|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: PiP (Picture in Picture)
-
15-05-2023, 07:27 #16
Forse basterebbe approcciare in modo diverso , se capisco bene il PIP ti serve mentre utilizzi il tuo PC .... presumo che oggi con ogni sistema operativo moderno tu possa gestire le finestre e farti il PIP a tuo piacere. Se il problema fosse il sintonizzatore del TV potrai prenderti un sintonizzatore usb che funziono bene collegati a presa antenna o il sintonizzatore Home HdRun cosi da utilizzare oltre che al pc un tablet come mini schermo. Il vantaggio è che punteresti alla qualità del monitor piuttosto che un tv di bassa qualità me con la funzione che cerchi che non fa mail male lavorandoci sopra delle ore.
ciao
Luca
-
15-05-2023, 08:56 #17
Deve essere una tv, in quanto su un monitor qualunque tipo di sintonizzatore non mi piace, il problema è proprio a livello di elettronica. Scattosità, innaturalità dei colori, scarsa fluidità.
Quindi deve essere prima di tutto un televisore, e 32" come dimensioni, su questi due fattori non ci sono dubbi (ovviamente a 1080P).
Io avevo anche trovato una soluzione cercando di utilizzare in finestra tramite alcune app android il DT su internet, purtroppo questi flussi vengono limitati alle loro app ufficiali che generalmente funzionano solo a tutto schermo, è molto difficile renderli fruibili su app esterne apposite per la visualizzazione in finestra. C'ero riuscito alcuni mesi fa ma già adesso risultano non più visibili. Purtroppo è una soluzione che mi farebbe sudare e alla lunga sarebbe inutilizzabile. Non capisco perché non rendono fruibili i canali del DT in chiaro su internet su qualunque player, in modo normale e visibile da tutti sempre e comunque, come avviene con un normale televisore. Sono comunque gratuiti sui rispettivi siti ufficiali, tanto vale che uno potesse visualizzarli con qualunque player. Oppure molto più semplicemente mettere una modalità PiP nelle loro app ufficiali (oltre a metterla nei televisori).Ultima modifica di James Cole; 15-05-2023 alle 17:15
-
15-05-2023, 17:49 #18
Con Kodi + plugin WLTV si vedono tutti i canali, escluse credo le Tv locali. Lo faccio su Android ma credo che i plugin siano gli stessi a prescindere dal s.o. ospite. Non sono peraltro sicuro che si riesca a far girare Kodi in una finestra di dimensioni ridotte.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-05-2023, 09:37 #19
Il problema è solo la visualizzazione in finestra PiP dei maggiori canali in chiaro del DT, che è praticamente impossibile. Altrimenti via browser li visualizzi tutti nei rispettivi siti ufficiali, a tutto schermo senza problemi (ma non mi serve a niente). Per questo dicevo che bastava che rendessero fruibile lo stream in modo da poterlo visualizzare in finestra PiP con apposite app (ad esempio con Lua Player).
Sto parlando esclusivamente dei canali liberi del DT in chiaro, che si possono vedere con qualunque televisore da cucina.
Ma non potevano lasciare il PiP su tutti i televisori, come avveniva fino a 4 o 5 anni fa?Ultima modifica di James Cole; 16-05-2023 alle 10:08
-
16-05-2023, 10:40 #20
Perdonami se mi ripeto ma è solo per capire come aiutarti.
Prima avevo scritto di un sintonizzatore USB per PC perché ricordavo che con il mio potevo fare un cosa come quello che si vede in questa immagine trovata in rete a me sembra proprio quello che vai cercando.
Ciao
Luca
aggiungo anche questo esempio che mi sembra più esaustivoUltima modifica di llac; 16-05-2023 alle 10:43 Motivo: Link immagine errata
-
16-05-2023, 10:55 #21
Non uso un pc sulla tv ma un tv box android, anche se è il GT King.
Non credo che esisterebbe nulla di simile per android per ottenere l'immagine in una finestra, l'unica soluzione è un'app riproduttore video, e ce ne sono molte che hanno la funzione PiP (come ho detto Lua Player è una di queste), ma non te ne fai nulla se non puoi riprodurre nemmeno i canali in chiaro del DT. Ci sono anche tv box con sintonizzatore tv ma quelli che lo montano sono scarsi a livello hardware, per me inutilizzabili, diciamo degli accrocchi di scarsa qualità.
Niente dai, per ora mi tocca tenere il vecchio tv Samsung di 12 anni fa che almeno ha il PiP.Ultima modifica di James Cole; 16-05-2023 alle 11:12