Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106

    Lg C9 Problema con cavo di Alimentazione e ciabatta


    Ciao a tutti ragazzi ripubblico qui l'annuncio e il post che ho pubblicato anche nel precedente post della categoria Lg, non so se correttamente postata, sono nuovo del forum e allo stesso tempo sono disperato mi serve un aiuto urgentissimo, ho comprato da poco la mia oled tv, 55 pollici e un pò causa maltempo e un pò per questione di tempo la stavo usando poco, oggi però ero in sala da pranzo e mi sono accorto che qualcosa non andava; da premettere pero a televisore spento con presa tv nella ciabatta, il led rosso si accendeva e si spegneva e sentivo come quel rumore meccanico della tv che si accende e si spegne e mi sono subito preoccupato che la tv era in corto, però fortunatamente non so fortuna fino a che punto mi sono accorto che la presa non aderiva bene all'interno della ciabatta, o non so se è il termine giusto per indicarla. Comunque sono riuscito a fissarla spegnendo quindi questa benedetta ciabatta e a fare un pò di prove a entrare e uscire per vedere se riuscissi a farla aderire, ri premetto che queste prove le ho fatte con tv spenta e ciabatta disattivata con pulsanti, però la mia preoccupazione ora è una per quanti giorni avrà fatto sta cosa la tv mentre era spenta però comunque in corrente?può essersi danneggiato qualcosa?ho modo di fare io qualche test o qualche verifica?vi ringrazio anticipatamente se poteste darmi una mano, ne approfitto per chiedervi anche un consiglio per quanto riguarda la pulizia dello schermo quali prodotti o materiali consigliate di usare quando ne avrò necessità?grazie anticipatamente a tutti quelli che porteranno attenzione alla mia domanda, spero vivamente non si sia danneggiata scheda di memoria o problemi alla scheda madre, sarebbe un dramma è solo 15 giorni che ho questa tv 😞

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Ross820

    Non ti bastava avere aprire una sola volta una discussione?

    La cosa è anche chiaramente proibita dal Regolamento che, ti rammento, hai espressamente di avere letto e di accettare.

    Se ritenevi di avere aperto la discussione in una Sezione errata dovevi informare lo Staff in modo che potessero chiuderla prima che tu ne riaprissi una uguale da altra parte.

    Questa discussione viene chiusa (poichè non ha avuto altri interventi).

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •