Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81

    Dubbio: sorgente HDR10+ su tv Dolby Vision e viceversa


    Ciao a tutti, scrivo perché mi aiutiate a fugare il dubbio nel titolo ovvero:

    "Cosa succede se riproduco una serie HDR10+ da Amazon Prime su una tv con Dolby Vision(o viceversa)?"

    Premetto che di TV capisco fino a un certo punto so che HDR base dà maggior gamma dinamica ma statica, mentre Dolby Vision(proprietario) e HDR10+(gratuito) forniscono la stessa cosa in modo dinamico per ogni scena.

    So anche che spesso qui quando si parla di TV belline si consigliano OLED(ovviamente) spesso LG, che supportano Dolby Vision ma NON HDR10+ che mi sembra essere più prerogativa Samsung(che l'ha "inventato") e di qualche altro brand.

    Tolto Panasonic che mi pare supporti entrambi(lo fa qualcun'altro?) il dubbio appunto è: se guardo una serie Amazon Prime, che ha il 90% di contenuti HDR10+, su un LG C9 che ha solo il Dolby Vision come lo vedo? Cosa cambia e cosa mi perdo?

    Viceversa se vedo una serie Netflix(quasi tutti i contenuti "grossi" sono Dolby Vision) su una TV HDR10+?

    Potendo scegliere una TV con solo una delle due qual'è meglio e perché?

    So che sono un po' di domande ma ringrazio chi vorrà rispondermi perché pur cercando anche in forum esteri non trovo una risposta precisa alla domanda né esempi reali di questa cosa.

    P.s. dimenticavo che anche le console hanno il discorso HDR ma penso che lì siano HDR10 statici

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    mi sembra che anche i Philips serie 4, abbiano sia hdr10+ e DV.

    comunque... in entrambi i casi "incrociati", vedrai un normale Hdr statico (Hdr10).

    e, secondo me, quello e l'importante. Avere un Hdr base. Ho visto contenuti Dolby Vision che mi facevano domandare a cosa fosse servito il DV ed ho visto contenuti HDR10 che mi hanno piacevolmente colpito.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    mi sembra che anche i Philips serie 4, abbiano sia hdr10+ e DV.

    comunque... in entrambi i casi "incrociati", vedrai un normale Hdr statico (Hdr10).

    e, secondo me, quello e l'importante. Avere un Hdr base. Ho visto contenuti Dolby Vision che mi facevano domandare a cosa fosse servito il DV ed ho visto contenuti HDR10 che mi hanno ..........[CUT]
    Immaginavo si vedesse proprio un HDR statico, ma volevo conferma. So anche che tecnicamente il DV è quello "superiore"(per possibilità tecniche non ancora raggiunte dai pannelli) ma, appunto, bisogna anche vedere come è implementato...

    Mi era venuto il dubbio proprio perché so che la maggior parte dei brand supportano o uno o l'altro ed essendo in una fase dove so che Netflix predilige DV mentre Prime 10+ diventa ulteriormente più complicato scegliere un televisore dovendo "scommettere" su quale dei due formati andrà meglio per le proprie esigenze alla lunga.

    Poi come accenni tu immagino che sia comunque molto meglio vedere un contenuto HDR10+ su un OLED C9, anche se ha il Dolby Vision, che un HDR10+ su una TV che lo supporti nativamente ma che magari è a LED.
    Ultima modifica di daghene; 09-06-2020 alle 12:07

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Infatti,se il TV è led con luminosità bassa DV o HDR+ cambia nulla,se il pannello poi non è neanche 10 bit nativi...

    Comunque anche gli OLED Panasonic gestiscono entrambi i formati.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Infatti,se il TV è led con luminosità bassa DV o HDR+ cambia nulla,se il pannello poi non è neanche 10 bit nativi...

    Comunque anche gli OLED Panasonic gestiscono entrambi i formati.
    Dei Panny sapevo, poi l'altro utente mi ha menzionato anche i Philips di cui non ero al corrente.

    Comunque vi ringrazio per aver fugato il mio dubbio!

    Tra l'altro per contestualizzare la domanda nasce tutto dal fatto che devo prendere la TV. Mi ero fatto consigliare qui mesi fa e per le mie esigenze/budget LG C9 55" sembrava la scelta ideale(anche se sarebbe meglio il 60qualcosa ma non ci arrivo coi soldi)...se non fosse che in quel periodo ho avuto un brutto incidente con un lungo recupero e tra una cosa e l'altra la TV posso prenderla ora.

    Siccome sono passati mesi, a parte che speravo calassero di prezzo i C9(cosa che non è successa), leggendo e informandomi un po' mi è appunto venuto il dubbio se sia meglio un bel C9, che ha anche una parte smart con WebOS di tutto rispetto, o qualcosa appunto tipo Panasonic che è più indietro sul reparto smart ma supporta sia DV che HDR10+.

    Io comunque farò un 70% Netflix, 20% gaming non HDR e 10% BlueRay/motori su canali normali quindi sapendo che Netflix supporta il DV, e dato che mi avete confermato che in caso ci sia contenuto HDR10+ lo vedo come HDR statico, penso che il C9 sia comunque la scelta ottimale...sperando in qualche offerta nei prossimi giorni

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Fronte video Panasonic,fronte app lg.
    Io trattandosi di un TV sono andato di Panasonic.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Fronte video Panasonic,fronte app lg.
    Io trattandosi di un TV sono andato di Panasonic.
    Infatti avevo pensato anche a quella, anche perché la parte Smart si può sempre migliorare con apparati esterni o roba simile mentre il pannello e le specifiche tecnichei intrinseche della TV no...però conta che quando volevo comprare C9 il budget era circa 1300€, adesso se non vado oltre i 1000€ è meglio(tra incidente, COVID, il fatto che riprenderò a lavorare tra un paio di settimane minimo eccetera) e purtroppo già C9 non è calato di prezzo, ma i Panasonic costano anche un filo di più

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Il Panasonic GZ 960 si trova anche sui 1100,come il c9...devi seguire le varie offerte...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Il Panasonic GZ 960 si trova anche sui 1100,come il c9...devi seguire le varie offerte...
    Sapresti indicarmi il posto migliore per seguire le offerte? So che qui ogni tanto vengono pubblicizzati volantini, offerte online temporanee eccetera ma dove devo guardare, nelle discussioni del modello specifico o altrove?

    Premetto che so anche di trovarli a poco su TrovaPrezzi e siti simili ma di norma sono su negozi non conosciuti di cui non mi fido, di norma gli acquisti "importanti" li faccio tramite Amazon(per via dell'ottimo servizio clienti e post vendita) o al massimo in catene note.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    io ho seguito la diatriba Pana-Lg per alcuni mesi... ero comunque in bilico ma alla fine avrei preferito comunque rinunciare a qualche punto percentuale di qualità visiva in favore di una piattaforma smart davvero ben fatta.

    Poi lo scorso Ottobre Mediaworld tirò fuori lo "sconto party" mentre era attivo il rimborso LG "passa all'Oled", quindi... doppio sconto..

    Tieni d'occhio quando una qualche catena farà il "no iva" e se LG fa altri rimborsi...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    io ho seguito la diatriba Pana-Lg per alcuni mesi... ero comunque in bilico ma alla fine avrei preferito comunque rinunciare a qualche punto percentuale di qualità visiva in favore di una piattaforma smart davvero ben fatta.

    Poi lo scorso Ottobre Mediaworld tirò fuori lo "sconto party" mentre era attivo il rimborso LG "passa all'Ole..........[CUT]
    Va bene, grazie per il consiglio!

    Io comunque la TV vorrei prenderla questa settimana, massimo massimo la prossima quindi spero di trovare qualche offerta decente intorno ai 1000€ altrimenti temo dovrò abbandonare l'OLED...prima dell'incidente lo sforzo in più potevo farlo ma tra spese mediche e varie rogne causate dal lockdown ora come ora non dovrei superare quella cifra.

    Tra l'altro ero passato al volo dall'UniEuro qui da me e il C9 55", che mesi fa quando ho guardato prima dell'incidente senza promo particolari era prezzato 1499€, ora lo vendono a 1599€ poi va beh, mi fa ridere che in negozio, ma anche sui siti(UniEuro, MW ecc), ti scrivano "1699 SCONTATO DA DUEMILASEICENTO EURO" come se il prezzo all'uscita fosse ancora rilevante

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    io ho seguito la diatriba Pana-Lg per alcuni mesi... ero comunque in bilico ma alla fine avrei preferito comunque rinunciare a qualche punto percentuale di qualità visiva in favore di una piattaforma smart davvero ben fatta.
    ..........[CUT]
    col panasonic devi semplicemente mettere in conto di predenre una Apple $K o una firestick 4k, ovviamente avere tutto sull aTV è molto più comodo.

    Citazione Originariamente scritto da daghene Visualizza messaggio
    Va bene, grazie per il consiglio!

    Io comunque la TV vorrei prenderla questa settimana, massimo massimo la prossima quindi spero di trovare qualche offerta decente intorno ai 1000€ altrimenti temo dovrò abbandonare l'OLED...prima dell'incidente lo sforzo in più potevo farlo ma tra spese mediche e varie rogne causate dal lockdown ora come ora non ..........[CUT]
    giugno è il mese delle offerte sulle TV quindi devi avere un pò più di pazienza,ma per avere prezzi del genere devi andare su gli store online.... 1000€ la vedo molto difficile
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da daghene Visualizza messaggio
    mesi fa quando ho guardato prima dell'incidente senza promo particolari era prezzato 1499€, ora lo vendono a 1599€
    Quando lo acquistai io... era a listino 1749 (più o meno...) e appunto come ho detto c'era lo "sconto party" MW. La settimana dopo era salito a 1999!!!


    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    col panasonic devi semplicemente mettere in conto di predenre una Apple $K o una firestick 4k, ovviamente avere tutto sull aTV è molto più comodo.
    Si certo. All'epoca (quasi un anno fa), Panasonic aveva altri problemi: modelli introvabili da vedere, gamma confusionaria (il 950, il 960, il 1000 il 1500 etc...), dalle app integrate e da DvbT c'erano dei disturbi nell'audio Out...

    Quindi... e non avrei certo apprezzato la sottile differenza video
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Sottile si fa per dire...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    giugno è il mese delle offerte sulle TV quindi devi avere un pò più di pazienza,ma per avere prezzi del genere devi andare su gli store online.... 1000€ la vedo molto difficile
    Non sapevo fosse mese di offerte! Per store online intendi tipo Amazon o i siti delle catene?

    Comunque no chiaramente non intendevo che mi aspetto di vedere il C9 da 55" a 1000€, ma magari a qualcosina meno dei 1400€ che è il prezzo Amazon da mesi...anche 1150-1200€ sarebbe top.

    L'utente sopra tra l'altro ha menzionato il Panasonic GZ960 a 1100€ appunto, e anche questo(se fosse su uno store attendibile) a quella cifra sarebbe da prendere al volo! Anche se non capisco come mai cercando il GZ960 del Pana trovo quasi solo il GZ950 che immagino sia il modello precedente.

    Comunque il punto(ma mi sono spiegato male io) era che mesi fa potevo fare lo sforzo sui 1400€ circa ma adesso tra le spese mediche dell'incidente, il lockdown da Covid che mi ha fatto saltare del lavoro e via dicendo più sto vicino ai 1000€ meglio è...altrimenti dovrò rinunciare proprio all'OLED e accontentarmi di un LED stando a questo punto sugli 800€, anche se per me che guardo tanti horror è un po' un peccato perché devo ancora trovare un LED in cui le scene scure mi convincano(pur non essendo un cinefilo esperto).

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Quando lo acquistai io... era a listino 1749 (più o meno...) e appunto come ho detto c'era lo "sconto party" MW. La settimana dopo era salito a 1999!!!




    Si certo. All'epoca (quasi un anno fa), Panasonic aveva altri problemi: modelli introvabili da vedere, gamma confusionaria (il 950, il 960, il 1000 il 1500 ..........[CUT]
    Ma infatti i prezzi sono molto ballerini e la maggior parte degli scontoni finti...ok che i prodotti si deprezzano col tempo ma adesso hanno annunciato la serie successiva, che mi dicano "Lo mettiamo a SOLI MILLESEICENTO EURO!" facendo riferimento al prezzo originale di 2000€ e passa non regge

    Riguardo ai Panasonic non me ne intendo ma vedo che menzioni la gamma confusionaria, e infatti anche vedendo dal loro sito non ci ho capito nulla e come scritto qui sopra trovo spessissimo il 950 online ma non il 960, alcuni siti non ce l'hanno nemmeno out of stock.
    Ultima modifica di daghene; 09-06-2020 alle 19:20


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •