Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114

    Curiosità da neofita, 4k e upscaling.


    Titolo vago ma non so sintetizzare il mio dubbio.

    Sorgente 4k su tv 4k. Fin qui ci siamo, tutto ok e massima qualità.

    Mettiamo invece tra la sorgente 4k ed il TV 4k un amplificatore che non supporta il 4k pass through. Cosa succede?

    Io immagino che ci sia un downscaling a 1080p e poi il TV fa upscaling fino a 4k.

    Dato che il TV in questione è il Panasonic hz100, che fa un egregio upscaling, come si paragonano le due soluzioni? La differenza è notevole?

    Se volete sapere il perché di questa domanda... In pratica ho cambiato tv da poco ma non posso cambiare immediatamente l'amplificatore. Per il momento ho attaccato la mia sorgente 4k direttamente al TV con ritorno audio all'amplificatore ma mi trovavo meglio prima, con il vecchio tv full HD, come gestione generale, facendo passare tutte le mie sorgenti per l'amplificatore. Vorrei ovviare così nel frattempo che non aggiorno l'amplificatore appunto..
    Ultima modifica di Giangi Plasma; 13-12-2021 alle 18:08

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il segnale 4K HDR non transita attraverso un Sinto che non ha almeno HDMI 2.0, se fai fare il downscaling alla sorgente in 1080P SDR può essere che si veda, dubito che la qualità sia eccelsa. La soluzione è passare per uno switch HDMI 4K.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Come funziona questo switch? Se è una doppia hdmi che parte dalla sorgente e va al tv per il video e all'amplificatore per l'audio, non mi risolve il problema perché devo comunque mettere il TV sul'lingresso della sorgente.

    A quel punto continuo come ora, tanto l'audio mi ritorna dal tv all'amplificatore via arc.

    Tutto questo perché non mi va di prendere il telecomando del tv per cambiare sorgente, prima ero fisso sulla sorgente del l'amplificatore e non guardando mai trasmissioni televisive il telecomando della tv prendeva polvere sulla mensola per anni.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, salvo il fatto che su ARC passano solo i formati base (tipo dolby digital 5.1) la soluzione che hai adottato è la migliore possibile.

    Strana la tua idiosincrasia per il telecomando del tv: non è un Tv "smart"? Oppure intendi lasciare quella part del Tv inutilizzata?

    In ogni caso adattarsi ad aggeggiare con i telecomandi è lo scotto da pagare per rinviare una spesa che oggi nella migliore delle ipotesi è di 6/700 euro per avere un apparecchio che potrebbe anche non essere migliore di quello che già hai in casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114
    Eh infatti pur nella mia ignoranza le ho pensate tutte ma pensavo c'era qualcosa che non sapevo magari...

    Si è una nuovissima Smart tv ma avendo cambiato risoluzione sto un po impazzendo per i vari collegamenti dato che il vecchio amplificatore (un Denon avr x1000 di cui sono stra soddisfatto) non supporta il 4k pass through (cosa che non sapevo).

    Avevo iniziato ad usare le APP interne e all'inizio andava anche bene, poi pur non avendo toccato nulla, l'audio è iniziato a non tornare più in maniera corretta all'amplificatore (fruscii e basta, quando all'inizio mi decodificava bene il 5.1... Sapete come vanno queste cose a volte... Misteri dell'elettronica), e quindi sono tornato alla fire stick attaccata all'amplificatore.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Purtroppo non ci sono altre alternative...Da una parte o dall'altra ci sono dei pro e dei contro, la scelta è solo tua.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Giangi Plasma Visualizza messaggio
    ...Avevo iniziato ad usare le APP interne e all'inizio andava anche bene, poi pur non avendo toccato nulla, l'audio è iniziato a non tornare più in maniera corretta all'amplificatore (fruscii e basta, quando all'inizio mi decodificava bene il 5.1...
    Devi verificare come è impostato "uscita audio digitale" (dovrebbe essere nelle impostazioni audio avanzate del Tv) se ti ha decodificato una volta il DD 5.1 lo deve fare sempre.

    Sul mio Tv (che è un Samsung non nuovissimo) ci ho messo un po' a capire che si comportava diversamente a seconda che facessi partire l'app mentre ero su un canale SD oppure su un canale HD perché le impostazioni audio cambiano in automatico a seconda della codifica audio del canale (!) che è (o almeno era) diversa per i canali HD ed SD. Non è detto che il problema sia lo stesso (probabilmente no) però non mi arrenderei così facilmente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114

    Ok, grazie davvero per tutte le spiegazioni e per questi ultimi suggerimenti!
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •