|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Informazioni risoluzione sulle TV Samsung
-
13-08-2019, 11:45 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Informazioni risoluzione sulle TV Samsung
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un TV QLed Samsung 2018 per la casa a mare e ho riscontrato che non c'è modo di vedere la risoluzine riprodotta......ad esempio ho un lettore bluray uhd come faccio a vedere le informazioni se effettivamente il TV riconosca la risoluzione in ingresso che sia in 4k e se riconosce che è in hdr? Stessa cosa se inserisco una Hard Disk esterno o un video su youtube HDR....come faccio a capire se l'HDR è attiva??
A casa ho un Oled LG e li in automatico si può vedere la risoluzione o modalità di visualizzazione del video. (vedi foto).
Suggerimenti?
-
13-08-2019, 15:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non so se funziona su tutte così, ma su una NU8000 l'HDR attivo lo verifichi richiamando il menu, c'è l'icona con la modalità scelta (ad es. "film") e sotto la modalità mi pare di ricordare ci sia la scritta HDR quando si visualizza un segnale di questo tipo. Per la risoluzione dovrebbe essere sufficiente cliccare su "info" e nel caso di telecomando smart, richiamare il menu cliccando sui tastini colorati e poi premere "i info", vado a memoria, eh.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
13-08-2019, 17:27 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Ciao nex77.
La mia è una Q7 del 2018 e credo sia uguale alla NU8000.
Già sarebbe qualcosa le tue indicaizoni......quando richiamo il menu in basso a sx vedo la modalità attualmente standard di default (in attesa di calibrazione) e nessun altro messaggio. Magari ho pensato che dalle impostazioni bisognava attivare qualcosa, ma non sono riuscito a farlo ammesso che ci sia.
Magari se riesco provo a fare qualche foto
-
13-08-2019, 18:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Dalle impostazioni devi attivare sulle porte HDMI interessate l'HDMI UHD Color altrimenti l'HDR credo non si attivi (vedi qui per delle impostazioni di massima e per trovare il suddetto sottomenu).
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
13-08-2019, 19:50 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Grazie....credi che i settaggi del NU8000 andrebbero bene anche sul Q7FN?
-
13-08-2019, 19:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per contrasto, luminosità, ecc. devi trovare le impostazioni migliori per il tuo pannello in base ai video pattern test appositi, ad ogni modo credo che genericamente quelle impostazioni che ti ho linkato possano andar bene anche per il tuo Q7FN.
Ultima modifica di Nex77; 13-08-2019 alle 19:56
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-08-2019, 13:55 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Grazie Nex77 per i consigli.
Mi spieghi/te dove posso trovare le impostazioni del local dimming? O come si chiama?
-
15-08-2019, 16:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Si chiama "Attenuazione locale", lo trovi sotto Immagine>Impostazioni avanzate.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-08-2019, 17:10 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Perfetto....ho appena finito si settare la tv secondo le tue indicazioni ma credo che sulla Q7 non vanno tanto bene...specialmente il bilanciameno del bianco che tentenna sul giallastro e inoltre sembra davvero spenta (alzando la retroilluminazione a 36 va meglio)
Riguardo la risoluzi ne riprodotta, ho procurato una demo 4k hdr su una chiavetta usb e finalmente richiamndo il menu spunta la scritta HDR (vedo foto)
Idem con lettore bluray abilitando la porta HDMI.
Grazie
-
15-08-2019, 18:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il bilanciamento del bianco, se non hai una sonda per poterti ricavare i parametri corretti, devi lasciarlo coi valori di default.
Se la resa la trovi troppo calda per i tuo gusti, sposta da Caldo2 a Caldo1 e usa la modalità film: devi farci l'abitudine, molte persone non sono avvezze ad una corretta (calibrata) resa dell'immagine.
La modalità "film" dovrebbe garantirti una calibrazione quanto più vicina a quella standard D65 dell'industria audiovisiva, molti al primo impatto la trovano un po' calda o "smorta", ma basta far passare alcune ore e l'occhio ci si abitua.Ultima modifica di Nex77; 15-08-2019 alle 18:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-08-2019, 18:44 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Purtroppo niente sonda..lascio il bilanciamento del bianco di default modificando solo la modalità a Caldo 1.
Riguardo la modalità Film la tv si oscurisce di troppo, perde di tonalità, mentre con la modalità standard è molto vicino (a parte i neri) al mio Oled LG.
Cmq ci lavoro sopra ancora un pò con i settaggi perchè non sono del tutto soddisfatto.....
Ai possessori della serie Q 2018 se avete dei consigli sui settaggi fatevi avanti
-
16-08-2019, 09:38 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Potete gentilmente indicarmi dove scaricare una immagine 4K di test per la calibrazione del colore e del contrasto?
Google mi indirizza su immagine FullHD
-
16-08-2019, 10:41 #13
Va benissimo anche quella, non ne serve una a 4K.
Però, come ti hanno già spiegato, tu puoi (e devi) regolare solo Contrasto e Luminosità, per regolare in modo corretto i Colori serve sonda e programma apposito (oltre che esperienza).Ultima modifica di Nordata; 16-08-2019 alle 10:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2019, 18:40 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Grazie Nordata per le info.
In effetti con l'immagine i settaggi sono simili a quelle consigliate da Nex77 tranne il bilanciamento del bianco.
Non ho l'esperienza ne tanto meno gli stumenti per calibrare la TV ma conosco colui che può farlo, ovviamente pagando il servizio.