Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Dubbi collegamento LG Oled-Ampli e Gsync/VRR


    Ciao a tutti

    sono in procinto di cambiare TV (nel senso che mi arriva la nuova nei prossimi giorni) e ho alcuni dubbi circa i collegamenti al PC e le funzioni Gsync/VRR per il gaming.

    La mia configurazione attuale è la seguente:
    - PC dotato di scheda video RTX4060 16gb
    - Oled LG 55EG910V (2k, si vede bene ma con una decina d'anni sul groppone)
    - Sintoamplificatore Yamaha TSR-700 (che supporta fino a 8k e anche il VRR, mentre non si menziona il Gsync)

    La TV che deve arrivarmi è la OLED65C35LA. Ho visto che questa supporta il Gsync di Nvidia, nonché il 4K a 120hz. Da quello che ho capito, leggendo in giro, pur collegando con cavi HDMI idonei il PC all'ampli e quest'ultimo alla TV, il Gsync di Nvidia non dovrebbe funzionare (giusto?).

    Il miei dubbi sono:
    - Pur non riuscendo a sfruttare il Gsync di Nvidia (che a quanto pare potrei usare solo collegando direttamente PC a TV, senza ampli nel mezzo), posso comunque utilizzare il VRR (Freesync) con l'amplificatore nel mezzo?
    - Facendo quindi come sopra, cosa perdo non utilizzando il Gsync? Può andar bene comunque, oppure mi perdo dei vantaggi importanti dati dal Gsync?
    - Vedete soluzioni alternative di collegamento per sfruttare il Gsync?

    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    267
    Sì perdi il gsync la scheda non lo riconosce e non riesci ad attivarlo.
    Il gsync che utilizzi con la tv è già una sorta di freesync. Infatti la tv è gsync compatible che è sostanziale NVIDIA che certifica alcune tv / monitor freesync come anche gsync.
    Se passi per ampli perdi la possibilità di usare il VRR o almeno io non sono riuscito a farlo riconoscere.
    Il VRR/gsync evita i fenomeni di tearing dell’immagine senza influire sulle prestazioni, senza il VRR se costretto ad usare il V-sync che ha un impatto minimo sulle prestazioni mentre giochi.
    Perché non puoi collegare il pc direttamente alla tv?
    Ultima modifica di Devilhunter; 24-07-2024 alle 22:13

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Devilhunter Visualizza messaggio
    Sì perdi il gsync la scheda non lo riconosce e non riesci ad attivarlo.
    Il gsync che utilizzi con la tv è già una sorta di freesync. Infatti la tv è gsync compatible che è sostanziale NVIDIA che certifica alcune tv / monitor freesync come anche gsync.
    Se passi per ampli perdi la possibilità di usare il VRR o almeno io non sono riuscito a farlo ri..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta.
    Se collego il PC direttamente alla TV poi non entro dal PC in HDMI sull'amplificatore, quindi mi perdo l'audio home theatre, ecc. Invece entrare direttamente con unico cavo HDMI da PC ad ampli mi permette di veicolare sia il segnale video alla TV che quello audio agli speaker (con tutte le decodifiche supportate dall'ampli).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Starful Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta.
    Se collego il PC direttamente alla TV poi non entro dal PC in HDMI sull'amplificatore, quindi mi perdo l'audio home theatre, ecc. Invece entrare direttamente con unico cavo HDMI da PC ad ampli mi permette di veicolare sia il segnale video alla TV che quello audio agli speaker (con tutte le decodifiche supportate dall'a..........[CUT]
    L'amplificatore e la TV sono compatibili con eARC. Devi collegare l'ampli sulla porta HDMI 2 della TV che supporta eARC e abilitare tale funzione sulla TV e amplificatore.
    A questo punto tutti i segnali che arrivano dalle altre sorgenti vengono inviate anche all'amplificatore senza problemi, anche i segnali come Atmos / DTS:X o audio non compresso.
    Dalla TV in aggiunta devi impostare la modalità pass through per evitare problemi di ritardi nel segnale.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Devilhunter Visualizza messaggio
    L'amplificatore e la TV sono compatibili con eARC. Devi collegare l'ampli sulla porta HDMI 2 della TV che supporta eARC e abilitare tale funzione sulla TV e amplificatore.
    A questo punto tutti i segnali che arrivano dalle altre sorgenti vengono inviate anche all'amplificatore senza problemi, anche i segnali come Atmos / DTS:X o audio non compresso...........[CUT]
    Ah caspita, questo sarebbe risolutivo. Quindi devo collegare PC alla TV (qualunque porta HDMI?) e poi la porta HDMI 2 della TV a un ingresso HDMI dell'ampli?

    Grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    267
    Si per il PC va bene qualunque porta tranne la HDMI 2 che è l'unica che ha eARC.
    Mentre ampli (se la foto che ho visto su internet è giusta) sulla porta HDMI Out se vedi c'è scritto proprio eARC/ARC collega il cavo lì.
    Sulla TV abilita il simplilink (HDMI-CEC di LG) e con ampli acceso vai nel menù della TV - Audio - Impostazioni avanzate, dovresti vedere alla fine l'opzione abilita supporto eARC.

    Sull'amplificatore controlla se c'è una voce simile in caso da abilitare.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Funziona tutto! 😊
    Grazie mille!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •