• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon Avr 1912 Hdmi 1.4b possibile che faccia passare hdr?

alextravel

New member
Ciao a tutti e grazie per chi vorrà contribuire con le proprie competenze ed opinioni.
Ho da poco acquistato un Epson tw7400 che ho utilizzato solo in FHD. vorrei passare ad una fonte UHD iniziando con lo streaming, principalmente Netflix e Disney, la soluzione più economica mi sembra essere Fire Stick 4k o il nuovo Chromecast ultra. Possiedo però un ampli Denon Av1912 con porta hdmi 1.4b, che tipo di segnali riesce a far passare? Dipende dall'ampiezza di banda o ci sono comunque preclusioni per hdr? Cioè mantenendo il segnale 4K con profondità di colore più bassa a 30 frame funzionerebbe? Se un film su disney è indicato come HDR sarebbe compatibile con il proiettore in mio possesso oppure nei servizi in streaming viene utilizzato solo hlg?? Grazie infinite per l'aiuto.
 
Il mio Tv supporta solo HDR (non HLG né Dolby Video) e mi sembra che non manchi nulla.

Per funzionare il TV box (o stick) deve essere connesso ad una porta HDMI conforme ad HDCP 2.2 cioè al proiettore.
Il tutto si risolverebbe con uno splitter HDMI (una uscita al proiettore ed una al Denon) ma non sono affatto certo che si possa "forzare" un audio 5.1 perché lo stick "vede" solo il proiettore non il sinto multicanale.

Un ragionamento così come lo hai impostato potrebbe applicarsi solo a materiale senza controllo dei diritti d' autore: ammesso che porti ad una conclusione positiva resterebbe comunque escluso lo streaming ed i blu ray (in pratica restano solo film girati in proprio).
 
Però riflettevo sul fatto che adesso sto utlizzando un Cromecast FHD che funziona perfettamente, il sistema HDCP 2.2 è solo per segnali 4k?
 
HDCP 2.2 riguarda anche l'audio (*), a parte questo so che si associa con HDMI 2.0, e pur non avendone la certezza tecnica, mi sembra logico che non possa essere retroattivo, quindi che non si applichi al mondo full HD che è preesistente.


(*) ricordo una quantità di discussioni sul fatto che in assenza di HDCP Netflix manda l'audio solo in stereo piuttosto che in DD plus (5.1)
 
Top