Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Acquistare tv del'anno prima può essere un buon affare


    Ciao,
    ho notato che molti tendono ad acquistare/consigliare rigorosamente le tv uscite nell'anno corrente.
    Mi sembra una limitazione non piccola, perchè nel settore tv, come anche in quello degli smartphone o quello della fotografia digitale, in realtà le variazioni possono essere minimali : il solito 10% in più di potenza del processore (che uno poi se non gioca come un forsennato cosa se ne farà mai di processori ultrapotenti?) e piccole features software,ecc,spesso superflue per l'uso effettivo che alla fine l'acquirente fa della tv. Certo, a volte le migliorie sono importanti, ma qui non parliamo di quel caso.

    Per dirne una, in questo black friday la terza mirrorless più venduta è una maccchina del giugno 2014,a cui mancano un sacco di features moderne,ma ha un alto rapporto qualità/prezzo, fa belle foto e ancora l'anno scorso, la bibbia mondiale del digitale, il sito dpreview, la consigliava come fra le migliori da acquistare (la sony a6000).

    Stessa cosa con gli smartphone,dove l'anno seguente puoi prendere dei gioiellini top di gamma a prezzo ragionevole, e i siti dei nerd incoraggiano questa pratica.

    Mi sembrano atteggiamenti saggi.

    Nelle tv invece succede di meno,e mi sembra un peccato: tanto per fare un'esempio, quest'anno si è trovato a un certo punto a 1.000€ un oled 55" che l'anno scorso all'uscita è stato considerato il miglior tv in assoluto in un test prof (il panasonic fz800) e costava ben di più di adesso, ma nei forum vedo che tendono ad acquistare (o consigliano) rigidamente le cose del 2019 che magari costano uguali o più senza raggiungere quella qualità.

    Mah,strano...voi cosa ne pensate di questo automatismo "nuovo=migliore"?
    Non è un pò troppo consumistico?
    Ciao
    Ultima modifica di sartino; 01-12-2019 alle 23:50

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla domanda "filosofica" sul consumismo rispondo di no: l'impatto ambientale del Tv nuovo o del "penultimo modello" è lo stesso come pure la stessa è la (eventuale) pulsione consumistica all' acquisto. Detto per inciso: chissà perché un buon Tv è "consumismo" ed il lardo di Colonnata o il tartufo bianco no... ma questa è un'altra storia.

    Io ho comprato nel 2017 il modello 2016, l'ho fatto prima possibile (appena iniziati gli sconti sulla vecchia serie Samsung, a metà anno):

    >pro: tutti i difetti sono già noti (quanto meno se è un modello che ha venduto molto), sai quello che compri
    >contro: diventa comunque obsoleto un anno prima, quindi devi essere piuttosto resistente alle novità tecnologiche (tipo Dolby Vision, HLG, eARC e quant' altro il mio modello 2016 non supporta)
    Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2019 alle 04:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Si pace830, capisco le tue argomentazioni, infatti ho specificato " Certo, a volte le migliorie sono importanti, ma qui non parliamo di quel caso".
    Cioè, spesso ti trovi persone che usano solo canali tv o al massimo girovagano sul tubo ma chiedono di oled costosi di ultima generazione informandosi anche sulle mille diverse features e compatibilità che magari non useranno mai, e lasciano perdere magari un pana fz800 (solo uno ad esempio) a 1.000€, che ti da la prima cosa che in teoria dovrebbe contare per loro,un'alta qualità immagine, semplicemente perchè sentono dire da qualcuno che "ma è dell'anno scorso!".
    Non capisco molto ma vabè,pazienza...;-)
    Ultima modifica di sartino; 02-12-2019 alle 18:51

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Acquistare è uno dei piaceri della vita, come molti altri piaceri abusarne può far male a sé stessi ed alla società per cui cerchiamo di contenerci con ragionamenti moralistici... per esperienza personale però credo che a volte è bello anche lasciarsi andare, come ad esempio acquistare un amplificatore vintage per quel "clack" che fanno gli switch sul pannello frontale quando scattano, ben sapendo che quel "clack" non ci regalerà altro che la effimera emozione del possesso... non si può vivere con il freno a mano tirato: le pulsioni represse rischiano di esploderci dentro e trasformarsi in malessere...

    ...ovviamente parlo di acquisti a "zero sacrifici", non di andarsi ad indebitare per avere l'ultimo modello, ma credo che ormai queste cose non le faccia ormai più quasi nessuno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    57
    Nel mio piccolo, ho notato che per le TV difficilmente trovi in commercio quelle degli anni precedenti.
    O meglio, le TV di medio-alta gamma dopo 1 anno non si trovano più.

    Io per 1 anno sono stato dietro al 65Q9FN del 2018 e quando effettivamente mi sarebbe servito e lo avrei infine comprato, NON si trovava più in alcun negozio online, se non al prezzo del nuovo Q90R (o addirittura maggiore, per via della promo Samsung).

    Immagino le TV di fascia bassa (tipo sui 500-700€ i 65") si possano trovare più facilmente, ma rimane il fatto che per le TV ho notato che i prezzi dei modelli precedenti NON scendono in picchiata come per i cellulari, ed è per questo che nei forum specifici, come questo, si tende a consigliare più i nuovi TV.
    E se per i cellulari, ormai, i nuovi modelli non hanno nulla di veramente innovativo rispetto al precedente suo modello (ok il SOC, o schermo 90Hz, ma è pur sempre un cellulare), le TV normalmente migliorano eventuali magagne riscontrate precedentemente o hanno nuove funzioni che migliorano la visione (HDR10 o Dolby Vision, ad esempio).

    Il Q90R (anno 2019) ad esempio ha migliorato TANTISSIMO l'angolo di visione rispetto al Q9FN (modello del 2018)
    Tv: Samsung Q90R 65" | Console: Nintendo Switch

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Kinto77 Visualizza messaggio
    .... le TV di medio-alta gamma dopo 1 anno non si trovano più...
    Nel commercio un Tv fuori catalogo è "rimanenza di magazzino", per questo viene offerto a prezzi scontati non appena esce dal catalogo: per svuotare il magazzino.

    E' evidente che, passato il periodo di esaurimento degli stock venduti in offerta, resteranno nei magazzini dei commercianti più (passatemi il termine) "tirchi" che offerte non ne hanno volute fare e si tengono in magazzino l'invenduto sperando di trovare (passatemi il termine ancora una volta) il "pollo" a cui rifilarlo a prezzo pieno.

    Questo è il motivo per cui alcuni prodotti hanno un "rimbalzo" del prezzo: non che lo stesso commerciante abbia aumentato i prezzi, semplicemente quelli che lo vendevano a prezzo basso hanno esaurito le scorte ed il prodotto si trova solo presso di quelli in cerca dell' "amatore".

    Qui c'é la curva dei prezzi del mio 65KS7000 (modello 2016) che verrebbe attualmente offero a 1800 euro (!) dopo avere raggiunto un minimo di 1.200 e per un periodo molto breve essere sceso sotto i 1.000 Eppure non ha niente di speciale, nessun consumatore accorto lo pagherebbe 1.800 euro oggi...


    C' é poi il caso rarissimo di un prodotto che diventa veramente amatoriale e finisce per essere venduto addirittura usato a prezzi superiori a quando si trovava nuovo, ma non si può generalizzare un prodotto fuori catalogo 99 volte su 100 va evitato e basta a meno che il commerciante non lo dia via per poco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •