Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789

    Certo che se a breve HDR10+ non verrà più utilizzato, chi come me ha un samsung non sarà per nulla contento. Si spera in un aggiornamento via software per aggiungere il DV.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87 Visualizza messaggio
    Certo che se a breve HDR10+ non verrà più utilizzato, chi come me ha un samsung non sarà per nulla contento. Si spera in un aggiornamento via software per aggiungere il DV.
    È praticamente impossibile che si mettano a pagare i diritti Dolby Vision per i prodotti già venduti e in commercio, vorrebbe dire tirare fuori milioni non preventivati, sono sicuro che piuttosto preferiscono fare una figura di cacca con il consumatore.
    Ultima modifica di sauzer; 18-07-2020 alle 16:41

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti, vorrei rispolverare l'argomento hdr10+ su Samsung.
    Ma secondo voi sarà veramente impossibile che non aggiornino firmware per introdurre DV su TV almeno recenti 2019/2020 in poi?
    Se i contenuti HDR10+ sn in via di estinzione dovranno sicuramente trovare un alternativa...

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    https://www.avmagazine.it/news/gamin...one_17419.html
    Ritengo che samsung continui a puntare su HDR10+ a torto o a ragione. Vedremo cosa farà il prossimo anno con i suoi oled.
    Pgare le licenze per i tv degli anni scorsi....;forse, quando prenderà in conisderazione la cosa penso che aggiornerà al massimo quelli dell'anno prima.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Citazione Originariamente scritto da Damm Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei rispolverare l'argomento hdr10+ su Samsung.
    Ma secondo voi sarà veramente impossibile che non aggiornino firmware per introdurre DV su TV almeno recenti 2019/2020 in poi?
    Se i contenuti HDR10+ sn in via di estinzione dovranno sicuramente trovare un alternativa...
    Non sperarci ma minimamente, nemmeno Panasonic che ha adottato anche il Dolby Vision ha mai aggiornato a questa codifica le serie nate solo con l'HDR10+, figurati se lo fa Samsung che nemmeno oggi lo utilizza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Damm Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei rispolverare l'argomento hdr10+ su Samsung.
    Ma secondo voi sarà veramente impossibile che non aggiornino firmware per introdurre DV su TV almeno recenti 2019/2020 in poi?
    ...
    dovrebbe pagare 3$ per ogni TV .... oltre che far certificare TV che non produce più, la vedo un pò complicato
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Forsa capisco il perchè di tutte queste promozioni e rimborsi( gioca d'anticipo con neo qled ....)di Samsung.
    Io ho appena comprato il QN90A( anche se mi piace molto di più oled) sfruttando la promozione e portandomi a casa una Tv a un buon prezzo ( di questi tempi si guarda anche al portafogli).
    Non sono un Nerd e probabilmente non noterò mai le differenze tra DV e HDR10, ma mi sembra ridicolo questa storia dei diritti per una qualità che ormai (quasi) tutti i produttori di film utilizzano.
    La cosa che potrebbero fare è pagare loro i produttori per far codificare i contenuti con HDR10+...

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    scusa ma Sopraprezzare un prodotto per poi scontarlo ... non è che sia tanto una promozione ... significa pagare pubblicità e marketing... e pagarlo il normale.
    Nessuno regale niente.


    HDR10+ mica è gratis ... chi paga le licenze hai produttori di contenuti?
    https://hdr10plus.org/license-program/

    sono solo free le royalty per le TV.

    Dolby poi fornisce le dolby work station alle produzioni ,il vero cuore del DV, .... HDR10+ non lo stesso supporto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Avevo letto che HDR10 era gratuito. Ha senso che i produttori preferiscano DV dovendo pagare uno o l'altro.
    Ma è possibile ricodificare un film dopo l'uscita ? Nel senso, se Netflix si decidesse di produrre in hdr10+ potrebbe riconvertire i film gia pesenti in DV?

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Damm Visualizza messaggio
    Avevo letto che HDR10 era gratuito. Ha senso che i produttori preferiscano DV dovendo pagare uno o l'altro.
    Ma è possibile ricodificare un film dopo l'uscita ? Nel senso, se Netflix si decidesse di produrre in hdr10+ potrebbe riconvertire i film gia pesenti in DV?
    non esiste nulla gratuito.

    HDR10 è royalty free, può essere usato e distriubito senza pagare licenze , ma non può essere modificato (o se lo viene fatto deve essere condiviso) o rivenduto o ricavarci guadagni direttamente i nessun modo. C'è una bella differenza.

    Free non è gratis.

    Per creare un HDR10+ serve il master.

    DV è una tecnologia proprietaria è quella che si definisce un blackbox ... solo dolby sà come funziona internamente, questo è solo uno schema generale https://pbs.twimg.com/media/ElVEH6EX...g&name=900x900, dovrebbe essere dolby a creare un addon per esportare il film in HDR10+.

    DV è talmente proprietaria sono loro a fornirti la workstation su cui lavorare https://dday.it/redazione/25037/netflix-dolby-vision
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Una curiosità che mi è venuta sul DV, visto che la discussione si è praticamente esaurita.
    Se un stb supporta DV, per trarne un vantaggio, basta la hdmi v. 2.0 o serve una HDMI 2.1 ?

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    funziona anche con HDM 1.4.... DV funzionava prima del arrivo del HDR10 come specifica del HDMI 2.0 .
    HDR10 è una sua semplificazione del DV.

    http://webos-forums.ru/topic4970.html
    https://hometheaterreview.com/unders...tion-part-one/
    https://hometheaterreview.com/dolby-...-need-to-know/
    https://hdguru.com/griffis-dolby-vis...dr-approaches/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Grazie per gli articoli gli ho trovati molto interessanti. Seppur argomento tecnico l'articolo era comprensibile ...
    Se dovessi dunque rispondere alla mia domanda in base a quanto letto nell'articolo mi verrebbe da dire che partendo dal DV , con un SW ed un algoritmo dedicato, si potrebbe convertire in hdr10+... Ovviamente si tratta di due rivalità ( DVvs HDR10+)a cui difficilmente vedremo una collaborazione.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    È tecnicamente possibilissimo. In più mi pare che non sia necessario fare un transcoding del video visto che DV è concepito dual layer. Quindi l’operazione non porterebbe via nemmeno troppe risorse di calcolo. Il problema è semmai legale poichè tu, di fatto, andresti a decodare il DV per convertirlo in un altro formato. Di conseguenza, potrebbero scattare le royalties e a questo punto tanto vale guardarsi direttamente il DV senza conversione.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    non direi proprio che sia cosi.
    Per creare un HDR10+ serve il master, come per il DV.
    Del "dual layer" uno è HDR10 e di certo non puoi ricavarci i meta-dati dinamici. Il secondo layer è un formato proprietario della dolby e lo può leggere solo da una dolby workstation.
    Come fai a "decodare il DV per convertirlo in un altro formato." se solo la dolby è capace di leggere quel formato?

    Dovrebbe essere la dolby a integrare esportazione in HDR10+ .... e per mai dovrebbe farlo?

    L' unica alternativa al DV è predenere un madvr envy... che anche lui ha un algoritmo PROPRETARIO.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •