Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22

    Tv Arc 2017 con soundbar dolby Atmos e truehd


    Ho una TV 4k Samsung con solo dolby Digital ed ingresso ARC ed ho comprato la soundbar Samsung q990c https://www.samsung.com/it/audio-dev...990c-zf/#specs
    Allora avendo questa soundbar vorrei sfruttare il dolby Atmos o true hd ma la TV ha solo ARC e dolby digital, quindi non posso , la soundbar ha 3 HDMI ingressi su cui uno ARC/eARC che a sua volta sono collegati tv e soundbar, in questi tre ingressi HDMI ci ho collegato la firestick 4k max e magicamente su Netflix ti esce dolby Atmos e anche se clicco nel telecomando informazioni , ma il suono fa ****** non sento gli effetti dolby Atmos, forse perché è dovuto alla connessione sorgente che e sempre ARC �� , quindi cosa dovrei comprare per sfruttare true hd e dolby Atmos? Secondo me un TV tipo s95c 55 pollici che ha eARC così il segnale sorgente e piu forte e supporta più bitrate ,e poi l ha collego all eARC della soundbar, ma il problema della TV e di tutte e che trasmettono il codec dolby Digital plus con il dolby Atmos quindi non il true hd , quindi il true hd me lo posso dimenticare, se non compro un lettore Blue Ray o Xbox x a quanto pare �� , poi mi chiedo i sintoampli visto che trasformano il segnale da 1080p a 4k riescono anche a fare passare un dolby Digital a true hd , penso di no quindi e anche inutile il sintoampli,quindi cosa consigliate , prima tv earc e dopo lettore bluray o Xbox x ?
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 14-10-2023 alle 14:56

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Mi sa che fai un po' di confusione . Se la firestick è collegata direttamente alla soundbar cambiare il TV non cambia nulla , quello che senti è gestito solo dalla soundbar e l' atmos sarà comunque sempre virtuale se non hai un impianto con le casse al soffitto . Allo stesso modo un sinto non passerà mai audio ma solo il segnale video a qualsiasi TV colleghi .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Quindi per sentire meglio visto che con una soundbar da 1000 euro questo Atmos non si sente , dovrei comprare un Blu ray tipo Xbox x che ha anche il true hd , perché la firestick non mi pare la scelta ideale visto che dice "
    Dolby Atmos, audio surround 7.1, stereo a due canali e pass-through audio HDMI fino a 5.1. Dolby Atmos è disponibile per alcuni titoli selezionati di Prime Video, Netflix e Disney+ (è necessario il collegamento a un impianto stereo compatibile). Fonte https://www.amazon.it/fire-tv-stick-..._1697296463805

    anche perché ricordo quando mettevo un DVD sul lettore vecchio di 20 anni Samsung 5.1 si sentivano meglio lì in DVD che in questa soundbar da 1000 euro , quindi qualcosa che non va c'è , l unica differenza e che li prendevo il segnale dal DVD e qui lo prendo da netflix

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Non so se hai impostato correttamente la soundbar ma di sicuro il TV non c'entra nulla se non usi le sue app. Penso la soundbar sia di ottimo livello ma sempre una soundbar e senza altoparlanti dedica all' Atmos se non sfruttando la riflessione del soffitto. La qualità dell' audio in streaming sicuramente incide ma penso che anche Atmos da bluray possa soffrire delle limitazioni fisiche

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    E poi nel manuale c'è scritto di posizionarli di fronte o dietro e quindi di cambiare e scegliere poi con il telecomando il posizionamento, ma mica c'è scritto l altezza , perché in teoria dovrebbero spingere il suono sopra nel soffitto e rimbalzare, ma si sentono anche piano e sono ad altezza letto ,ho provato anche ad alzare il volume degli speaker surround Atmos ma niente stesso effetto , si sentono solo bassi forti che rimbombano, che a sua volta si possono abbassare anche quelli e si può abbassare anche i toni alti treble e i bassi ma non cambia niente
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 14-10-2023 alle 20:47

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    mi sà che parecchia confusione.

    Le tracce ATMOS/DD+ dei servizi passano nel ARC senza problemi,non serve eARC ,ma la TV deve avere licenza ATMOS altriementi nella app della TV nn viene abilitato.

    La firestick ATMSO/DD+ funziona senza problemi avendo la licenza..


    Le tracce ATMOS/true HD sono presenti SOLO sui Bluray disck.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Quindi diciamo che con 70 euro di firestick ci si risparmia per sentire il dolby Atmos invece di comprare un TV da 1000 euro , ed il segnale ARC del mio vecchio tv che e collegato a sua volta alla soundbar nell' ingresso ARC/eARC non incide per niente quell' 1 mb di trasporto di bitrate che ha ARC perché tanto la firestick e collegata nell' HDMI della Soundbar diretta quindi l audio del TV non non passa dalla firestick all arc del TV , perché così facendo e solo 1 mb di bitrate, e poi allora dovrei comprarmi un Xbox x visto che ha il true hd e dolby Atmos per sentire un più pulito dolby Atmos e true attraverso i blue Ray ,collegando appunto l HDMI dell' Xbox alla. Soundbar e sempre ARC dalla soundbar alla TV �� , pero strano un Xbox x connessa con ARC 1mb ed audio true hd.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    1) ARC supporta senza problemi 10 mbps come SPDIF e il cossiale, è ridicolo che supporta s un 1 mbps è solo una leggenda metropolitana.
    Neanche un traccia di un CD è di 1 mbps.

    2) due non si è capito nulla di quello che hai scritto.

    se vuoi vedere un BD ti serve un lettore, i lettori UHD hanno due uscite HDMI.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    1 mbits/second si intende al secondo infatti i blu ray rip in Dolby digital 5.1 hanno circa 800 kbps se vedi l audio e clicchi in " show info text " info del blu ray [CUT] , Quindi questa e una leggenda metropolitana nell' immagine dell' arc eARC sotto ? https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00227116 , poi se non hai capito e
    Tv 2017 4k Dolby digital ARC to soundbar ARC/eARC e la soundbar a sua volta a altri 2hdmi che ci collego la firestick li
    Tv Arc to -->soundbar arc/earc
    Firestick 4k max to soundbar in HDMI
    Ultima modifica di angelone; 15-10-2023 alle 11:03 Motivo: Rimosso link a sito non ammesso

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    @Cacaocaca1: i link verso siti come quello che hai postato non sono ammessi sul Forum.
    Inoltre essendo un Forum tecnico utilizziamo la terminologia corretta, parlare di 1mb (che poi sarebbe 1Mb) e' ben diverso che parlare di 1mbps.
    Ultima modifica di angelone; 15-10-2023 alle 11:05
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Il DD supporta massimo fino a 640kpbs.
    Non esiste nessun contenuto 1 mbps.
    1 mbps è una cavolata che ha scritto un sito che tutti riportato a pappagallo.
    Anche solo un traccia di un CD è 1,4 mbps, 44100*16*2 è matematica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Quindi presumo che il primo pappagallo sia Aranzulla visto che anche lui dice 1MB e 37 MB per eARC https://www.aranzulla.it/hdmi-arc-co...a-1429847.html
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 15-10-2023 alle 12:28

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    No è un vecchio sito in inglese.
    È matematica 44800*16*2 = 1,433 mbps, non sentiresti manco audio della tv con 1 mbps.
    Per questo è ridicolo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Vedi che stiamo parlando " per secondo " 44800*16*2 = 1,433 kbps no mbps , ed il mbps e più grande del kbps ti stai confondendo,Il bitrate di un cd audio è di 1411 Kbps.
    Un mp3 ha un bitrate di 192 kbps ,la qualità cd in formato si ottiene con un bitrate costante di 320 kbps. , e cmq se tutti copiano a pappagallo mi sai linkare il sito di ARC e eARC del bitrate, perché dire che tutti i siti danno risultati inesatti e poi non dici qual'è quello esatto mi sa che quello sbagliato é quello che stai dicendo tu fino adesso .

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265

    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •