Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Denon Avr 1912 Hdmi 1.4b possibile che faccia passare hdr?


    Ciao a tutti e grazie per chi vorrà contribuire con le proprie competenze ed opinioni.
    Ho da poco acquistato un Epson tw7400 che ho utilizzato solo in FHD. vorrei passare ad una fonte UHD iniziando con lo streaming, principalmente Netflix e Disney, la soluzione più economica mi sembra essere Fire Stick 4k o il nuovo Chromecast ultra. Possiedo però un ampli Denon Av1912 con porta hdmi 1.4b, che tipo di segnali riesce a far passare? Dipende dall'ampiezza di banda o ci sono comunque preclusioni per hdr? Cioè mantenendo il segnale 4K con profondità di colore più bassa a 30 frame funzionerebbe? Se un film su disney è indicato come HDR sarebbe compatibile con il proiettore in mio possesso oppure nei servizi in streaming viene utilizzato solo hlg?? Grazie infinite per l'aiuto.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mio Tv supporta solo HDR (non HLG né Dolby Video) e mi sembra che non manchi nulla.

    Per funzionare il TV box (o stick) deve essere connesso ad una porta HDMI conforme ad HDCP 2.2 cioè al proiettore.
    Il tutto si risolverebbe con uno splitter HDMI (una uscita al proiettore ed una al Denon) ma non sono affatto certo che si possa "forzare" un audio 5.1 perché lo stick "vede" solo il proiettore non il sinto multicanale.

    Un ragionamento così come lo hai impostato potrebbe applicarsi solo a materiale senza controllo dei diritti d' autore: ammesso che porti ad una conclusione positiva resterebbe comunque escluso lo streaming ed i blu ray (in pratica restano solo film girati in proprio).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Un lettore BD 4K smart con la doppia uscita hdmi potrebbe essere la soluzione più semplice.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Grazie, quindi il problema principale non sarebbe tanto l'ampiezza dell'HDMI quanto la mancanza nell'ampli dell'HDCP 2.2?
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Però riflettevo sul fatto che adesso sto utlizzando un Cromecast FHD che funziona perfettamente, il sistema HDCP 2.2 è solo per segnali 4k?
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    HDCP 2.2 riguarda anche l'audio (*), a parte questo so che si associa con HDMI 2.0, e pur non avendone la certezza tecnica, mi sembra logico che non possa essere retroattivo, quindi che non si applichi al mondo full HD che è preesistente.


    (*) ricordo una quantità di discussioni sul fatto che in assenza di HDCP Netflix manda l'audio solo in stereo piuttosto che in DD plus (5.1)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •