    5.
    Da Shield ad AVR con 1UHS
    Da AVR a TV con 2HS
    DV funzionante

    Tutto molto strano perché non sembra essere solo la lunghezza o la velocità dei cavi ma diversi fattori combinati (lunghezza + velocità + passaggio attraverso l'AVR).

    Qualche idea?

    Grazie
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    I segnali 4K contengono molti dati che vengono codificati ed inviati per essere decodificati, in questo la lungheza e la tipologia del cavo incide sulla qualità della coretta decodifica. Per 5m consiglio sempre un cavo in Fibra meglio se 48 Gbps.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I segnali 4K contengono molti dati che vengono codificati ed inviati per essere decodificati, in questo la lungheza e la tipologia del cavo incide sulla qualità della coretta decodifica. Per 5m consiglio sempre un cavo in Fibra meglio se 48 Gbps.
    Se il problema è la lunghezza del cabo perchè allora questo funziona?

    3. (5 metri 18Gbps attaccato tra TV e Shield)
    Da Shield a TV con 5HS
    DV funzionante


    E perchè invece questo non funziona?

    4. (2 metri 18Gbps tra TV e AVR + 2 metri 18Gbps tra AVR e Shield)
    Da Shield ad AVR con 2HS
    Da AVR a TV con 2HS
    DV non funzionante


    Ma invece quest combinazione funziona?

    5. (5 metri 18Gbps tra TV e AVR + 1 metro 48Gbps tra AVR e Shield)
    Da Shield ad AVR con 1UHS
    Da AVR a TV con 2HS
    DV funzionante
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.372
    collega la shiled alla TV e la TV in ARC al Marantz 50,tanto se usi la shield sol per app VOD non cambi anulla.

    evidentemente Marantz 50 non avrà un buona uscita HDMI.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Penso sia chiaro , c'è di mezzo l'AVR.

    1) Quoto Elebiser
    2) <EDIT>
    3 ) Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti per l' AVR e impostarlo su 8k Migliorato (manuale) ?
    Ultima modifica di llac; 05-08-2024 alle 15:50

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    collega la shiled alla TV e la TV in ARC al Marantz 50,tanto se usi la shield sol per app VOD non cambi anulla.

    evidentemente Marantz 50 non avrà un buona uscita HDMI.
    Ma guarda non credo proprio che un avr con quel prezzo non abbia una buona uscita HDMI

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Penso sia chiaro , c'è di mezzo l'AVR.

    1) Quoto Elebiser
    2) <EDIT>
    3 ) Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti per l' AVR e impostarlo su 8k Migliorato (manuale) ?
    Il Cinema 50 ha avuto un aggiornamento il 24 luglio per abilitare Tidal Connect. Se imposto a 8K (avevo già provato) mi dice TV non compatibile (non mi pare che il GZ1000 supportin4K a 120Hz).

    Comunque ora dopo aver messo un cavo da 1m 48Gbs tra shield e avr e lasciato un cavo da 5m 18Gbps tra avr e TV tutto funziona.

    Non credo il problema sia il Cinema 50 nello specifico, ma forse 2m di cavo + un avr in mezzo + altri e 5m di cavo era una catena troppo lunga.
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    Considera che chi possiede un proiettore a volte dall'AVR deve percorrere anche 10/15 metri , nel mio caso 15mt. Se ora funziona meglio cosi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Considera che chi possiede un proiettore a volte dall'AVR deve percorrere anche 10/15 metri , nel mio caso 15mt. Se ora funziona meglio cosi
    Ma lo so e in teoria per il DV bastano cavi da 10Gbps, però non mi capacito proprio: due cavi corti da 18Gbps non vanno ma uno corto da 48Gbps e uno lungo da 18Gbps sì, non ha senso. E sono tutti cavi della stessa marca pagati tra 25 e 35€

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.372
    come ha testato linus non tutti i cavi sono costruiti in modo coretto, anche se fino 1,8-3m dovrebbe essere difficile avare problemi.

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come ha testato linus non tutti i cavi sono costruiti in modo coretto, anche se fino 1,8-3m dovrebbe essere difficile avare problemi.

    https://youtu.be/XFbJD6RE4EY?t=786
    probabilmente 2m 18Gbps + circuiteria AVR + 5m 18Gbs per il DV era troppo mentre 1m 48Gbps + AVR + 5m 18Gbps va bene essendo stato sufficiente accorciare e allargare la banda tra shield e AVR
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    probabilmente 2m 18Gbps + circuiteria AVR + 5m 18Gbs per il DV era troppo mentre 1m 48Gbps + AVR + 5m 18Gbps va bene essendo stato sufficiente accorciare e allargare la banda tra shield e AVR
    Questo è probabilmente il problema.
    Purtroppo l'AVR non rigenera il segnale HDMI in ingresso, quindi vanno sommate le lunghezze dei due cavi.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Questo è probabilmente il problema.
    Purtroppo l'AVR non rigenera il segnale HDMI in ingresso, quindi vanno sommate le lunghezze dei due cavi.
    Ecco io invece pensavo che un avr da 2000+ € il segnale lo rigenerasse ma invece anche il supporto tecnico mi ha detto di no

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    Ecco io invece pensavo che un avr da 2000+ € il segnale lo rigenerasse ma invece anche il supporto tecnico mi ha detto di no
    Questo è un bene, un AVR non deve toccare in nessun modo il segnale video in ingresso.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    HDMI Passthrough significa in pratica :attraversamento del segnale HDMI senza intervenire
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •