|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: problema VPR e tv
-
25-10-2019, 16:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 5
problema VPR e tv
Buongiorno a tutti. E’ la prima volta che scrivo sul forum, per cui chiedo innanzitutto scusa se sbaglio in qualcosa.
Sono un po’ appassionata di questo intrattenimento ma distante decenni luce dalle vostre competenze.
E adesso vengo al mio quesito.
Il mio attuale impianto è composto da:
1 tv full hd del lontano 2010 Panas. Tx-65vte
1 vpr sony Vpl-vw260es 4k
1 avrx-1500h
1 lettore UBPX- 700
Impianto audio Klipsch.
Sky Q plat.
1 telo motorizzato Adeo
Bene. Peccato che non riesca per piu di 2 o 3 giorni al massimo a vedere il vpr o il tv quando sintonizzo
Sul decoder di sky, in genere dopo netflix.
Non vedo tv e il vpr mi da : nessun segnale all’ingresso selezionato. Verificare i collegamenti.
Ma i collegamenti sono giusti.
Il tecnico ha gia’ sostituito 2 volte lo splitter ma senza risultato.
Ho cercato sul forum prima di iniziare una nuova discussione ma non sono arrivata a capo di nulla.
Se potete aiutarmi a venire a capo di questa situazione vi ringrazio.
-
29-10-2019, 18:46 #2
Splittare il segnale per mandarlo su device con risoluzione diversa dovrebbe funzionare solo alla risoluzione più bassa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-10-2019, 10:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 5
Buongiorno.
Innanzitutto la ringrazio di avermi risposto, mi rendo conto che voi siete su tutto un altro pianeta. E mi scuso se le mie sono cose magari molto banali.
Pero' dopo aver speso un bel po' di soldini mi piacerebbe che tutto funzionasse.
Si, quello del segnale inviato l' avevo immaginato ( non proprio capito, ma...). Il mio problema è che quando magari accendo il vpr con il telecomando harmony e quindi in contemporanea sinto e decoder sky non vedo proprio nulla.
Schermo nero. Spengo. Riaccendo tv con stessa modalita e stessa storia.
Allora mi devo infilare dietro il mobile, staccare fisicamente il cavo alimentazione dello splitter, il cavo del sinto, ecc.
Aspetto un momento, ricollego tutto e funziona. con questo splitter. Tes smart Hdmi 4.4.4. (se non dovevo inserire il modello cancellatelo).
Con i modelli di splitter precedenti invece il tv era completamente morto.
Non ho intenzione di cambiare tv anche se vecchiotto, perche' ancora molto soddisfatta e usato poco.
piuttosto visto che il sinto è il modello base, posso upgradare. Oppure ho letto di "integral vertex" se potesse fare al caso mio.
Ecco, la mia situazione è questa.
Se ho inserito qualcosa che è contro il regolamento chiedo scusa e cancellate pure.
Ringrazio ancora.
-
30-10-2019, 10:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 235
forse c'è un problema di hdcp (protezione) le tue sorgenti (come l'avr) sono tutte hdcp 2.2 ma la tele è hdcp 1.4 e immagino che lo splitter sia a valle del denon
potresti mettere uno splitter con downscaler e, prima di arrivare al tv, un convertitore hdcp
così avresti sempre il 4k per il proiettore e il full hd per la tele senza mai cambiare impostazioni
-
31-10-2019, 05:01 #5
Se intedi (@maric) che per far funzionare tutto basta accendere gli apparecchi in una determinata sequenza, è possibile che questa sia l'unica soluzione possibile, trattandosi di apparecchi (Tv e VPR) in buona sostanza non compatibili tra loro.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-10-2019, 11:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 5
Buongiorno e grazie per le risposte.
Allora io ho un telecomando con il quale accendo insieme : vpr con sky, vpr con blu-ray, tv con sky.
Con questo tipo di splitter il problema si pone quasi sempre dopo la sintonizzazione su netflix. Se passo a vpr sky il piu' delle volte schermo nero come detto all'inizio.
meno che mai il tv.
incompatibilita'tra i 2 dispositivi.
Rifaccio il lavoretto di staccare i cavetti e per un po' funziona.
Allora il mio quesito è : cambiando il denon con un modello piu performante con piu uscite risolvere il problema senza avere troppi aggeggi attacati o devo per forza aggiungere e modificare la disposizione dello splitter?
che, esattamente, come dice nicolarush è a valle del denon.
Se invece non c'è modo mi consigliereste cosa acquistare?
Altra domanda, perdonate l'ignoranza. il mio abbonamento a netflix è premium.
quindi almeno quando vedo un film in 4k lo sto vedendo con quella risoluzione oppure in quella del tv?
Volevo cambiare un semplice telecomando con il quale gestivo tutte le apparecchiature e invece cambiato mezzo impianto per avere il 4k e invece sono messa cosi.
Spero di attenermi alle regole, se cosi non fosse mi scuso e cancellate pure.
E per intanto ringrazio ancora.
-
31-10-2019, 14:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 235
guarda a mio modesto avviso hai due strade:
cambiare splitter
cambiare avr
io ho un denon x2500, cioè simile al tuo ma con due uscite hdmi una collegata al tv 4k e una al proiettore fullhd e quindi seleziono da quale uscita vedere, in questo caso risolveresti sicuramente i problemi avendo cura di impostare la risoluzione a fullhd (se non viene fatto in automatico) ogniqualvolta usi la tv (le due uscite possono anche essere selezionate in contemporanea ma, ovviamente, in questo caso posso solo vedere sorgenti full hd diversamente avrei problemi di risoluzione e/o protezione che sono quelli che mi sembra tu abbia in questo momento)
ora, tenuto conto che hai tutte le sorgenti4k ma la tv fullhd, non mi sembra il caso di consigliarti di cambiare il 1500 che è ottimo
ti consiglio invece di cambiare splitter con uno che fa il downscaling in una delle due uscite come il FeinTech VSP01202 (lo trovi sull'amazzone e se leggi una delle recensioni è ben spiegato il tipo di collegamento) poi tra l'uscita che va verso il tv e prima del tv dovrai piazzare un convertitore hdcp (perchè il segnale 4k anche se downscalato viaggia con la protezione hdcp 2.2 mentre il tuo televisore accetta la protezione hdcp inferiore) come il Sonero Convertitore HDCP HDMI 4K - Bidirezionale che trovi sempre sull'amazzone
ti dico questi due perchè sono quelli che avevo pensato di prendere quando ero inizialmente orientato verso il 1500
attenzione, qualunque soluzione tu scelga, se usi uno splitter o un sintoampli con due uscite attive contemporaneamente le differenti risoluzioni/protezioni e i comandi cec potrebbero incasinare la situazione per cui nel caso dello splitter assicurati che la tv sia spenta (o i comandi cec disattivati) quando usi un eventuale sintoampli due uscite seleziona un'uscita per volta (ad es. quando ho selezionato due uscite in contemporanea se vedo qualcosa al proiettore dietro lo schermo mi si accende la tv)
spero solo di non averti incasinato ancora di più le idee
-
02-11-2019, 14:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 5
Intanto chiedo scusa per il ritardo e ringrazio.
Allora se ho capito bene la soluzione piu semplice è l’aggiunta di 2 dispositivi :
splitter e convertitore.
Non ho capito bene invece se sostituendo il denon con un modello a 2 uscite potrei aver risolto parzialmente il problema. Cerco di spiegarmi meglio:
- Un’uscita 4k direttamente al vpr
- Un’altra uscita che va al tv.
Ma l’ impostazione al tv come dici ( se non viene fatta in automatico) la devo impostare una volta sola nelle impostazioni generali , oppure tutte le volte che voglio vedere il tv? Se è così non ho un grosso vantaggio.
Un’altra cosa, nell’ultima parte mi sono persa..
Io accendo i componenti , tv o vpr con il telecomando Logitech harmony e a seconda di cosa seleziono
Accendo : il tv con dec. Sky, sinto,
oppure : vpr con dec. Sky, sinto,
. oppure: vpr con lettore blu-ray, sinto,
non so se era questo che intendevi con le 2 uscite attive.Altrimenti non ho capito.
Penso comunque che se non ho la possibilità di sostituire il sinto con un modello a piu uscite e una delle
2 che mi riconosca in automatico il tv, senza ovviamente spendere un mutuo, propendero’sicuramente
Per la soluzione di splitter +converter.
Ringrazio ancora e mi scuso per la mia totale inesperienza.
-
02-11-2019, 17:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 235
ciao,
premessa: non ho un telecomando harmony non ho skyq e non ho un lettore br4k, quindi non so quanto il telecomando possa interferire con i controlli del protocollo hdmi, nè la capacità di sky k di adattarsi alla risoluzione e al protocollo hdcp, nè quella del lettore br di downscalare
cercherò di spiegarmi con termini semplici e poco tecnici
quanto alle due uscite attive
ci sono due modi per trasmettere il segnale sorgente (skyq, il lettore br) a due display (vpr, tv)
- uno switch (in realtà mi sono dimenticato di proportelo come soluzione al posto dello splitter)
potrai vedere con un solo display per volta
ogni volta dovrai selezionare da quale display vedere
la sorgente "vede" un solo display (col collegamento hdmi il display fa vedere alla sorgente le proprie caratteristiche tra le quali per quello che ci interessa risoluzione e protocollo di protezione)
- uno splitter
puoi vedere su due display contemporaneamente o su uno solo (quello acceso)
non devi selezionare nulla (ti basterà accendere il display sul quale vuoi vedere)
c'è il rischio che la sorgente "veda" entrambi i display e, quando questi ultimi hanno caratteristiche diverse, vada in confusione e tu non possa vedere nulla (es.: hai usato il vpr, sky q ti manda un segnale 4k hdcp 2.2, poi spegni il vpr e usi il tv, sky q pensa che il vpr è ancora collegato perchè con lo splitter c'è sempre un collegamento e magari trasmette ancora con la protezione hdcp 2.2 e allora il tv non riceve nulla perchè la protezione fa il suo lavoro oppure pensa ancora di essere collegato a un display 4k e il tv non è in grado di farti vedere nulla perchè è solo full hd. Inoltre se la protezione si è attivata anche se rimetti il vpr non vedi nulla e allora sei costretta a staccare tutto e ripartire da capo)
tanto premesso:
il mio denon ha due uscite: monitor1(audio/video+arc) e monitor2(solovideo)
la prima è collegata al tv e la seconda al proiettore
il denon potrà fare da switch o da splitter
nelle impostazione generali in output setting puoi selezionare monitor1, monitor2, automatico
se selezioni monitor1 sarà attiva solo l'uscita che va al tv
se selezioni monitor2 sarà attiva solo l'uscita che va al proiettore
se selezioni automatico saranno attive entrambe (splitter)
ovviamente per switchare tra 1 e 2 dovrai intervenire ogni volta, invece selezionando automatico il denon ti funziona da splitter e manderà il segnale sia al tv che al proiettore
in quest'ultimo caso, poiché il denon manda lo stesso segnale video su entrambe le uscite (che è un po' il caso di uno splitter collegato a valle di un'unica uscita), possono sorgere i problemi in quanto i tuoi schermi non sono in grado di ricevere lo stesso segnale
quindi se vuoi impostare una sola volta e non vuoi switchare tra un'uscita e l'altra saresti più o meno nella stessa situazione attuale e
allora non ha senso cambiare il 1500h ma è meglio cercare di risolvere le possibili incompatibilità
per farla breve
come detto i problemi in generale derivano dal fatto che tv e proiettore hanno risoluzioni diverse, protocolli di protezione diversi e, in più, sono collegati contemporaneamente (e sono quindi "visti" dalle sorgenti che vanno in confusione)
escluso uno switch o usare un eventuale denon(o qualunque altra marca) a due uscite come switch (ossia selezionando ogni volta l'uscita del segnale video), rimane la soluzione splitter
per cui occorre bypassare il problema risoluzione/protezione
con uno splitter downscaler e un convertitore hdcp sarà come se tu avessi due display 4k (o almeno così vengono visti dalle sorgenti) in grado di ricevere lo stesso segnale (non proprio lo stesso perchè comunque la tv non è in grado di ricevere l'hdr, ma di solito questo non è un problema perché non interferisce con il protocollo di protezione) perchè il segnale lo trasformi tu a valle
non saprei cosa dirti di più, mi spiace solo se ti ho creato tanta confusione
un saluto
N.
-
04-11-2019, 12:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 5
Mi scuso ancora per il ritardo e ringrazio.
Visto che al momento come ripeto non ho intenzione di cambiare la tv e che purtroppo i problemi da me riscontrati derivano dalle due risoluzioni diverse ho deciso di seguire il tuo consiglio. Quello nel penultimo messaggio.
Almeno in questo modo risolverò il problema.
Fatto il tutto aggiornerò.
No, no. non c' entra la tua confusione, anzi. Piu chiaro di cosi... è la mia totale ignoranza in materia.
Per cui devo leggere, rileggere e cercare di capire.
Ringrazio ancora e mi scuso per la mia lungaggine nell'esposizione del quesito.
Ringrazio ancora anche i mod.
buona giornata a tutti.