Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Collegamento tv+lettore 4K+soundbar … fatto correttamente secondo voi?


    Buongiorno, vorrei sapere da chi ha più esperienza di me se ho collegato correttamente i miei 3 dispositivi: in parole povere ho collegato il mio lettore 4K (Sony 4K x500 con solo un’uscita HDMI) alla soundbar (Sony xt-h8500), e la soundbar (che ha doppia presa hdmi) alla presa eARC del televisore (Samsung serie 9 q90 da 65 pollici)

    In questo modo riesco a sfruttare il dolby atmos della soundbar sia con i dischi 4K sia con lo streaming da app (segnalata dalla stessa soundbar)

    Ora vi pongo una domanda, cambierebbe qualcosa se collego direttamente la soundbar alla tv (uscita eARC) e anche il lettore alla tv (sfruttando un’altra uscita hdmi)?

    Oppure il collegamento che ho già fatto ricorretto tanto da poter sfruttare tutte le potenzialità dei miei prodotti?

    Grazie a chi saprà togliermi questo amletico dubbio
    Ultima modifica di Tiziano1982; 11-06-2021 alle 11:40
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Nessuno da darmi un parere personale ? ��
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416

    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    Ora vi pongo una domanda, cambierebbe qualcosa se collego direttamente la soundbar alla tv (uscita eARC) e anche il lettore alla tv (sfruttando un’altra uscita hdmi)?

    Oppure il collegamento che ho già fatto ricorretto tanto da poter sfruttare tutte le potenzialità dei miei prodotti?
    Ciao, la soundbar collegata alla TV direttamente via eARC la avresti in ambedue i casi, il lettore se lo colleghi al TV viene processato il segnale dalla elettronica del TV, prima di uscire dalla HDMI via eARC verso la soundbar.
    Personalmente preferisco il tuo attuale collegamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •