Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sì abbiamo scritto entrambi la stessa cosa precisando che HDR non può essere gestito per i limiti delle HDMI 1.4, il DV invece funziona lo stesso a dispetto anche della risoluzione.
    Ecco la risposta che aspettavo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Questo è il link a history-computer
    Articolo un po’ confuso, se posso permettermi. Ad un certo punto pone la scelta tra Dolby Vision e 4K, come se fossero alternativi.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Ecco la prova che il lettore riconosce che il vpr può agganciare determinati segnali come il Dolby Vision.
    Non riesco a caricare l'immagine, ma posso scrivere quanto dice il menù del lettore.

    I setup personalizzati in setup uscita video non sono disponibili per i contenuti dolby vision.

    P.S. Questa dicitura esce solamente se metto nel lettore dischi con il DV.
    Con quelli HDR mi da la possibilità di fare tutto, come convertire regolare addirittura anche i NIT.
    Ultima modifica di Greenhornet; 24-01-2024 alle 07:03
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Luigi da specifiche l'X700 dovrebbe avere HDMI superiori come versione alla 1.4 visto che dichiarano compatibilità di segnali video con risoluzione fino al 4k 60Hz, ma non HDR.
    è provabile che abbia uno di quei chip chiamati Half-4k ,che arrivarono sul mercato prima del HDMI 2.0 che richiede quelli chiamati Full-4K.

    In fatti esistono delle TV usciate in quel periodo 4k/SDR.

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Al contrario con i 4k DV il risultato è eccezzzzionaleeee.
    perchè evidentemente gestisce quello molti invece fanno con HDFury ovvero LLDV DTM
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...utti-da-hdfury

    Nel flusso di meta-dati è abbastanza evidente che ci sono anche dei dati per la visualizzazione su dispositivi 100nit SDR rec.709, che fanno parte del processo di realizzazione del DV


    https://www.dday.it/redazione/35323/...funziona-guida


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sì abbiamo scritto entrambi la stessa cosa precisando che HDR non può essere gestito per i limiti delle HDMI 1.4, il DV invece funziona lo stesso a dispetto anche della risoluzione.
    il DV sene frega un pò del tipo di HDMI è un formato proprietario
    https://webos-forums.ru/topic4970.html


    Dolby Vision doesn't require HDMI 2.0a or 2.1 - it embeds metadata into the video signal. Recognizing that previous versions of HDMI would not be able to convey dynamic metadata, Dolby developed a way to transmit metadata on HDMI interfaces starting with version 1.4b. Dolby itself does not want to compete with HDMI, but is committed to creating an ecosystem that fully supports Dolby Vision without waiting for transmission standards to evolve. Dolby has always been and will continue to be involved in the development of current and future versions of HDMI.

    In practice, most Dolby-Vision content is currently in UHD and requires HDCP 2.2 protection, which is only available on HDMI 2.0 and above.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    edit....
    Ultima modifica di ovimax; 24-01-2024 alle 12:36
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Nel flusso di meta-dati è abbastanza evidente che ci sono anche dei dati per la visualizzazione su dispositivi 100nit SDR rec.709, che fanno parte del processo di realizzazione del DV
    Ormai la versione SDR di un film deriva anch'essa da quella HDR10.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    io dicevo un altra cosa, dentro il flusso dati e meta-dati del DV c'è anche un SDR(o si può ricostruire).... o qualcosa di simile.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Non che io sappia, ma non so tutto. Quello che so, con certezza, è che la versione SDR è derivata da quella HDR e che il DV è un flusso YCbCr a 12 bit, composto da base layer HDR + EL (MEL, FEL), trasmesso in un contenitore RGB 8 bit.

    La CMU (Content Mapping Unit) che si vede nello schema non fa altro che mappare (convertire) il flusso HDR in SDR.

    QUI per approfondimenti.
    Ultima modifica di Guest_80763; 24-01-2024 alle 15:36

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    il DV è un flusso YCbCr a 12 bit, composto da base layer HDR + EL (MEL, FEL), trasmesso in un contenitore RGB 8 bit.
    quello è solo profilo 7 dual layer dual track FEL.

    il MEL non mi are sia a 12 bit.

    Profilo 5 è solo DV 10 bit
    Profile 8.1 è compatibile HDR10
    Profile 8.2 è compatibile SDR
    Profile 8.4 è compatibile HLG
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Nel menù del vpr e precisamente nelle info del tlc, dice 12 bit yuv
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •