Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: OLED O VPR?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    OLED O VPR?


    Buongiorno a tutti.

    Nei prossimi mesi dovrei trasferirmi in una nuova abitazione provvista di una grande taverna.
    Questa verrà divisa +/- in 2 parti ed una di esse verrà adibita alla realizzazione di una saletta cinema, le cui misure saranno all'incirca di 5,05x5,70x2,40.
    Sono già in possesso di tutta l'elettronica, diffusori e pannelli per la correzione attiva come potete vedere dalla mia firma.
    Nella piccola saletta attuale (3,40x4,00) avevo installato un video proiettore Sony VPL-550 abbinato ad uno schermo 21:9 (240x109). Il vpr è stato venduto e sostituito con un oled Sony 77-AG9 molto più pratico sia per quanto riguarda le dimensioni attuali della sala, sia per la visualizzazione di contenuti streaming, oltra alla qualità dell'immagine.

    Ora il mio grande dubbio è:
    dotarmi nuovamente di un VPR (JVC/Sony) oppure restare su un oled ma di polliciaggio maggiore? tipo 83"...

    Se da un lato mi (ri)tenta avere di nuovo un vpr e quindi la possibilità di godere di un immagine molto grande, mi scontro dall'altro lato con la praticità e la comodità di una Tv che è il top come qualità di visione oltre ad avere features "indispensabili" tipo Dolby Vision.

    Sono molto combattuto al riguardo, certo è da tenere presente la distanza di visione, ma dato che è tutto in fase progettuale, non ne faccio un dramma se la seduta sarà un pò lontana per la visualizzazione dei contenuti via TV.

    Voi cosa fareste?
    Vi ringrazio per le vostre opinioni e suggerimenti.
    Grazie
    Ultima modifica di Artorias; 24-09-2022 alle 14:00

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per dare un consiglio quantomeno pensato, mi occorrerebbe conoscere la distanza di visione o la larghezza della parete su cui verrebbe installato lo schermo (che sia TV o per VPR) e il budget di spesa.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ciao,
    la parete sarà quella di 5metri come ho scritto nel primo post, e la distanza divisione sarà da definire in base al tipo di installazione, vpr o tv...
    Budget circa 7-8k
    Grazie
    Ultima modifica di Artorias; 23-11-2022 alle 18:07

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    con quel budget n7 usato con schermo da 240 di base
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Con quel budget non so se si riesca a far entrare un'installazione VPR (e relativo telo) di livello. Punterei più su un TV, un OLED LG 83" sta sui 4.400€ per un C2, mentre il G2 (molto più bello appeso alla parete e un pochino più prestante) intorno ai 6.000€. Il 97" dovrebbe costare sui 25.000€. Non ci sono molte opzioni, in effetti.
    A quel punto, per godere appieno della risoluzione 4K, la distanza di visione dovrebbe essere tra 1,60 e 3,20 metri. A 1,6 sarebbe pronta anche per l'8K. Diciamo che la distanza ideale sarebbe 1,9 - 2,8 metri per quella diagonale e quella risoluzione (4K).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con 240 e più di base valuterei seriamente il nuovo JVC NP5 che ha sbaragliato la concorrenza nella sua fascia di prezzo e se hai un ambiente che puoi trattare parzialmente sarà uno spettacolo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Parere personale se puoi andare su uno schermo da 120" in su vai sul proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    La stanza sarà trattata ovviamente nel migliore dei modi con pannelli e bass-trap che ho già (Oudimmo) e forse qualche aggiunta nel caso sia necessario, più moquette grida e le pareti saranno dipinte di grigio molto scuro.
    Il telo che ho già è uno screenline bianco border-less da 240cm in formato panoramico il quale ha i suoi pregi ma anche alcuni limiti nella visione di alcuni contenuti.
    Effettivamente la distanza di visione di 2,8mt sarebbe quasi perfetta anche per la tv...
    Molto interessante il JVC np5 come molto interessante un oled da 83"...
    Ultima modifica di Artorias; 23-09-2022 alle 21:50

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    con una stanza da 5.8 di profondità stiamo ancora a parlare di TV?

    ti allego solo questo paragone sul parete frontale ho ipotizzato una taverna da 250 cm di altezza

    vedi tu

    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Ho aggiornato il primo post con le misure esatte della saletta.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    vabbè 5x5.7 a parte che ti avvicini pericolosamente al quadrato per cui pensa ad un trattamento acustico in modo da spezzare le pareti laterali, è quasi come la mia sala per cui potresti arrivare tranquillamente ai 270 di schermo che ti ho postato io

    83" è troppo piccolo per questa stanza...stop
    se è pure dedicata pensa pure ad uno schermo fonostrasparente e lascia dietro almeno 60 cm di spaziopre avere margine con i diffusori
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    @ellebiser
    navigano sul web ho visto che il listino del JVC da te citato si avvicina al nuovo Sony x5000.
    Uno lampada vs laser. Quando riuscirò cercherò di andarli a vedere dal vivo, ma secondo la tua esperienza quale potrebbe essere tra i due preferibile?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    vabbè 5x5.7 a parte che ti avvicini pericolosamente al quadrato per cui pensa ad un trattamento acustico in modo da spezzare le pareti laterali, è quasi come la mia sala per cui potresti arrivare tranquillamente ai 270 di schermo che ti ho postato io

    83" è troppo piccolo per questa stanza...stop
    se è pure dedicata pensa pure ad uno schermo f..........[CUT]
    Nel progetto che ho in mente pensavo proprio di far tirare su un' altra parete di cartongesso per creare un locale tecnico dove alloggiare le elettroniche in modo tale anche di evitare il quadrato. Ma in ogni caso, a prescindere da quest'ultimo, la stanza sarà trattata acusticamente nel migliore dei modi possibile.
    Forse lo schermo potrebbe arrivare fino a 3 metri, che dici? Però immagino dipenda dal proiettore
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dal mio punto di vista il JVC, per contrasto, livello del nero, Dinamic Tone mapping, HDMI 2.1, ottiche motorizzate con memorie e qualità e affidabilità. recentemente è stato fatto uno shoot out che si può leggere su AVSForums…dove le conclusioni sono in linea con quelle suindicate…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    quindi con uno schermo 3mt di base sarebbe in ogni caso sarebbe preferibile ad un Sony laser... interessante


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •