Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Differenze schermi vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Differenze schermi vpr


    Salve a tutti , innanzitutto vorrei capire come fare per determinare il guadagno del mio schermo montato 4 anni fa , telo motorizzato 3 metri di base , tensionato color bianco e al tatto leggermente ruvido tipo grana 120
    In seguito quali tipologie di schermi abbiamo ( come gain ecc) e cosa cambia
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Che schermo è? Marca e modello? Sul sito dovrebbero esserci i dati tecnici.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    giusto , sepiscreens bianco davanti e dietro , gain 1,15 , anche se preso in negozio 4 anni fa dovrebbe essere questo
    Mi serviva questo dato per la calibrazione futura
    Fatto in pvc anti riflesso ecc
    grosso modo quali sono le varie differenze nei vari valori
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il gain corrisponde al guadagno 1,15. Circa il 15% di luminosità (e riflessioni) in più rispetto al bianco standard.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Da quel capito un telo senza infamia e senza lode , comunque pensavo peggio , magari non con contrasto elevato ma luminoso
    in genere cosa si consiglia oggi con 4k e hdr

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Dipende dal tipo di ambiente, dal modello del proiettore, dalla base schermo e …dal budget.
    Per un CLR il tuo è basso, gli XYSCREEN che si trovano sul mercato da 110-120” costano di più ma sono una cosa diversa soprattutto in un ambiente living.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Gli schermi alr sarebbero quelli grigi con gain medio a 0,80 e zero riflessione luce ?
    Con questi schermi si azzera la riflessione mantenendo la stessa luminosità ?
    Funzionano con proiezione centrale o anche disassata verso alto ?
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Gli Shermi ALR sono di colore grigio composti da diversi strati di materiale. Per i proiettori a tiro lungo fanno passare la luce incidente, mentre le altre angolazioni vengono ridotte. Di conseguenza l’emissione è ridotta e la luce riflessa da tutte le angolazioni tranne quelle incidenti non vengono assorbite, visualizzando così una immagine più contrastata ed un nero più profondo.
    Se il proiettore è al centro schermo otterrai la massima luminosità, se la distanza del proiettore dallo schermo è entro la misura di accettabilità puoi anche installarlo al limite della base schermo superiore.
    In pratica più sei lontano col proiettore dallo schermo e più avrai la possibilità di posizionarlo in basso oppure in alto rispetto al centro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Con distanza 5 metri su base 274 posizionato disassato verso alto si ottiene un buon risultato ?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Si la distanza è idonea a posizionare il proiettore con lente corrispondente alla base superiore dello schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    perfetto , leggendo su schermi alr noto che indicano idonei per ambienti illuminati , il mio problema non è l ambiente illuminato , rimane praticamente buio , il mio problema è la luce di proiezione che dal telo passa all ambiente , andando a illuminare soffitto e parete laterale , risolvono anche questo ? in che percentuale grosso modo ?
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    A seconda della bontà del materiale la differenza può essere importante anche più del 50% ed in più non sbiadisce l’immagine.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66 Visualizza messaggio
    perfetto , leggendo su schermi alr noto che indicano idonei per ambienti illuminati , il mio problema non è l ambiente illuminato , rimane praticamente buio , il mio problema è la luce di proiezione che dal telo passa all ambiente , andando a illuminare soffitto e parete laterale , risolvono anche questo ? in che percentuale grosso modo ?
    grazie
    ciao,io ho installato global commander in salotto, con pareti laterali e soffitto bianco.Il salto rispetto al telo bianco è stato molto importante ed ora ho finalmente contrasto e nero.In ambiente living è unica soluzione non invasiva per avere una visione molto appagante,che non ti fa venire in mente cose del tipo pitturo il soffitto,metto delle tende al soffitto e di lato.Esteticamente poi sono anche belli e stranamente piacciono alle mogli.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Grazie , praticamente il mio stesso ambiente , infatti con scene chiare ho una luce ambiente di riflesso ben presente , poi il vpr garantisce comunque un buon contrasto anche su telo bianco , ma se possiamo andare a migliorare ancora meglio
    tra l altro leggendo sembra che questi teli alr sono abbinati a vpr con tiro corto , 30 / 50 cm , ora mi viene un altro dubbio , avendo io il vpr a 5 metri e quasi in linea con il margine superiore telo , ottica centrata sul lato lungo di 274 , ho angolo zero sopra mentre dalla parte sotto un 30 % circa , questi teli alr vanno scelti in base all angolo di proiezione ?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Si non vanno confusi perché non sono intercambiabili, quelli per Ust (tiro ultra corto) accettano solo la luce che viene dal basso e riducono quella che arriva da altre angolazioni, quindi vanno bene solo per questa tipologia di proiettori.

    I teli alr sono fatti per avere la luce perpendicolarmente allo schermo, quindi la cosa più importante è che il proiettore sia ben centrato rispetto allo schermo, alcuni richiedono una distanza minima di 1,5 la base dello schermo, il fatto che ci sia un angolo di proiezione non crea problemi.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 14-03-2022 alle 14:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •