Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299

    44800*16*2= 1433600 = 1433,600 kbps = 1,433 mbps.
    CD audio o PCM è la stessa cosa sono bit.
    Mp3 sono compressi non c'entrano nulla con la banda.

    Il spdif arriva a 192khz@24bit che sono 192000*24*2 = 9.216 mbps.

    HDMI arc non è altro che il vecchio coassiale dentro il cavo HDMI.

    Fidati io non mi confondo
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    Cmq la discussione sta andando fuori tema solo perché non hai trovato la fonte dell arc che supporta piu di 1Mbit , non mi importa tanto ero venuto qui per risolvere il problema , e a quanto pare ci vuole un lettore blu ray o Xbox x o Nvidia shield così da mettere su USB file video , ma cmq sto scaricando file true hd e Atmos https://www.reddit.com/r/Soundbars/c..._every_format/
    Cliccate in Dropbox e scaricarte E qui la differenza la senti e non è come gli stessi file di YouTube , sto anche vedendo che con Plex in streaming da un PC alla TV la differenza e abbissale perché appunto sentire il file originale e non compresso , ma cmq il blu ray attaccato alla soundbar e la soundbar alla TV la differenza sarà abbissale
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 15-10-2023 alle 23:48

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Citazione Originariamente scritto da Cacaocaca1 Visualizza messaggio
    Cmq la discussione sta andando fuori tema solo perché non hai trovato la fonte dell arc che supporta piu di 1Mbit ,
    è matematica ! sono due moltiplicazioni che fonte ti serve un libro di matematica?

    persino i i file test del DD+ è a 1664 kb/s

    https://www.demolandia.net/downloads.html?id=27781967

    sarei cusrioso come fà passare nel tuo ARC a "1Mbit"


    Citazione Originariamente scritto da Cacaocaca1 Visualizza messaggio
    quanto pare ci vuole un lettore blu ray o Xbox x così da mettere su USB file video
    hanno un pessimo supporto di file video, xbox funziona bene solo da plex
    Ultima modifica di ovimax; 16-10-2023 alle 07:57
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22
    https://i.postimg.cc/vmMDP8sn/IMG-20231016-124057.jpg
    E chi ti ha detto che riesci a sfruttare tutto il bitrate, come vedi è sempre a 640 kb/s sia in DD che DD+, cmq atmos da Plex funziona, truehd anche te lo segnala ma il lettore si blocca perché non riesce anche se in download arrivo a 400 mbps , alcuni dicono di andare in impostazione plex e su " consenti connessioni non sicure " impostare su "sempre " ma il problema non si risolve
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 16-10-2023 alle 11:50

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    come al solito non leggi , trovo questa discussione una perdita tempo. Manco hai provato il file

    640 kb/s DD+ è quello di netflix.

    BD hanno DD+ maggiori di 640 kb/s.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    22

    Oh ma sei duro e vuoi ragione a tutti i costi , allora quello era un 640 KB/s di Netflix secondo te ed è preso da un sito che uppa tutte le versioni, qua c'è la continuazione dell' audio 3 truehd , ora dimmi che e pure Netflix questo che e finita ��
    https://i.postimg.cc/fRbWLMd7/IMG-20231016-131007.jpg
    Ti ho detto visto che pensi che e diverso Arc 1 Mbit/sec , trovami il sito originale che dice esattamente quant'è e ti do ragione , però trovami almeno 1 sito che sia credibile più degli altri 1000 pappagalli che copiano.
    Ultima modifica di Cacaocaca1; 16-10-2023 alle 12:29


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •