Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Zona TV illuminazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    21

    Zona TV illuminazione


    Buongiorno ragazzi, cambiando TV ed arrivando da un sistema ambilight mi stò rendendo conto quanto si faccia sentire la mancanza della retroilluminazione della TV.
    Voi quali accorgimenti avete preso? Non vi stanca la vista guardare la TV al buio? Meglio strisce a LED o semplici lampade a luce calda?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Se non sbaglio ci dovrebbe essere un post dell'utente Nex77 che spiega come ha aggiunto una illuminazione con strisce led sul retro del Tv.

    Io personalmente sono attratto dal sistema Philips se effettivamente aumenta la percezione delle dimensioni del video , invece lo sono meno da barre led o luci statiche dietro il TV. Per quello che era nelle mie possibilità tarai il modo "cinema" del mio tv per una visone con stanza completamente oscurata cercando di tendere il più possibile all'ambiente tipo cinema.

    Devo dire che con il tempo anche chi era scettico in famiglia oggi mi sembra preferire la stanza completamente oscurata. (nb: la stanza non è trattata è un normale soggiorno)

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nzee90 Visualizza messaggio
    ...Non vi stanca la vista guardare la TV al buio?...
    Io credo di essere ipersensibile, perché ho ridotto di parecchio la retroilluminazione e tengo la luce centrale della stanza accesa (ho un normale lampadario ad accensione frazionata, per cui lascio accesa una sola lampada da pochi watt a luce calda.

    Ho avuto una breve esperienza con le strisce led (poi ho rinunciato perché il materiale che avevo acquistato risultò inadatto) vi ho trovato dei difetti (1) la luce bianca era di tipo "freddo" (2) le luci colorate sono abbastanza inutili (3) la luce è fissa sia se sul TV c'é una inquadratura in interni con poca luce sia se c'é un esterno assolato...
    Ultima modifica di pace830sky; 19-07-2020 alle 11:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.307

    io ero attirato dal sistema ambilight. però i miei acquisti sono andati in altre direzioni.

    prima ho provato ad attaccare un piccolo neon led cinese dietro al tv, di sera lo tengo acceso e da una buona ambienza con luce bassa, ci si può muovere e fare qualche operazione basilare nella stanza. Però dal tv alla tenda posteriore ho quasi 1m, la luce si spande bene

    quando sono passato all'oled ho notato che per sfrutarlo al massimo devo spegnerlo, altrimenti perdo il vantaggio di un nero profondo del Tv, che invece aiutava bene a nascondere i difetti del precedente tv
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •